![deville LGC4 Скачать руководство пользователя страница 6](http://html1.mh-extra.com/html/deville/lgc4/lgc4_installation-and-maintenance-manual_2489346006.webp)
11
.
ENTITAÁ E MODALITAÁ DELLA
FORNITURA
La fornitura comprende:
.
Corpo caldaia mantellato
.
Bollitore mantellato
12
.
IMPIANTO
(Fig. 4)
L'installazione deve avvenire a cura di un tecnico specializzato. La
caldaia deve essere collocata in un locale di dimensioni e
caratteristiche conformi alle norme tecniche di sicurezza.
L'impianto idraulico deve essere realizzato in modo da garantire un
flusso minimo di acqua nella caldaia, come indicato nella tabella
relativa ai dati tecnici.
La fig. 4 illustra due esempi di schema idraulico. Se viene utilizzato
l'impianto con vaso d'espansione chiuso, eÁ necessario prevede una
valvola di sicurezza.
EÁ comunque necessario far riferimento alle normative locali in
materia di sicurezza degli impianti termici.
LEGENDA
1 - Vaso d'espansione aperto
2 - Pompa
3 - Valvola unidirezionale
4 - Pompa di rimessa in circolo
5 - Ritorno
6 - Mandata
7 - Corpo riscaldante
8 - Vaso d'espansione chiuso
9 - Valvola di riempimento
10 - Valvola di sicurezza
13
.
MODALITAÁ DI MONTAGGIO
CALDAIE
13.1 - MONTAGGIO BOLLITORE SU CALDAIA
(Figg. 5 - 6 - 7)
Per l'installazione del prodotto BOLLITORE procedere
come di seguito indicato:
1 - Posizionare la caldaia ed il bollitore ancora imballati vicino a
dove dovranno essere installati;
2 - Sballare la caldaia togliendo dapprima le gabbie laterali, il
sacchetto e liberarla dal bancale come indicato in fig. 5;
3 - Posizionare la caldaia sul luogo di installazione;
4 - Sballare il bollitore e toglierlo dal bancale togliendo le
squadrette fissate allo stesso mediante viti per legno;
5 - Togliere la facciata anteriore (38) della caldaia e la facciata
anteriore (59) del bollitore (vedi fig. 5);
6 - Indossando guanti di protezione, sollevare il bollitore utilizzan-
do le due maniglie (81) ricavate sul telaio dalla parte anteriore
ed i due scarichi ricavati nella parte inferiore dello schienale
(57) (vedi fig. 7), in alternativa ci si puoÁ aiutare con due tubi (A)
da 3/4" lunghi circa 1,5 m inserendoli negli appositi fori ricavati
nel telaio (48) sollevando impugnando le estremitaÁ dei tubi
(vedi fig. 7);
7 - Portare il bollitore sopra la caldaia ed appoggiarlo in modo che
il basamento del bollitore si appoggi sopra la traversa (30) di
sostegno ed il corpo caldaia. Prima di appoggiare il bollitore,
centrare i pioli previsti sui pannelli laterali della caldaia con i fori
previsti sui pannelli laterali (55 e 56) del bollitore per allineare i
mantelli.
8 - Fissare la posizione tra caldaia e bollitore con la vite (82).
13.2 - POSIZIONAMENTO CAVO BRUCIATORE E
BULBI TERMOMETRO E TERMOSTATI
(Fig. 8)
1 - A bollitore posizionato, distendere il cavo del bruciatore e farlo
passare nel passacavo (disposto su entrambi i pannelli laterali
caldaia) dal lato piuÁ comodo per il bruciatore;
2 - Distendere i capillari dei tre termostati (69, 66 e 68) e del
termometro (72) caldaia ed inserire i bulbi con cura nella guaina
(19) a quattro fori montata sul corpo caldaia facendo attenzione
che gli stessi penetrino sino in fondo, quindi bloccarli tramite la
molla di ritegno.
ATTENZIONE! EÁ molto importante che l'operazione sopra
indicata sia eseguita con cura.
Il buon funzionamento della caldaia eÁ assicurato
se i bulbi dei termostati sono sistemati corretta-
mente nella guaina montata sul corpo caldaia.
NOTA.
Il termostato ed il termometro del bollitore sono premontati
in fabbrica.
13.3 - COLLEGAMENTI IDRAULICI E
PROVA DI TENUTA (Figg. 6 - 9)
Aprire la scatola del kit idraulico, se richiesto composto da:
1 - Raccordo di mandata
2 - Raccordo di ritorno
3 - Valvola unidirezionale
4 - Valvola unidirezionale
5 - Tubo flessibile
6 - Tubo flessibile
7 - Pompa
8 - Valvola sfiato aria
9 - Manicotto bollitore - pompa
10 - Kit guarnizioni
Procedere secondo il disegno indicato in fig. 9.
Si raccomanda di procedere alla pulizia completa dell'impianto
prima di effettuare i collegamenti idraulici.
Dopo aver eseguito i collegamenti del gruppo sanitario:
1 - Eseguire il collegamento dei tubi di mandata e ritorno
utilizzando i raccordi filettati da 1" 1/4, previsti all'uscita del T
di mandata e della valvola unidirezionale sul ritorno.
2 - Eseguire il collegamento dei tubi di mandata e ritorno
dell'acqua sanitaria utilizzando i raccordi filettati da 1/2"
previsti all'uscita del bollitore.
3 - Collegare eventualmente il ricircolo acqua sanitaria al mani-
cotto filettato da 1/2".
4 - Riempire lentamente l'impianto di riscaldamento in modo da
scaricare tutta l'aria.
Caricare l'impianto fino al raggiungimento della pressione
minima di 1 bar.
ATTENZIONE!
La pressione massima di esercizio eÁ di 4 bar.
6
Содержание LGC4
Страница 1: ...IT CALDAIE LOGICA BT A GASOLIO O GAS ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE 1...
Страница 11: ...GB LOGICA BT GAS OR OIL BOILERS INSTALLATION AND MAINTENANCE HANDBOOK 1...
Страница 21: ...FR CHAUDIE RES LOGICA BT A FIOUL OU A GAZ MANUEL D ENTRETIEN ET DE CONDUITE 1...
Страница 31: ...D DIESELO L ODER GASKESSEL LOGICA BT INBETRIEBSETZUNGS UND WARTUNGSANWEISUNGEN 1...
Страница 41: ...ES CALDERAS LOGICA BT DE GASOLEO O GAS INSTRUCCIONES PARA LA INSTALACION Y MANTENIMIENTO 1...
Страница 51: ...11...
Страница 52: ...711582 LIBRETTO ISTRUZIONI LOGICA BT 10 2002 rev 00...