![Ayce 7613164497901 Скачать руководство пользователя страница 32](http://html1.mh-extra.com/html/ayce/7613164497901/7613164497901_operators-manual_3041995032.webp)
6/2017
9.
Qualora si debbano allacciare tubi dell
’
aria di altre dimensioni, si pu
ò
optare
per due soluzioni
1)
Smontare il tubo fornito in
dotazione con il dispositivo,
sostituire con la porta di
mandata e il dado, quindi
allacciare i tubi dell'aria
delle altre dimensioni.
2)
Riposizionare il connettore
fra l
’
aerografo e il tubo con
la porta di mandata e il
dado nel modo illustrato in
figura, quindi allacciare i
tubi dell
’
aria delle altre
dimensioni.
3)
Il tubo dell'aria fornito con
il dispositivo
è
di 7.5 x 4.5
mm(7.5 mm
è
il diametro
esterno, 4.5 mm
è
il
diametro interno)
ATTENZIONE: Non utilizzare il compressore ininterrottamente per più di 20
minuti.Lasciar raffreddare il compressore per 15 minuti dopo ogni ciclo di lavoro
di 20 minuti. Il motore è dotato di una protezione termica con ripristino
automatico.
COME EROGARE IL COLORE
1.
Immettere il fluido nella
coppa dopo averlo
opportunamente diluito.
2.
Tenere saldamente in mano
l’aerografo.
3.
Alla pressione della leva di
comando viene emesso un
flusso d’aria. Tirare quindi
gradualmente all’indietro
per la nebulizzazione del
colore.
4.
Il ventaglio di spruzzatura
risultante dipende dalla
distanza tra la superficie di
lavoro e l’aerografo. Il
ventaglio di spruzzatura
dell’aerografo è variabile da
3 a 40 mm
5.
Per realizzare tratti sottili,
togliere la copertura dell’ago
e tenere l’aerografo vicino
alla superficie di lavoro.
Avvertenza:
L'aerografo va
riempito di vernice speciale
opportunamente diluita. Non
utilizzare direttamente vernice
normale come lacca o smalto per
unghie, poiché in tal caso l’ugello
si ostruirebbe e non potrebbe più
essere utilizzato.
62
|
63
I