IT/CH 21
Congratulazioni!
Con il vostro acquisto avete scelto un prodotto alta-
mente qualitativo. Familiarizzate con il prodotto prima
di prenderlo in funzione. Leggete attentamente le se-
guenti istruzioni d´uso. Utilizzate il prodotto soltanto
per lo scopo previsto e i campi d´impiego indicati.
Conservate bene queste istruzioni. In caso di inoltro del
prodotto a terzi, pregasi consegnare tutta la documen-
tazione.
Si prega di considerare, che i pattini sono studiati co-
me attrezzo di ricreazione in ambito privato. Questi
pattini in linea sono prodotti come pattini Fitness per
uso privato e non sono adatti per lÊhockey da strada o
ad un uso aggressivo.
Affinché possiate godere a lungo di questo prodotto, si
prega di osservare le seguenti indicazioni per lÊutilizzo
e le informazioni per la manutenzione.
Denominazione
Pattini in linea Junior
Volume di con-
segna
1 paio di Pattini in linea Junior
1 x Istruzioni per lÊuso
1 x freni di ricambio
2 x brugola
Dati tecnici
Taglia: 35 - 39
Testato conformemente alla
normativa EN 13843, Classe
A, 20 - 100 kg
Rotelle: 80 x 22 mm
Cuscinetto a sfere: ABEC 7
Descrizione
della figura A
#1Cinghietta dentata del cric-
chetto
#2 Chiusura basculante
#3 Sicura della fibbia
#4 Fibbia di sicurezza
#5 Chiusura a strappo
#6 Stringa
#7 Passante come ausilio per
appendere il prodotto
#8 Pulsante di regolazione
#9 Simboli della grandezza
Avvertenza:
Avvertenza:
Avvertenza:
Avvertenza: Importanti informazioni di sic
Importanti informazioni di sic
Importanti informazioni di sic
Importanti informazioni di sicu-
u-
u-
u-
rezza e informazioni generali
rezza e informazioni generali
rezza e informazioni generali
rezza e informazioni generali
Si prega di osservare le presenti istruzioni per lÊuso
e di conservarle!
Prestare sempre attenzione agli altri utenti della
strada e rispettare le norme del codice stradale.
Scegliere un fondo adatto per i pattini in linea. La
superficie dovrebbe essere liscia, pulita e asciutta.
Prima di utilizzare i pattini controllare se tutte le viti
e i dadi sono fissati bene.
Assicurarsi che le viti e i dadi siano autobloccanti.
Avvertenza: Col tempo le viti ed gli elementi auto-
bloccanti possono allentarsi. Per questo motivo le vi-
ti devono essere sostituite in tempo.
Non apportare ai pattini in linea delle modifiche
che possano mettere in pericolo la sicurezza.
Rimuovere spigoli taglienti che si formano even-
tualmente durante lÊuso.
Indossare sempre i dispositivi di
sicurezza adatti: casco, polsiere,
gomitiere e ginocchiere.
Evitare zone con traffico intenso.
Prestare attenzione e pattinare con prudenza.
Evitare velocità elevate. Regola generale: Non pat-
tinare con una velocità che superi la propria capa-
cità normale di corsa.
Sostituire regolarmente i freni, le rotelle e i cuscinetti
a sfere, se logorati.
Indossare sempre abiti riflettenti in modo da poter
essere visti in modo ottimale.
Non utilizzare il prodotto scalzo.
Indicazioni generali
Indicazioni generali
Indicazioni generali
Indicazioni generali
Il pattinaggio in linea è uno sport rischioso. I rischi
possono essere evitati grazie allÊattrezzatura di prote-
zione e al pattinaggio prudente. Controlli regolari
aumentano la protezione contro le lesioni.
1.
LÊattrezzatura deve essere sempre controllata prima
di utilizzare i pattini. Si devono testare, uno dietro
lÊaltro, gli assi e le rotelle per verificarne il fissag-
gio, così come si devono controllare le rotelle e i
freni per verificarne il logorio. Serrare, even-
tualmente, le viti e i dadi con lÊutensile in dotazione
e per uso famiglia.
2.
Per infilare i pattini, aprire la stringa e allacciarli
(figura B – D). Infilare i pattini in linea con lÊaiuto
dellÊausilio per calzare (7, figura E). Allacciare la
stringa (6) e stringere la chiusura a strappo (5). In-
filare la cinghietta dentata del cricchetto (1)
nellÊapertura prevista sotto la chiusura basculante
(2) e regolarlo nella tensione giusta per voi (figura
F). Chiudere la chiusura rapida (4) con un „clic„.
Dopo la chiusura fare attenzione al posizionamento
dei pattini in linea. Tutto ciò è importante per il con-
trollo durante lÊuso dei pattini. Lo stivale esterno non
deve deformarsi chiudendo la chiusura rapida. Non
chiuderla con violenza la chiusura rapida.
3.
Quando si indossa il pattino, premere il cursore a
pressione (3) della chiusura rapida (4) in direzione
della freccia e aprire la chiusura rapida (figura B).
Tirare la chiusura basculante (2) in obliquo verso
lÊalto e tirare la cinghietta dentata (1) dallÊapertura