
2a.
Punto di attacco dorsale
2b.
Punto di attacco sternale (e fibbie D devono
essere collegate mediante un connettore, in base
alla norma EN 362)
Solo questi punti servono a connettere un sistema
d'arresto caduta ad esempio un anticaduta guidato
su corda, un assorbitore di energia... sistemi descritti
nella norma EN 363. Al fine di identificare meglio i
sistemi sopra menzionati, questo punto viene
contrassegnati dalla lettera A.
L'altezza libera al di sotto dell'utente deve essere
sufficiente affinché questi, in caso di caduta, non
urti contro eventuali ostacoli. I calcoli specifici della
distanza di sicurezza vengono riportati in modo
dettagliato nelle schede tecniche delle altre
componenti (assorbitori di energia, dispositivi di
scivolamento...).
3. compatibilità: anelli / connettori
Una connessione incompatibile può provocare lo
sganciamento accidentale, la rottura o il
malfunzionamento dell'altro apparecchio.
Controllare sistematicamente il bloccaggio del
bossolo facendo forza con la mano. Verificare lo
stato dei connettori seguendo le istruzioni per l'uso.
Attenzione: gli anelli di attacco dell'imbragatura
possono frizionare sul bossolo del connettore. In caso
di tensione brusca dell'elemento di attacco e/o in
caso di urto con il sistema di bloccaggio,
congiuntamente al malposizionamento del
connettore, il dispositivo di sicurezza può rompersi e
il bossolo può aprirsi. Per evitare questa situazione,
quando si sottopone il sistema a uno sforzo, è
necessario provare a collocare il moschettone in
modo adeguato. Fare in modo, inoltre, che i
moschettoni siano compatibili con le fibbie D e
eliminare i moschettoni con frequente tendenza al
malposizionamento.
VITA UTILE
In teoria, la vita utile del sistema è di 5 anni dal
momento del primo funzionamento, e in condizioni
di buona conservazione del dispositivo.
La vita utile reale del sistema dipende dall'intensità,
dalla frequenza e dall'ambiente in cui si impiega, e
ancora, dalla competenza dell'utente, dalla
manutenzione, dalla sua conservazione ecc.
Ogni 12 mesi, è necessario sottoporre il sistema a un
controllo da parte del fabbricante o da un centro
competente. Per un migliore controllo del sistema, si
allega una scheda di controllo del suo stato. E'
preferibile che il sistema venga assegnato ad un unico
utente, in modo che questi ne conosca la storia.
L'ispezione deve comprendere:
Tessuto:
attenzione ai tagli, logoramenti e difetti
dovuti all'utilizzo, al calore, a prodotti chimici, ecc.
Cuciture:
attenzione ai fili tagliati o sfilacciati.
Fibbie:
buon funzionamento.
In seguito ad un forte urto, non bisogna utilizzare
nuovamente il prodotto: rotture interne non
apprezzabili alla semplice vista possono provocare
una sensibile riduzione della sua resistenza,
limitandone così il funzionamento. In caso di dubbi,
contattare Productos Climax, S.A.
IMMAGAZZINAMENTO, PULIZIA E CONSERVAZIONE
Conservare l'imbracatura nella borsa in dotazione,
in un luogo secco, privo di umidità, lontano da fonti
di calore, raggi solari ed elementi corrosivi o
aggressivi. Assicurarsi che il prodotto non venga
conservato a lungo piegato su se stesso o sotto la
pressione di pesi. Il buon stato dell'imbracatura,
infatti, è garanzia di sicurezza.
Le fasce dell'imbracatura sono fabbricate in
poliestere: lavare a mano o in lavatrice, con un
detersivo specifico per indumenti delicati, risciacquare
con acqua pulita (temperatura massima 30ºC), e
successivamente asciugare all'ombra, in un luogo
fresco e ventilato. Le fettucce bagnate, seccandosi,
si restringono leggermente. Nel caso in cui fosse
necessaria una disinfezione del prodotto, utilizzare
un disinfettante compatibile con il poliammide, il
poliestere, il policarbonato, il PVC, ecc. Lasciarlo in
ammollo per un'ora, in una soluzione diluita con
acqua e ad una temperatura massima di 42 ºC. In
seguito, risciacquare abbondantemente con acqua
pulita e fredda. Lasciarlo asciugare lentamente,
lontano da qualsiasi fonte diretta di calore.
CONTRASSEGNO
L'imbracatura è corredata di un'etichetta cucita
con le seguenti informazioni:
Marchio di fabbrica:
CLIMAX
Modello:
dispositivo anticaduta mod. 30-c
Norma:
EN 358, EN 813
Mese e anno di fabbricazione:
Nº lotto:
Materiale della fibra:
Poliestere
Organismo di controllo:
0321
Marchio di certificazione:
CE
Содержание 18030
Страница 22: ...1 2 4 3 ...