![Elvox 69PH Скачать руководство пользователя страница 7](http://html1.mh-extra.com/html/elvox/69ph/69ph_installers-manual_2398094007.webp)
7
Funzioni
Parametri configurabili
Relè mono-
stabile
•
Identificatore del 69PH (vedi paragrafo 4 “Attribuzione ID”)
•
Modi di funzionamento = “DEFAULT”
•
Gruppo 1 = 0
•
Gruppo 2 = 0
•
Gruppo 3 = 0
•
Gruppo 4 = 0
•
T1 tempo di ritardo (def. 1s)
•
T2 tempo di attivazione (def. 1s)
Relè mo-
nostabile
attivato da
chiamata
•
Modi di funzionamento = “Monost.Ch.Accet.”
•
Mappa delle abilitazioni = abilitare i dispositivi che inviano e rice
-
vono la chiamata (default tutti abilitati)
•
T1 tempo di ritardo (def. 1s)
•
T2 tempo di attivazione (def. 1s)
Relè mo-
nostabile
attivato da
comando ser-
ratura
•
Modi di funzionamento = “Monostab. Su SR “
•
Mappa delle abilitazioni = abilitare i dispositivi che inviano e rice
-
vono il comando (default tutti abilitati)
•
T1 tempo di ritardo (def. 1s)
•
T2 tempo di attivazione (def. 1s)
Relè mo-
nostabile
attivato da
comando F1
•
Modi di funzionamento = “Monostab. Su F1”
•
Mappa delle abilitazioni = abilitare i dispositivi che inviano e rice
-
vono il comando (default tutti abilitati)
•
T1 tempo di ritardo (def. 1s)
•
T2 tempo di attivazione (def. 1s)
Relè mo-
nostabile
attivato da
comando F2
•
Modi di funzionamento = “Monostab. Su F2”
•
Mappa delle abilitazioni = abilitare i dispositivi che inviano e rice
-
vono il comando (default tutti abilitati)
•
T1 tempo di ritardo (def. 1s)
•
T2 tempo di attivazione (def. 1s)
Relè mo-
nostabile
attivato da
tentativo di
chiamata
•
Modi di funzionamento = “TentCh Mappa Abi.”
•
Mappa delle abilitazioni = abilitare i dispositivi che inviano e rice
-
vono la chiamata (default tutti abilitati)
•
T1 tempo di ritardo (def. 1s)
•
T2 tempo di attivazione (def. 1s)
Relè mo-
nostabile
attivato da
tentativo di
chiamata a
capogruppo
•
Modi di funzionamento = “Tent.Ch a Gruppo”
•
Gruppo 1 = ID posto interno
•
Gruppo 2 = ID posto interno
•
Gruppo 3 = ID posto interno
•
Gruppo 4 = ID posto interno
•
T1 tempo di ritardo (def. 1s)
•
T2 tempo di attivazione (def. 1s)
Relè bistabile
attivato da
tasto
•
Identificatore del 69PH (vedi paragrafo 4 “Attribuzione ID”)
•
Modi di funzionamento = “Bistabile”
•
T1 tempo di ritardo in attivazione (def. 1s)
•
T2 tempo di ritardo in disattivazione (def. 1s)
•
FLAG “Not.Stato” (SI = invia lo stato ad ogni commutazione, NO =
non lo invia)
Relè bistabile
attivato da
chiamata ac-
cettata.
•
Modi di funzionamento = “Bist.Ch Accettat”
•
Mappa delle abilitazioni = abilitare i dispositivi che inviano e rice
-
vono il comando (default tutti abilitati)
•
T1 tempo di ritardo in attivazione (def. 1s)
•
T2 tempo di ritardo in disattivazione (def. 1s)
•
FLAG “Chiam.Int.” (SI = Si disattiva al termine della chiamata. NO
= Si disattiva alla risposta o, se chiamata esterna, al termine cicli
suoneria da unità elettronica)
Ripetitore di
chiamata
•
Modi di funzionamento = “Default”
•
Gruppo 1 RL1 = Gruppo 1 RL2 = ID posto interno
•
Gruppo 2 RL1 = Gruppo 2 RL2 = ID posto interno
•
Gruppo 3 RL1 = Gruppo 3 RL2 = ID posto interno
•
Gruppo 4 RL1 = Gruppo 4 RL2 = ID posto interno
•
“Cicli Suoneria” = numero cicli desiderati
Ripetitore di
chiamata ge-
nerico
•
Modi di funzionamento = “Default”
•
Gruppo 1 RL1;
Tipo Chiamata ripetuta per Gruppo 1 RL1
•
Gruppo 2 RL1;
Tipo Chiamata ripetuta per Gruppo 2 RL1
•
Gruppo 3 RL1;
Tipo Chiamata ripetuta per Gruppo 3 RL1
•
Gruppo 4 RL1; Tipo Chiamata ripetuta per Gruppo 4 RL1
•
Gruppo 1 RL2;
Tipo Chiamata ripetuta per Gruppo 1 RL2
•
Gruppo 2 RL2;
Tipo Chiamata ripetuta per Gruppo 2 RL2
•
Gruppo 3 RL2;
Tipo Chiamata ripetuta per Gruppo 3 RL2
•
Gruppo 4 RL2;
Tipo Chiamata ripetuta per Gruppo 4 RL2
•
“Cicli Suoneria” = numero cicli desiderati
N.B. per avere la ripetizione delle chiamate da 6120 è necessario abili-
tare il flag “gruppo fuoriporta” del posto interno chiamato.
Ripetitore di
chiamata da
6120
•
Modi di funzionamento = “Ripetit.Ch. 6120”
•
Mappa delle abilitazioni = abilitare i dispositivi che inviano e rice
-
vono la chiamata (default tutti abilitati)
•
“Cicli Suoneria” = numero cicli desiderati
Modo tappa-
rella
•
Modi di funzionamento = “Modo Tapparella”
•
T1 tempo di ritardo (def. 1s)
•
T2 tempo di attivazione (def. 1s)
Tabella 6
Functions
Configurable parameters
Monostable
relay
•
69PH identifier (see paragraph 4 “ID assignment”)
•
Operating modes = “DEFAULT”
•
Group 1 = 0
•
Group 2 = 0
•
Group 3 = 0
•
Group 4 = 0
•
T1 delay time (def. 1s)
•
T2 activation time (def. 1s)
Call-activated
monostable
relay
•
Operating modes = “Monost.Call Accept.”
•
Enabling map = enable devices that send and receive the call (all
enabled by default)
•
T1 delay time (def. 1s)
•
T2 activation time (def. 1s)
Door lock
command
activated
monostable
relay
•
Operating modes = “Monost. On SR”
•
Enabling map = enable devices that send and receive the com
-
mand (all enabled by default)
•
T1 delay time (def. 1s)
•
T2 activation time (def. 1s)
Monostable
relay activa
-
ted by com
-
mand F1
•
Operating modes = “Monost. On F1”
•
Enabling map = enable devices that send and receive the com
-
mand (all enabled by default)
•
T1 delay time (def. 1s)
•
T2 activation time (def. 1s)
Monostable
relay activa
-
ted by com
-
mand F2
•
Operating modes = “Monost. On F2”
•
Enabling map = enable devices that send and receive the com
-
mand (all enabled by default)
•
T1 delay time (def. 1s)
•
T2 activation time (def. 1s)
Call attempt
activated
monostable
relay
•
Operating modes = “Call Att.Enabl.Map”
•
Enabling map = enable devices that send and receive the call (all
enabled by default)
•
T1 delay time (def. 1s)
•
T2 activation time (def. 1s)
Monostable
relay activa
-
ted by call
attempt to
master unit
•
Operating modes = “Call Att.to Group”
•
Group 1 = ID indoor station
•
Group 2 = ID indoor station
•
Group 3 = ID indoor station
•
Group 4 = ID indoor station
•
T1 delay time (def. 1s)
•
T2 activation time (def. 1s)
Button-activa-
ted bistable
relay
•
69PH identifier (see paragraph 4 “ID assignment”)
•
Operating modes = “Bistable”
•
T1 activation delay time (def. 1s)
•
T2 deactivation delay time (def. 1s)
•
FLAG “State Not.” (YES = sends status with each switch, NO =
does not send)
Bistable relay
activated by
accepted call.
•
Operating modes = “Bist.Accept.Call”
•
Enabling map = enable devices that send and receive the com
-
mand (all enabled by default)
•
T1 activation delay time (def. 1s)
•
T2 deactivation delay time (def. 1s)
•
FLAG “Int.Call” (YES = Deactivates at end of call. NO = Deactiva
-
tes on answering or, if external call, at end of electronic unit chime
cycles)
Call repeater
•
Operating modes = “Default”
•
Group 1 RL1 = Group 1 RL2 = ID indoor station
•
Group 2 RL1 = Group 2 RL2 = ID indoor station
•
Group 3 RL1 = Group 3 RL2 = ID indoor station
•
Group 4 RL1 = Group 4 RL2 = ID indoor station
•
“Chime cycles” = desired number of cycles
Generic call
repeater
•
Operating modes = “Default”
•
Group 1 RL1;
Kind of call repeated for Group 1 RL1
•
Group 2 RL1;
Kind of call repeated for Group 2 RL1
•
Group 3 RL1;
Kind of call repeated for Group 3 RL1
•
Group 4 RL1;
Kind of call repeated for Group 4 RL1
•
Group 1 RL2;
Kind of call repeated for Group 1 RL2
•
Group 2 RL2;
Kind of call repeated for Group 2 RL2
•
Group 3 RL2;
Kind of call repeated for Group 3 RL2
•
Group 4 RL2;
Kind of call repeated for Group 4 RL2
•
“Chime cycles” = desired number of cycles
N.B. For repetition of calls from 6120, the “landing group” flag of the
called indoor station must be enabled.
Call repeater
from 6120
•
Operating modes = “Call Rep. 6120"
•
Enabling map = enable devices that send and receive the call (all
enabled by default)
•
“Chime cycles” = desired number of cycles
Roller Shutter
mode
•
Operating modes = “Roller Shutter Mode”
•
T1 delay time (def. 1s)
•
T2 activation time (def. 1s)
Table 6