Cartrend 10699 Скачать руководство пользователя страница 28

28

AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA PER GLI 

ELETTROUTENSILI 

AVVERTENZA Leggere tutte le avvertenze di sicurezza, indicazioni, raffigurazioni e dati tecnici 

relativi al presente elettroutensile. 

L'inosservanza delle seguenti indicazioni e delle istruzioni può provocare scosse elettriche, incendi e/o 

lesioni gravi. 

Conservare tutti gli avvertimenti di sicurezza e le istruzioni per ulteriore consultazione. 

Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle indicazioni di sicurezza si riferisce a utensili elettrici alimentati 

dalla rete (con cavo di rete) o a utensili elettrici funzionanti a batteria (senza cavo di rete). 

1) Sicurezza sul posto di lavoro 

a) Tenere la zona di lavoro pulita e ben illuminata. Zone di lavoro disordinate e non illuminate 

potrebbero provocare infortuni. 

b) Non lavorare con l'elettroutensile in aree a rischio di esplosione, nelle quali si trovano fluidi, gas o 

polveri infiammabili. Gli elettroutensili generano scintille che possono infiammare la polvere o i vapori. 

c) Tenere i bambini e le altre persone distanti durante l'utilizzo dell'elettroutensile. In caso contrario, si 

potrebbe perdere il controllo dell'elettroutensile.  

2) Sicurezza elettrica 

a) Il connettore dell'elettroutensile deve essere adatto per la presa di corrente. La spina non deve 

essere modificata in alcun modo. Non utilizzare spine di adattamento insieme ad elettroutensili con 

collegamento a terra di protezione. Spine non modificate e prese adatte riducono il rischio di scarica 

elettrica. 

b) Evitare il contatto tra il corpo e le superfici che scaricano a terra, come ad es. tubi, elementi 

riscaldanti, fornelli e frigoriferi. Sussiste un rischio elevato di scarica elettrica, se il proprio corpo 

è a potenziale di terra. 

c) Tenere gli elettroutensili al riparo da pioggia e umidità. La penetrazione di acqua in un elettroutensile 

aumenta il rischio di scarica elettrica.  

d) Non usare il cavo per scopi diversi da quelli previsti, per trasportare l'elettroutensile, appenderlo 

o per staccare la spina dalla presa. Tenere il cavo lontano da calore, olio, spigoli appuntiti o parti 

dell’apparecchio in movimento. Cavi danneggiati o arrotolati aumentano il rischio di scarica elettrica. 

e) Se si utilizza un elettroutensile all'aperto, usare soltanto un cavo di prolunga adatto per l'uso anche 

in ambienti esterni. L'impiego di una prolunga idonea all’uso in ambienti esterni riduce il rischio 

di scossa elettrica. 

f) Se non è possibile evitare di utilizzare l'elettroutensile in un ambiente umido, utilizzare un interruttore 

differenziale. L’impiego di un interruttore differenziale riduce il rischio di scossa elettrica.

 

3) Sicurezza delle persone 

a) Essere vigili, prestare attenzione a quello che si fa e procedere in modo ragionevole quando si lavora 

con un elettroutensile. Non utilizzare un elettroutensile quando si è stanchi o sotto l'effetto di droghe, 

alcool o medicinali. Un momento di disattenzione nell'uso dell'elettroutensile può causare serie lesioni. 

b) Indossare dispositivi di protezione individuale e, sempre, occhiali protettivi. Indossare dispositivi 

di protezione individuale, quali maschera antipolvere, scarpe antinfortunistiche antiscivolo, casco 

di protezione o otoprotettori, a seconda del tipo e dell'utilizzo dell'elettroutensile, riduce il rischio 

di lesioni. 

c) Evitare una messa in funzione accidentale. Accertarsi che l'elettroutensile sia disattivato prima 

di collegarlo all'alimentazione elettrica e/o alla batteria, sollevarlo o trasportarlo. Se durante il trasporto 

dell'elettroutensile si tiene il dito sull'interruttore o si collega il dispositivo attivo all'alimentazione 

elettrice, possono verificarsi incidenti. 

d) Rimuovere eventuali strumenti di regolazione o chiavi inglesi prima di accendere l'elettroutensile. 

Un utensile o una chiave che si trovano all'interno di una parte dell'elettroutensile in movimento 

possono provocare delle lesioni. 

e) Evitare una postura anomala. Accertarsi che la posizione sia sicura e mantenere sempre l'equilibrio. 

In questo modo è possibile controllare in modo migliore l'elettroutensile in situazioni inattese. 

f) Indossare abbigliamento adeguato. Non indossare indumenti larghi o gioielli. Tenere capelli e capi 

d'abbigliamento lontani dalle parti in movimento. Vestiti larghi, gioielli o capelli lunghi possono 

impigliarsi nelle parti in movimento. 

g) Se si possono installare dispositivi di aspirazione e raccolta della polvere, accertarsi che essi siano 

collegati e utilizzati correttamente. L'utilizzo di un sistema di aspirazione della polvere può ridurre i rischi 

dovuti alla polvere stessa. 

h) Fare in modo di non trovarsi in condizioni di pericolo e tenere conto delle regole di sicurezza per gli 

elettroutensili anche nel caso in cui, dopo vari utilizzi dell'utensile, sia stata acquisita una certa 

familiarità. Una mancanza di attenzione può causare gravi lesioni nel giro di pochi secondi. 

4) Utilizzo e cura dell'elettroutensile 

a) Non sovraccaricare l'elettroutensile. Utilizzare per il proprio lavoro l'elettroutensile appositamente 

previsto. Con un elettroutensile adatto, si lavora meglio e con maggior sicurezza mantenendosi entro 

l'intervallo di potenza specificato. 

b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore difettoso. Un elettroutensile che non si riesce più ad 

accendere o spegnere è pericoloso e deve essere riparato. 

c) Estrarre la spina dalla presa e/o rimuovere la batteria prima di impostare il dispositivo, sostituire i 

componenti accessori o riporre il dispositivo. Questa misura preventiva impedisce l'avvio accidentale 

dell'elettroutensile. 

b) Tenere gli elettroutensili non utilizzati fuori dalla portata dei bambini. Non lasciare che il dispositivo 

venga utilizzato da chi non ha dimestichezza nel suo uso o non ha letto le presenti istruzioni. 

Gli elettroutensili sono pericolosi se utilizzati da persone inesperte. 

e) Dedicare la dovuta attenzione alla manutenzione dell'elettroutensile e degli strumenti impiegati. 

Controllare che i componenti mobili funzionino in modo impeccabile e non si blocchino; verificare che 

non ci siano componenti rotti o danneggiati che possano influenzare il funzionamento 

dell'elettroutensile. Fare riparare le parti danneggiate prima dell'utilizzo dell'elettroutensile. Molti infortuni 

sono causati da una cattiva manutenzione degli apparecchi. 

f) Tenere gli utensili di taglio affilati e puliti. Utensili di taglio con bordi affilati e sottoposti ad una 

manutenzione accurata si bloccano con una frequenza minore e sono più agevoli da controllare. 

g) Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori, gli strumenti impiegati, ecc., attenendosi alle istruzioni. 

Considerare in questo caso le condizioni operative e l'attività da svolgere. Un utilizzo degli elettroutensili 

per applicazioni diverse da quelle previste può comportare situazioni pericolose. 

h) Mantenere le maniglie e i punti di appiglio asciutti, puliti e liberi da olio e grasso. Maniglie e punti 

di appiglio scivolosi non consentono un utilizzo e d un controllo sicuro dell'elettroutensile in situazioni 

impreviste. 

 

5) Utilizzo e cura dell'utensile a batteria 

a) Caricare le batterie solo usando i caricabatterie consigliati dal produttore. Con un caricabatteria 

adatto per un determinato tipo di batteria sussiste il pericolo di incendio qualora venga usato con altre 

batterie. 

b) Utilizzare esclusivamente le batterie prescritte per gli elettroutensili. L'uso di altre batterie può causare 

lesioni e pericolo di incendio. 

c) Tenere la batteria non utilizzata lontano da fermagli d'ufficio, monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli 

oggetti in metallo, che possono causare un'esclusione dei contatti. Un cortocircuito tra i contatti della 

batteria può causare ustioni o fiamme. 

d) In caso di utilizzo improprio dalla batteria potrebbe fuoriuscire del liquido. Evitare il contatto con 

il liquido. In caso di contatto accidentale sciacquare abbondantemente con acqua. In caso di contatto 

del liquido con gli occhi rivolgersi ad un medico. Il liquido della batteria può essere irritante per la pelle 

o ustionante. 

e) Non utilizzare batterie danneggiate o modificate. Batterie danneggiate o modificate si possono 

comportare in maniera imprevista e causare incendi, esplosioni o pericolo di lesioni. 

f) Non sottoporre la batteria a fiamme libere o a temperature eccessive. Fuoco o temperature superiori 

a 130 °C possono causare esplosioni. 

g) Osservare tutte le indicazioni relative alla ricarica e non ricaricare mai la batteria o l'utensile a batteria 

al di fuori del range di temperatura indicato nelle istruzioni per l'uso. Una ricarica errata o oltre il range 

di temperatura ammesso può distruggere la batteria ed aumentare il rischio di incendio. 

6) Assistenza 

a) Far riparare l’elettroutensile soltanto da personale specializzato e qualificato e solo utilizzando pezzi 

di ricambio originali. In questo modo si garantisce il costante funzionamento sicuro dell'elettroutensile. 

b) Non manutentare mai batterie danneggiate. Tutte le attività di manutenzione di batterie devono essere 

eseguite dal produttore o da punti di assistenza autorizzati..

 

Dicazioni di sicurezza per lucidatrici:

· Tenere la zona di lavoro pulita e ben illuminata. Zone di lavoro disordinate e non illuminate potrebbero 

provocare infortuni.

· Non lavorare con l'elettroutensile in aree a rischio di esplosione, nelle quali si trovano fluidi, gas o 

polveri infiammabili. Gli elettroutensili generano scintille che possono infiammare la polvere o i vapori.

· Tenere i bambini e le altre persone distanti durante l'utilizzo dell'elettroutensile. In caso contrario, 

si potrebbe perdere il controllo dello strumento.

                  

AVVERTENZE:

· Non utilizzare l'apparecchio in prossimità di liquidi o gas infiammabili.

· Per evitare danneggiamenti dell'apparecchio si raccomanda di mettere in funzione lo stesso, incluso gli 

accessori, soltanto sotto osservazione.

· Utilizzare solo gli accessori inclusi nella fornitura.

· Questo dispositivo non è un giocattolo e deve essere conservato al di fuori della portata dei bambini.

Avviso:

· Utilizzare solo il caricabatteria incluso nella fornitura.

· All'atto della rimozione del caricabatteria dalla presa, afferrarlo dalla spina e non dal cavo.

· Qualora il caricabatteria dovesse essere danneggiato, non ricaricare più la batteria con lo stesso ma 

sostituirlo immediatamente con un caricabatteria originale.

· Le batterie difettose non rappresentano rifiuti domestici, bensì devono essere smaltite in appositi punti 

di raccolta.

Sicurezza elettrica:

· Controllare sempre che la tensione di rete corrisponda a quella sulla targhetta identificativa 

dell'elettroutensile.

· Rimuovere la batteria dal dispositivo prima di impostare qualsiasi parametro dell’apparecchio, 

sostituire la calotta lucidante o riporre l’apparecchio.

Assistenza:

· I lavori di manutenzione sul dispositivo devono essere effettuati esclusivamente in un'officina 

specializzata, altrimenti sussiste il pericolo di lesioni.

Indicazioni di sicurezza relative alla batteria e al caricatore:

1. Caricare la batteria a 12V soltanto con il caricabatteria incluso nella fornitura, poiché altrimenti la 

batteria può essere danneggiata e sussiste il pericolo di lesioni e incendio.

2. Non caricare la batteria quando la temperatura è inferiore a 4°C o superiore a 40°C.

3. Non cortocircuitare la batteria poiché verrebbe surriscaldata e sussisterebbe un pericolo di incendio.

4. Non esporre la batteria ad acqua o pioggia.

5. Non gettare la batteria nel fuoco poiché potrebbe esplodere.

6. Il caricabatteria incluso deve essere utilizzato solo in combinazione con la batteria inclusa.

7. Staccare sempre la spina del caricabatteria dalla presa prima di eseguire lavori di manutenzione 

o di pulizia.

8. Range della temperatura ambientale per l'utilizzo dell'elettroutensile e della batteria: -10 - 55° C

9. Range della temperatura ambientale per lo stoccaggio dell'elettroutensile e della batteria: -5 - 35 ° C

10. Range della temperatura ambientale per il sistema di caricamento durante la carica: 4°C - 40°C

SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI UTILIZZATI

Classe di protezione II (isolamento doppio) - (caricabatteria)

Leggere questo manuale prima dell'utilizzo.

Riciclo della batteria

Le batterie devono essere rimosse dal dispositivo prima dello smaltimento.

Lo smaltimento separato di prodotti esausti e di imballaggi consente il riciclo e il riutilizzo di materiali. 

Il riutilizzo di materiali riciclati aiuta ad evitare l'inquinamento ambientale e riduce la necessità di materie 

prime.

Adatto solo per l'utilizzo in ambienti interni.

Avvertenza!

Fusibile

Proteggere la batteria dal calore, ad es. anche l'irraggiamento solare costante. Temperatura ambientale 

max. 40°C

Non gettare la batteria nell'acqua!

Non gettare la batteria nel fuoco!

     

  

Conforme alle direttive europee

Indossare occhiali di protezione

Indossare otoprotettori

DATI TECNICI  

Lucidatrice:

Modello: 

 10699

Tensione nominale: 

  12 V CC

Numero di giri al minimo: 

  2.500 - 5.000/min

Grado di protezione: 

  IPX0

Livello di pressione acustica L

PA

  67,2 dB(A), K = 3 dB(A)

Livello garantito di pressione acustica L

WA

:    78,2 dB(A), K = 3 dB(A)

Vibrazione:  

  ah = 7,745 m/s², K = 1,5 m/s²

Caricatore: 

Numero di modello: 

  CK-CDQ1225

Ingresso: 

  100-240 V AC, 50-60 Hz, 50 W

Uscita:  

  12 V CC, 2,4 A

Classe di protezione II (isolamento doppio)

Gruppo batteria agli ioni di litio: 

Numero di modello: 

  CK-DCB1221

Tensione nominale: 

  12 V CC

Capacità nominale: 

  2,0 Ah / 24 Wh

Suoni e vibrazioni

Avviso: 

I valori di suoni e vibrazioni sono stati misurati conforme alla norma EN 62841-1 e 

EN 62841-2-4. 

Il valore di vibrazioni indicato e i valori di emissioni acustiche è stato rilevato in base a una procedura 

di controllo standardizzata ed è dunque possibile confrontare tra loro diversi utensili elettrici. Il valore 

complessivo delle emissioni delle vibrazioni ed i valori di emissioni acustiche indicati possono essere 

utilizzati anche per una prima valutazione del carico.  

Avvertenza! 

Le emissioni acustiche e delle vibrazioni può differire dal valore specificato durante l'uso 

effettivo dell'elettroutensile, a seconda del modo in cui l'elettroutensile viene utilizzato; in particolare 

quale tipo di pezzo in lavorazione viene processato. Prendere adeguate misure per proteggersi contro 

le sollecitazioni dovute a vibrazioni. Considerare in questo caso il processo operativo nel suo complesso, 

dunque anche in momenti nel quale l'utensile elettrico funziona a vuoto o è disattivato. 

Misure adeguate comprendono tra le altre cose anche una manutenzione e una cura regolari dell'utensile 

elettrico e degli utensili impiegati, il mantenimento di calore delle mani, nonché pause regolari e una 

buona pianificazione dei processi di lavoro. 

Indicazione relativa all'inquinamento acustico

L'inquinamento acustico prodotto da questo apparecchio è in una certa misura inevitabile. Svolgere 

i lavori molto rumorosi negli orari consentiti e ad essi riservati. Rispettare i periodi di silenzio 

eventualmente specificati e limitare allo stretto necessario le ore di lavoro. Per la propria protezione 

personale e per la protezione delle persone particolarmente sensibili che si trovano nelle vicinanze, 

è consigliabile l'utilizzo di una protezione per l'udito adeguata. 

UTILIZZO CONFORME ALLA DESTINAZIONE D'USO

La lucidatrice serve a lucidare e sigillare la superficie della vernice di automobili. 

Utilizzare la macchina solo in modo conforme all'uso previsto. Un uso diverso da quello previsto è da 

considerarsi non conforme. Per danni o lesioni causati da un utilizzo non conforme e/o l'inosservanza 

delle indicazioni di sicurezza e di utilizzo non è responsabile il produttore, bensì l'utente/operatore.

Si prega di notare che i nostri apparecchi non sono stati costruiti per uso commerciale, artigianale 

o industriale. Non ci si assume alcuna responsabilità se l'apparecchio è impiegato nel quadro 

di un'attività commerciale, artigianale, industriale o simili.

Applicazioni per le quali l'elettroutensile non è previsto possono causare pericoli e lesioni. Non utilizzare 

accessori non espressamente previsti per questo elettroutensile.

MESSA IN FUNZIONE

Inserimento e rimozione della batteria:

· La lucidatrice deve essere sempre spenta prima di inserire o rimuovere la batteria.

· Per estrarre la batteria premere le due linguette ai lati della batteria ed estrarla.

· All'atto dell'inserimento della batteria prestare attenzione che il rialzo presente sulla batteria si inserisca 

nel rialzo presente sulla lucidatrice.

· Spingere ora la batteria fino a quando non si innesta in modo udibile.

· Qualora il rialzo presente sulla batteria non combacia con quello sulla lucidatrice non è possibile 

inserire la batteria.

Carica della batteria:

Per poter utilizzare il caricabatteria, si prega di inserire l'alimentatore di rete in una presa ed inserire 

successivamente la batteria nel caricatore. Assicurarsi che il rialzo presente sulla batteria si inserisca nel 

rialzo sul caricatore. Se la batterai è stata inserita in modo corretto si deve accendere il diodo luminoso 

rosso presente sul caricatore ad indicazione del processo di carica iniziato. Se il diodo luminoso, anche 

dopo avere inserito nuovamente la batteria, non si accende significa che la batteria è difettosa e deve 

essere sostituita con una nuova. Al termine del processo di ricarica estrarre nuovamente l'alimentatore di 

rete dalla presa. 

Caricare la batteriaakumulatorowe

1-

La luce verde si accende quando il caricatore è collegato alla rete ed i gruppo batteria non è ancora 

inserito nel caricatore. 

2-

La luce rossa si accende quando il gruppo batteria è stato inserito nel caricatore ed è iniziato il processo di carica.

3-

La luce verde si accende quando il gruppo batteria è completamente carico.

Indicazione dello stato della batteria:

Le 3 indicazioni dello stato della batteria segnalano la capacità del gruppo batteria con il dispositivo acceso.

Quando tutte e 3 le indicazioni dello stato della batteria si accendono, il gruppo batteria è completamente carico.

Ricaricare la batteria quando soltanto un'indicazione dello stato della batteria è accesa.

 

Attenzione: 

Caricare la batteria soltanto con il caricabatteria incluso nella fornitura, poiché altrimenti la 

batteria può essere danneggiata e sussiste il pericolo di lesioni e incendio.

· La batteria è soltanto parzialmente carica al momento della consegna e deve, perciò, essere caricata 

prima dell'utilizzo.

· La piena potenza della batteria viene raggiunta dopo ca. 4 cicli di caricamento/scaricamento.

· Se si desidera caricare entrambe le batterie in successione, occorre rispettare una pausa 

di ca. 15 minuti. (Nel caso in cui sia stata acquistata una batteria supplementare.)

Applicazione della spugna di lucidatura e delle calotte di lucidatura:

· Estrarre prima la batteria per evitare un'accensione accidentale della lucidatrice.

· Si prega di posizionare l'apparecchio con il disco di lucidatura verso l'alto sul tavolo.

· Per applicare il lucidante utilizzare la spugna di lucidatura.

Fare attenzione nel fissare la spugna di lucidatura sempre esattamente al centro del disco di lucidatura 

tramite la chiusura a velcro

· Per la lucidatura finale del lucidante utilizzare le calotte lucidante.

Rimuovere la spugna di lucidatura e applicare la calotta lucidante desiderata sopra al disco di 

lucidatura. La calotta lucidante deve essere tesa in modo regolare attorno al disco di lucidatura.

Accensione/spegnimento e impostazione del numero di giri:

 

Utilizzo della lucidatrice

· Utilizzare soltanto cere e lucidanti specifici ed idonei per l'utilizzo con l'apparecchio.

Osservare le istruzioni del produttore di cere e lucidanti!

Distribuire poco lucidante in modo regolare sulla spugna di lucidatura. Premere più volte la spugna 

di lucidatura sulla superficie da lucidare. Il lucidante viene assorbito dalla spugna e trasferito alla 

superficie da lucidare. In questo modo il lucidante distribuito sulla spugna non rischia di volare via 

all'accensione.

· Applicare il lucidante con un numero ridotto di giri.

· Lavorare soltanto piccole sezioni per volta. 

· Applicare il lucidante in modo regolare e incrociato (prima in verticale , 

poi in orizzontale). 

· Successivamente passare alla lucidatura di superfici ridotte (ad es. sportelli).

Finitura della lucidatura 

· Con le calotte lucidante viene rimosso lo strato di lucidante, terminando 

il processo di lucidatura. 

· Attenzione! Non esercitare alcuna pressione sulla lucidatrice!

La lucidatrice è priva 

di cavo e può essere 

utilizzato su tutta la superficie 

della carrozzeri

a.

Indicazioni per un risultato di lucidatura ottimale:

· Lavare l'automobile minimo ogni due settimane.

· Lavare l'automobile sempre dall'alto verso il basso.

· Lucidare l'automobile due o tre volte all'anno.

· Lucidare per prima cosa le superfici estese (come il tetto e il cofano) e poi le più piccole 

(come gli sportelli).

· Lucidare i punti di difficile accesso a mano.

· Utilizzare sempre calotte lucidanti pulite

· È possibile acquistare le calotte lucidanti di ricambio presso il proprio rivenditore.

 

                 

PULIZIA E MANUTENZIONE

Le batterie devono essere rimosse dal dispositivo prima di effettuare la pulizia e la manutenzione.

· L'elettroutensile non necessita di una manutenzione speciale.

· Pulire regolarmente le fessure di ventilazione.

· Utilizzare una spugna o calotte lucidanti adatti.

· Se non si utilizza l'apparecchio per un periodo prolungato, consigliamo di rimuovere il pad lucidante 

dall'apparecchio.

  

 

 

    Polierschwamm und Polierhauben          

AMBIENTE

Per tutelare l'ambiente, non gettare l'elettroutensile a fine servizio nella spazzatura domestica, 

ma smaltirlo in modo rispettoso per l'ambiente.

Consegnare il dispositivo dismesso ai centri di raccolta, non smaltirlo tra i comuni rifiuti domestici. 

Non smaltire dispositivi elettrici insieme ai rifiuti domestici.

Secondo la Direttiva europea 2012/19/CE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e il 

suo recepimento nella legislazione nazionale, le apparecchiature elettriche esauste devono essere 

raccolte separatamente ed avviate ad un riciclaggio rispettoso dell'ambiente.

Alternativa di riciclaggio alla richiesta di restituzione: 

Il proprietario dell'apparecchio elettrico è tenuto, in alternativa alla restituzione, a collaborare in modo 

che il riciclaggio venga eseguito correttamente in caso di cessione dell'apparecchio. L'apparecchio 

dismesso può essere anche consegnato ad un centro di raccolta che provvede poi allo smaltimento 

conformemente alle leggi nazionali sul riciclaggio e sui rifiuti.

Non sono interessati gli accessori e i mezzi ausiliari senza componenti elettrici forniti insieme agli 

apparecchi dismessi.

Il dispositivo insieme alla batteria può essere smaltito soltanto da un professionista.

 Batterie

Indicazioni per lo smaltimento di batterie

Le batterie devono essere rimosse dal dispositivo prima dello smaltimento.

Le batterie non possono essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici. L'utilizzatore è obbligato alla 

restituzione delle batterie usate come consumatore finale. È possibile consegnare a titolo gratuito 

le batterie dopo l'utilizzo al punto vendita o nelle immediate vicinanze (ad esempio in punti 

di raccolta municipali o in esercizi commerciali).

ai158262451737_108316_Cartrend_10699_Akku-Poliermaschine_BAL_110220.pdf   28   25.02.20   10:55

Содержание 10699

Страница 1: ...ng instructions 10 FR Notice d instructions originale 18 IT Istruzioni per l uso originali 26 PL Oryginalna instrukcja eksploatacji 34 10699 Akku Poliermaschine ai158262451737_108316_Cartrend_10699_Ak...

Страница 2: ...Hitze l scharfen Kanten oder sich bewegenden Teilen Besch digte oder verwickelte Anschlussleitungen erh hen das Risiko eines elektrischen Schlages e Wenn Sie mit einem Elektrowerkzeug im Freien arbei...

Страница 3: ...r Einsatzwerkzeuge usw entsprechend diesen Anweisun gen Ber cksichtigen Sie dabei die Arbeitsbedingungen und die auszuf hrende T tigkeit Der Gebrauch von Elektrowerkzeugen f r andere als die vorgeseh...

Страница 4: ...em Typenschild des Elektrowerkzeugs angegebenen Spannung entspricht Entfernen Sie den Akku von der Maschine bevor Sie irgendwelche Einstellarbeiten vornehmen die Polierhaube wechseln oder die Maschine...

Страница 5: ...dB A Vibration ah 7 745 m s K 1 5 m s Ladeger t Modellnummer CK CDQ1225 Eingang 100 240 V AC 50 60 Hz 50 W Ausgang 12 V DC 2 4 A Schutzklasse II Doppelisolierung Lithium Ionen Akkublock Modellnummer C...

Страница 6: ...n oder industriellen Einsatz konstruiert wurden Wir bernehmen keine Gew hrleistung wenn das Ger t in Gewerbe Handwerks oder Industriebetrieben sowie bei gleichzusetzenden T tigkeiten eingesetzt wird V...

Страница 7: ...ie die Maschine mit dem Polierteller nach oben auf den Tisch Zum Auftragen des Poliermittels verwenden Sie den Polierschwamm Achten Sie darauf dass der Polierschwamm immer exakt mittig auf dem Poliert...

Страница 8: ...ktrowerkzeug am Ende der langen Lebensdauer nicht in den Hausm ll sondern entsorgen Sie es in einer umweltfreundlichen Weise Altger t bei Sammelstellen abgeben nicht ber normalen Hausm ll entsorgen En...

Страница 9: ...n werden Sie sind zur R ckgabe gebrauchter Akkus als Endverbraucher verpflichtet Sie k nnen Akkus nach Gebrauch in der Verkaufsstelle oder in deren unmittelbarer N he zum Beispiel in kommunalen Sammel...

Страница 10: ...for outdoor use reduces the risk of electric shock f If operating the electric tool in a humid environment is unavoidable use a fault current circuit breaker Using a fault current circuit breaker red...

Страница 11: ...suitable for a certain type of battery represents a fire hazard if it is used with other batteries b Only use the batteries provided for this purpose in the power tools The use of other batteries can...

Страница 12: ...otherwise the battery may become damaged and lead to a risk of injury and fire 2 Do not charge the battery if the temperature is lower than 4 C or higher than 40 C 3 Do not short circuit the battery...

Страница 13: ...number CK DCB1221 Nominal voltage 12 V DC Rated capacity 2 0 Ah 24 Wh Sound and vibration Note The sound and vibration values have been measured in accordance with EN 62841 1 and EN 62841 2 4 The spe...

Страница 14: ...achine must always be switched off before inserting or removing the battery To remove the battery press in the tabs on the side of the battery and pull the battery out When inserting the battery pleas...

Страница 15: ...er Use the polishing pads for final polishing Remove the polishing sponge and pull the polishing pad to be used over the polishing disk The polishing pad must be pulled tightly and evenly around the p...

Страница 16: ...es in the household waste Used electrical devices must be collected separately and sent for environmentally friendly recycling in accordance with European Directive 2012 19 EU concerning old electrica...

Страница 17: ...17 ai158262451737_108316_Cartrend_10699_Akku Poliermaschine_BAL_110220 pdf 17 25 02 20 10 55...

Страница 18: ...ommag s ou enchev tr s augmentent le risque d lectrocution e Lorsque vous utilisez l appareil lectrique l ext rieur n utilisez que des rallonges adapt es une utilisation en ext rieur L utilisation d u...

Страница 19: ...les appareils lectriques accessoires et appareils de rechange conform ment ces instructions Prenez en compte les conditions de travail et l activit ex cuter L utilisation d appareils lectriques con us...

Страница 20: ...que de l appareil lectrique Retirez la batterie de la machine avant d effectuer des travaux de r glage de remplacer le capot de polissage ou de ranger la machine Service apr s vente Les travaux de mai...

Страница 21: ...ion auditive CARACT RISTIQUES TECHNIQUES Polisseuse Mod le 10699 Tension nominale 12 V CC Vitesse de rotation vide 2 500 5 000 min Indice de protection IPX0 Niveau de pression acoustique LPA 67 2 dB A...

Страница 22: ...une utilisation non conforme du non respect des consignes de s curit et d utilisation pas le fabricant Nous vous informons que nos appareils ne sont pas con us pour une utilisation commerciale artisa...

Страница 23: ...batterie pour viter toute mise en service involontaire de la polisseuse Placez la machine avec le plateau de polissage en haut sur une table Utilisez l ponge de polissage pour appliquer l agent de po...

Страница 24: ...issue de sa dur e de vie n liminez pas l appareil lectrique avec vos d chets m nagers mais d une mani re respectueuse de l environnement D posez l ancien appareil dans un centre de collecte Ne le jet...

Страница 25: ...s ordures m nag res En tant qu utilisateur final vous tes tenu de retourner les batteries usag es l issue de leur utilisation vous pouvez d poser gratuitement les batteries au point de vente ou proxim...

Страница 26: ...ento Cavi danneggiati o arrotolati aumentano il rischio di scarica elettrica e Se si utilizza un elettroutensile all aperto usare soltanto un cavo di prolunga adatto per l uso anche in ambienti estern...

Страница 27: ...e condizioni operative e l attivit da svolgere Un utilizzo degli elettroutensili per applicazioni diverse da quelle previste pu comportare situazioni pericolose h Mantenere le maniglie e i punti di ap...

Страница 28: ...la targhetta identificativa dell elettroutensile Rimuovere la batteria dal dispositivo prima di impostare qualsiasi parametro dell apparecchio sostituire la calotta lucidante o riporre l apparecchio A...

Страница 29: ...idatrice Modello 10699 Tensione nominale 12 V CC Numero di giri al minimo 2 500 5 000 min Grado di protezione IPX0 Livello di pressione acustica LPA 67 2 dB A K 3 dB A Livello garantito di pressione a...

Страница 30: ...on conforme e o l inosservanza delle indicazioni di sicurezza e di utilizzo non responsabile il produttore bens l utente operatore Si prega di notare che i nostri apparecchi non sono stati costruiti p...

Страница 31: ...rima la batteria per evitare un accensione accidentale della lucidatrice Si prega di posizionare l apparecchio con il disco di lucidatura verso l alto sul tavolo Per applicare il lucidante utilizzare...

Страница 32: ...nsile a fine servizio nella spazzatura domestica ma smaltirlo in modo rispettoso per l ambiente Consegnare il dispositivo dismesso ai centri di raccolta non smaltirlo tra i comuni rifiuti domestici No...

Страница 33: ...e ai rifiuti domestici L utilizzatore obbligato alla restituzione delle batterie usate come consumatore finale possibile consegnare a titolo gratuito le batterie dopo l utilizzo al punto vendita o nel...

Страница 34: ...iazda Przew d zasilaj cy chroni przed dzia aniem wysokich temperatur oleju przed ostrymi kraw dziami lub ruchomymi cz ciami Uszkodzone lub skr cone przewody zasilaj ce zwi kszaj ryzyko pora enia pr de...

Страница 35: ...arunki robocze i charakter wykonywanej pracy U ywanie elektronarz dzi do prac innych ni przewidziano mo e prowadzi do niebezpiecznych sytuacji h Nale y dopilnowa by uchwyty oraz ich powierzchnie by y...

Страница 36: ...ionowej elektronarz dzia Przed przyst pieniem do jakichkolwiek czynno ci regulacyjnych wymian nak adki polerskiej lub od o eniem urz dzenia do przechowania nale y wyj z niego akumulator Serwis Czynno...

Страница 37: ...ropejskim Nosi okulary ochronne Nosi rodki ochrony s uchu DANE TECHNICZNE Polerka Model 10699 Napi cie znamionowe 12 V DC Pr dko obrotowa biegu ja owego 2500 5000 min Klasa ochrony IPX0 Poziom ci nien...

Страница 38: ...lub nieprzestrzegania wskaz wek dotycz cych bezpiecze stwa i u ytkowania odpowiada u ytkownik operator a nie producent Nale y zwr ci uwag e zgodnie z przeznaczeniem nasze urz dzenia nie zosta y skons...

Страница 39: ...u polerki Po o y urz dzenie na stole talerzem polerskim do g ry Do nak adania rodka poleruj cego nale y u y g bki polerskiej Nale y zwr ci uwag na to by g bka polerska by a zamocowana zawsze dok adnie...

Страница 40: ...kowania elektronarz dzia nie nale y wyrzuca go z odpadami domowymi lecz zutylizowa w spos b przyjazny dla rodowiska Zwr ci stary sprz t do punkt w zbi rki nie wyrzuca do kosza ze zwyk ymi odpadami dom...

Страница 41: ...r w wraz z odpadami domowymi Jako u ytkownik ko cowy s Pa stwo zobowi zani do zwrotu zu ytych akumulator w Po zako czeniu u ytkowania akumulatory mo na odda nieodp atnie w miejscu zakupu lub bezpo red...

Страница 42: ...ai158262451737_108316_Cartrend_10699_Akku Poliermaschine_BAL_110220 pdf 42 25 02 20 10 55...

Страница 43: ...ai158262451737_108316_Cartrend_10699_Akku Poliermaschine_BAL_110220 pdf 43 25 02 20 10 55...

Страница 44: ...mts gruppe com Intertec Polska Sp z o o Stara Wies ul Grodziska 22 05 830 Nadarzyn Poland www intertec polska pl Tegro AG Ringstr 3 8603 Schwerzenbach Switzerland www tegro ch Stand 02 2020 ai1582624...

Отзывы: