![Bartscher SNACK 115157 Скачать руководство пользователя страница 9](http://html1.mh-extra.com/html/bartscher/snack-115157/snack-115157_instructions-for-installation-operation-and-maintenance_4095817009.webp)
8
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO RISCALDAMENTO
La manopola di comando del termostato ha le seguenti posi-
zioni di utilizzo :
0 Spento
50 Temperatura minima
100-200 Temperature intermedie
300 Temperatura massima
Accensione
•
Ruotare la manopola del termostato nella posizione corri-
spondente alla temperatura di cottura prescelta.
•
La lampada spia gialla si accende.
•
Lo spegnimento della lampada spia gialla indica il raggiungi-
mento delle temperatura prescelta.
Spegnimento
•
Ruotare la manopola del termostato in posizione “ 0 ”.
12 PERIODI DI INUTILIZZO
Prima di un previsto periodo di inutilizzo della apparecchiatura
procedere come segue :
•
Eseguire una accurata pulizia della apparecchiatura.
• Passare su tutte le superfici in acciaio inox un panno appe
-
na imbevuto di olio di vaselina in modo da stendere un velo
protettivo.
•
Lasciare aperti i coperchi.
•
Chiudere rubinetti o interruttori generali a monte delle appa-
recchiature.
Dopo un prolungato periodo di inutilizzo dell'apparecchiatura
procedere come segue:
•
Sottoporre l'apparecchiatura a controllo prima di riutilizzarla.
•
Far funzionare le apparecchiature elettriche alla minima tem-
peratura per almeno 60 minuti.
ISTRUZIONI PER LA PULIZIA
AVVERTENZE PER LA PULIZIA
Il costruttore dell’apparecchiatura non puo’ essere con-
siderato responsabile per eventuali danni causati dalla
inosservanza degli obblighi sotto riportati.
• Pulire quotidianamente le superfici esterne satinate in acciaio
inossidabile, la superfice delle vasche di cottura, la superfice
delle piastre di cottura.
•
Far eseguire ad un tecnico autorizzato , almeno due volte
l’anno, la pulizia delle parti interne dell'apparecchiatura.
•
Non lavare l’apparecchiatura con getti d’acqua diretti o ad
alta pressione.
•
Non usare prodotti corrosivi per pulire il pavimento sotto l’ap-
parecchiatura.
SUPERFICI SATINATE IN ACCIAIO INOSSIDABILE
• Pulire le superfici con un panno o spugna utilizzando acqua
e comuni detersivi non abrasivi. Passare il panno nel verso
della satinatura. Risciacquare spesso e asciugare poi accu-
ratamente.
•
Non usare pagliette o altri oggetti in ferro.
•
Non usare prodotti chimici contenenti cloro.
•
Non usare oggetti appuntiti che possono incidere e rovinare
le superfici.
VASCHE DI COTTURA
•
Pulire le vasche portando l' acqua in ebollizione , con la even-
tuale aggiunta di prodotti sgrassanti.
•
Rimuovere eventuali depositi di calcare utilizzando prodotti
appropriati.
ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
AVVERTENZE PER IL MANUTENTORE
Il costruttore dell’apparecchiatura non puo’ essere con-
siderato responsabile per eventuali danni causati dalla
inosservanza degli obblighi sotto riportati.
•
Leggere attentamente questo manuale. Fornisce importanti
informazioni sulla sicurezza di installazione , d’uso e manu-
tenzione della apparecchiatura.
•
La installazione, la conversione ad altro tipo di gas e la ma-
nutenzione dell’apparecchiatura devono essere effettuati da
personale qualificato e autorizzato dal costruttore , in confor
-
mità alle normative di sicurezza in vigore e alle istruzioni di
questo manuale.
•
Individuare il modello della apparecchiatura. Il modello e' ri-
portato sull' imballo e sulla targa dati dell'apparecchiatura.
• Installare l'apparecchiatura solo in locali sufficientemente ae
-
rati.
•
Non ostruire i fori di aerazione e di scarico presenti sulla ap-
parecchiatura.
•
Non manomettere i componenti dell'apparecchiatura.
13 MESSA IN SERVIZIO
Dopo la installazione , l' adattamento ad altro tipo di gas o
interventi di manutenzione verificare il funzionamento della
apparecchiatura.In presenza di malfunzionamenti consultare il
successivo Paragrafo "Risoluzione malfunzionamenti".
13.1 APPARECCHIATURA ELETTRICA
Mettere in funzione l'apparecchiatura secondo le istruzioni e
avvertenze per l' uso riportate nel Capitolo " ISTRUZIONI PER
L'USO " e verificare :
•
i valori della corrente di ciascuna fase.
•
la regolarita' di accensione delle resistenze di riscaldamento.
14 RISOLUZIONE MALFUNZIONAMENTI
AVVERTENZE PER LA SOSTITUZIONE DEI COMPO-
NENTI.
•
Staccare l' alimentazione elettrica dell'apparecchiatura , se
presente , prima di eseguire qualunque operazione.
• Verificare, dopo la sostituzione di un componente del circuito
gas, la assenza di perdite nei suoi punti di collegamento al
circuito stesso.
• Verificare , dopo la sostituzione di un componente del circuito
elettrico , il suo corretto collegamento al cablaggio.
14.1
BRASIERA ELETTRICA
L' apparecchiatura non riscalda.
Possibili cause:
•
Il termostato di regolazione della temperatura e' guasto.
•
Le resistenze sono guaste.
Non si regola il riscaldamento
Possibili cause:
•
Il termostato di regolazione della temperatura e' guasto.