Italiano |
119
Bosch Power Tools
1 609 929 X56 | (22.1.11)
Montaggio della guida parallela supplementare
(vedi figura D)
Per il taglio di pezzi in lavorazione stretti e per
il taglio di angoli obliqui verticali
è necessario
montare la guida parallela supplementare
37
sulla guida parallela
10
.
La guida parallela supplementare può essere
montata, a seconda della necessità, a sinistra o
a destra sulla guida parallela
10
.
Per il montaggio utilizzare il set di fissaggio «gui-
da parallela supplementare»
38
. (3 viti di fissag-
gio, 3 rondelle, 3 dadi ad alette)
– Spingere le viti di fissaggio attraverso i fori
laterali sulla guida parallela
10
.
Per questa operazione le teste delle viti ser-
vono come guida della guida parallela sup-
plementare.
– Spingere la guida parallela supplementare
37
sopra le teste delle viti di fissaggio.
– Applicare le rondelle sulle viti di fissaggio e
serrare saldamente le viti con l’ausilio dei da-
di ad alette.
Montaggio della guida angolare
(vedi figure E1–E2)
– Inserire il binario di guida
39
della guida an-
golare
3
in una delle apposite scanalature di
guida
5
del banco per troncare.
Per un appoggio migliore dei pezzi in lavorazio-
ne lunghi, la guida angolare può essere allargata
tramite la guida profilata
28
.
– In caso di necessità, montare la guida profila-
ta sulla guida angolare con l’ausilio del set di
fissaggio
40
.
Aspirazione polvere/aspirazione
trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti
piombo, alcuni tipi di legname, minerali e metalli
possono essere dannosi per la salute. Il contatto
oppure l’inalazione delle polveri possono causa-
re reazioni allergiche e/o malattie delle vie respi-
ratorie dell’operatore oppure delle persone che
si trovano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di
faggio o di quercia sono considerate canceroge-
ne, in modo particolare insieme ad additivi per il
trattamento del legname (cromato, protezione
per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale
specializzato.
– Utilizzare sempre un’aspirazione polvere.
– Provvedere per una buona aerazione del po-
sto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina pro-
tettiva con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese
per i materiali da lavorare.
L’aspirazione polvere/aspirazione trucioli può
venire bloccata da polvere, trucioli oppure da
pezzetti rotti del pezzo in lavorazione.
– Spegnere l’elettroutensile e staccare la spina
di rete dalla presa di corrente.
– Attendere fino a quando la lama di taglio è
completamente ferma.
– Individuare la causa del bloccaggio ed elimi-
narla.
f
Evitare accumuli di polvere sul posto di la-
voro.
Le polveri si possono incendiare facil-
mente.
f
Per evitare pericolo di incendio durante il
taglio di alluminio, svuotare l’espulsore dei
trucioli e non utilizzare alcuna aspirazione
trucioli.
Svuotamento dell’espulsione dei trucioli
(vedi figura F)
Per la rimozione di pezzi rotti del pezzo in lavo-
razione e di grossi trucioli è possibile svuotare
l’espulsione dei trucioli
31
.
– Spegnere l’elettroutensile e staccare la spina
di rete dalla presa di corrente.
– Attendere fino a quando la lama di taglio è
completamente ferma.
– Allentare la vite di fissaggio
41
con la chiave
per viti ad esagono cavo
21
.
– Togliere l’espulsione dei trucioli
31
e rimuo-
vere i pezzi rotti del pezzo in lavorazione ed i
trucioli.
– Montare di nuovo l’espulsione dei trucioli
sull’elettroutensile.
OBJ_BUCH-1325-001.book Page 119 Saturday, January 22, 2011 12:54 PM