14
.
COLLEGAMENTI ELETTRICI
(Figg. 10)
La caldaia deve essere alimentata con tensione monofase di 220/
230V ± 50 Hz+Terra ( ) collegata ai morsetti N ed L.
ATTENZIONE! Rispettare la polaritaÁ FASE-NEUTRO!
Icollegamenti agli altri componenti sono da eseguire con i morsetti:
1-6 per eventuale pompa bollitore
2-5 per bruciatore
3-4 per pompa riscaldamento
Imorsetti T.A. sono da collegare al termostato ambiente, dopo
l'asportazione del ponte montato originariamente.
ATTENZIONE!
Il collegamento alla presa di terra eÁ obbligatorio.
Le sigle riportate sugli schemi elettrici sono:
T.R. = Termostato regolazione caldaia (66)
T.S. = Termostato di sicurezza (68)
P.S. = Pompa sanitario
B.R. = Bruciatore
P.R. = Pompa riscaldamento
C1-C2-C3 = Connettori scheda principale (74)
S = Commutatore ON-OFF/ Estate-Inverno (67)
C4 = Connettore scheda bollitore (75)
RELEÁ = ReleÁ 10A a 3 scambi
TPS = Termostato precedenza sanitario (65)
TL = Termostato limite (69)
T.A.= Orologio/termostato ambiente
15
.
COLLEGAMENTO AL CAMINO
Controllare che il camino sia adeguato alle prestazioni della caldaia
(dimensioni) ed il suo stato (entrate d'aria parassita, ostruzioni,
ecc.). La sezione e l'altezza del camino devono poter garantire il
tiraggio minimo previsto dai dati tecnici, i cui valori sono riportati in
tabella per ciascun modello di caldaia.
Procedere ed eseguire le operazioni necessarie:
.
Il raccordo si effettua sull'elemento posteriore.
.
Utilizzare un tubo di diametro minimo uguale a quello del raccordo
di evacuazione.
.
Ridurre il numero di curve ed evitare bruschi cambiamenti di
direzione.
.
Dare una pendenza di almeno il 5% al tubo ed isolarlo se
necessario.
.
Assicurare una buona tenuta di tutti i raccordi.
16
.
INSTALLAZIONE DEL
BRUCIATORE
(Fig. 1)
Sullo sportello inferiore (10) eÁ prevista una flangiatura di fissaggio
del bruciatore corrispondente a quella indicata nella Fig. 1.
Nel caso in cui la flangia del bruciatore non si adatti a questa
flangiatura, prevedere un adattatore con la relativa guarnizione.
Il diametro della testa del bruciatore puoÁ differire rispetto al diametro
dell'isolante; se eÁ piuÁ grande occorre allargare il foro dell'isolante,
se eÁ piuÁ piccolo occorre aggiungere isolante per adattare il foro nel
modo piuÁ preciso possibile per evitare il ritorno di calore verso il
bruciatore.
Il diametro massimo di allargamento consentito eÁ 110 mm.
EÁ consigliabile grafitare le viti di fissaggio del bruciatore in modo da
facilitarne i successivi smontaggi.
17
.
REGOLAZIONE DELLA
POTENZA TERMICA
La potenza termica della caldaia deve essere regolata in funzione
delle esigenze dell'impianto. Leggere attentamente le istruzioni del
bruciatore ed utilizzare ugelli e pressione del combustibile tali da
ottenere la potenza voluta.
18
.
COLLEGAMENTO CON LA
CENTRALINA CLIMATICA
(Figg. 10-11-12)
Sono previsti due kit:
1 - Per centralina senza valvola miscelatrice cod. 711473
2 - Per centralina con valvola miscelatrice cod. 711474.
Usare uno dei due kit di collegamento rappresentati in fig. 12 a
seconda del tipo di centralina da collegare.
Essi sono composti da un connettore a 8 poli, da uno a spina
intermedio, maschio e femmina, per facilitare il montaggio dei cavi
con puntalini da collegare alla centralina.
Per il montaggio asportare dalla scheda principale (74) il connettore
a 8 poli (76) e montare al suo posto quello del kit per centralina.
Collegare i cavi con puntalini seguendo lo schema posto nell'imbal-
lo del kit.
Se si usa una centralina di marca diversa da LANDIS & STAEFA, lo
schema individua, tramite i colori, il collegamento ai vari apparecchi
(pompe, bruciatore, ecc.), con l'indicazione a maggior chiarimento
dei Neutri (N) e delle Fasi (L).
ATTENZIONE!
VerraÁ escluso di conseguenza il kit bollitore (sche-
dina con releÁ) e gli strumenti ad esso collegati,
ovvero termostato limite e termostato bollitore,
bisogna pertanto togliere dalla guaina i bulbi di
detti strumenti e sostituire ad essi quelli della
centralina con funzioni omologhe.
10
Содержание LGC4
Страница 1: ...IT CALDAIE LOGICA BT A GASOLIO O GAS ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE 1...
Страница 11: ...GB LOGICA BT GAS OR OIL BOILERS INSTALLATION AND MAINTENANCE HANDBOOK 1...
Страница 21: ...FR CHAUDIE RES LOGICA BT A FIOUL OU A GAZ MANUEL D ENTRETIEN ET DE CONDUITE 1...
Страница 31: ...D DIESELO L ODER GASKESSEL LOGICA BT INBETRIEBSETZUNGS UND WARTUNGSANWEISUNGEN 1...
Страница 41: ...ES CALDERAS LOGICA BT DE GASOLEO O GAS INSTRUCCIONES PARA LA INSTALACION Y MANTENIMIENTO 1...
Страница 51: ...11...
Страница 52: ...711582 LIBRETTO ISTRUZIONI LOGICA BT 10 2002 rev 00...