
8
IT
Possono essere montate spazzole a filamento metallico
(pulitura) oppure spazzole di panno o tessuto (lucidatura)
con diametro massimo, larghezza massima e foro del collare
di tenuta variabili a secondo del modello (vedi tabella
“IMPIEGO DEGLI UTENSILI APPROPRIATI”).
Controllate sempre che il diametro del collare centrale
18
che tiene insieme i filamenti sia maggiore del diametro
delle flange di fissaggio
19
presenti sulla macchina.
ATTENZIONE: E’ vietato fissare le spazzole con
le flange direttamente in presa sui filamenti.
Controllate di tanto in tanto lo stato generale della spazzola
mediante esame a vista, soprattutto per quanto concerne
la tenuta dei filamenti tramite il collare centrale: se doveste
verificare che il collare non chiude più bene, non esitate a
sostituire la spazzola con una nuova.
Montaggio della spazzola
ATTENZIONE: prima di eseguire le operazioni
di manutenzione, sezionare l’alimentazione
elettrica.
Assicuratevi che la macchina sia spenta e che gli utensili
già presenti (es. mole) siano perfettamente fermi.
Svitate con chiave esagonale il dado
20
che serra le flange
sull’albero.
Estraete la flangia di serraggio
19
dalla sua sede.
Inserite la spazzola sull’albero, controllando che il foro della
stessa sia uguale al diametro dell’albero o della boccola di
riduzione in dotazione su cui va fissata.
Riposizionate la flangia di serraggio
19
sull’albero mettendola
a contatto con il collare della spazzola
18
.
Togliete il tappo laterale centrale
21
dalla protezione, ed
introducete dal foro una chiave a brugola fino all’inserimento
nella sede sull’albero
22
.
A questo punto, tenendo bloccato l’albero con al chiave a
brugola, serrate il dado di fissaggio sulle flange.
Provate a ruotare a mano la spazzola per verificare la sua
centratura; nel caso dovesse essere difettosa, provvedete
a ripetere le fasi sopra descritte.
3.5
UTILIZZO DEL NASTRO ABRASIVO (Fig. 11)
La parte destra delle smerigliatrici/levigatrici (oppure destra
e sinistra delle levigatrici) alloggia un nastro abrasivo per la
smerigliatura e la levigatura di metalli di vario tipo.
Sono disponibili su richiesta nastri di diverse grane abrasive
(40, 60, 80) secondo il tipo di lavorazione necessaria (a
numero di grana più basso corrisponde maggiore capacità
di asportazione).
Potete utilizzare il nastro abrasivo sia sul piano di appoggio
23
che sulla ruota gommata
24
.
Uso del piano di appoggio
Per utilizzare il piano di appoggio, regolate l’apertura della
protezione scorrevole
25
, alzandola o abbassandola in modo
da lasciare scoperta solo la parte necessaria al passaggio
del particolare da lavorare.
Verificate che lo squadro
26
sia posizionato ad una distanza
non superiore a
2 mm.
dalla superficie del nastro, ed
utilizzatelo come appoggio per sostenere il particolare.
Lo squadro
26
è regolabile anche come inclinazione, per
permettervi di sagomare i pezzi come voluto.
mm
/
150x25x16
150x25x16
/
200x25x16
200x25x16
/
200x30x20
/
250x40x20
250x40x20
/
300x60x25
300x60x25
/
/
ARTICOLO
(*)
240-241-191
244-245-196
282-208-201
242-243-192
246-247-197
213-214-204
143-193
163-198
145-194
165-199
209-202
146-195
166-200
211-203
296
298
mm.
150x25x16
150x25x16
/
200x25x20
200x25x20
/
200x30x20
200x30x20
250x35x25
250x35x25
/
300x40x30
300x40x30
/
200x25x20
/
mm
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
/
50x2200
50x2200
NOTA: (*) sono compresi anche gli articoli nella
versione M.
Uso della ruota gommata
Per utilizzare la ruota gommata, chiudete completamente
la protezione scorrevole
25
, ed aprite la protezione mobile
27
, svitando la relativa vite di fissaggio.
A questo punto potete utilizzare la ruota gommata come
fosse una comune mola abrasiva, con il vantaggio offerto
dalla possibilità di potere orientare il pezzo da lavorare in
tutte le direzioni possibili.
3.6
SOSTITUZIONE DEL NASTRO ABRASIVO
(Fig. 11)
ATTENZIONE: prima di eseguire le operazioni
di manutenzione, sezionare l’alimentazione
elettrica.
Assicuratevi che la macchina sia spenta e che gli utensili
presenti (mola, nastro) siano fermi.
Svitate i due volantini
28
, ed aprite il carter laterale
29
.
Sbloccate la leva di tensionamento
30
, e sfilate il nastro
abrasivo dalle due ruote.
Posizionate il nuovo nastro al centro delle due ruote, e
rimettetelo in tensione azionando la leva
30
.
3.7
CENTRAGGIO DEL NASTRO ABRASIVO (Fig.
8-11)
Azionate a piccoli impulsi il pulsante verde
14
dell’interruttore
2
, controllando che il nastro rimanga perfettamente
posizionato al centro delle due ruote.
Per correggere eventuali spostamenti laterali del nastro,
ruotate lievemente il volantino di centraggio
31
posto nella
parte superiore del gruppo nastro, tenendo presente che a
rotazione oraria corrisponde spostamento laterale verso
destra del nastro.
IMPIEGO DEGLI UTENSILI APPROPRIATI
Содержание 240
Страница 2: ......
Страница 35: ...www femi it...