Pulire l’area riscaldata nel miglior modo possibile utilizzando
SIDOL, STAHLFIX o prodotti simili ed un panno-carta, quindi
sciacquare con acqua e asciugare con un panno pulito.
Mediante lo speciale raschietto (opzional) rimuovere
immediatamente dall’area riscaldata di cottura frammenti di
fogli di alluminio e materiale plastico scioltisi inavvertitamente
o residui di zucchero o di cibi ad elevato contenuto di zucchero
(Fig.3). In questo modo si evita ogni possibile danno alla
superficie del piano. In nessun caso si devono utilizzare
spugnette abrasive o detergenti chimici irritanti quali spray
per forno o smacchiatori.
Uso
Utilizzare il sistema touch control relativo alla posizione
corrispondente alle esigenze di cottura, tenendo presente
che quanto maggiore è il numero, tanto più calore viene
emanato.
Funzionamento
A
= Tasto
ON/OFF
B
= Tasto
Chiave
C
= Indicatore ON/OFF
tasto chiave
D1
= Comando
Slider
D2
= Indicatore
livello di cottura
E
= Tasto selezione
zona cottura
F
= Tasto selezione
doppia zona
G
= Indicatore ON/OFF
doppia zona cottura
I
= Simbolo del residuo calore “
H
”
L1
= Tasto
ON/OFF
Funzione Riscaldamento Veloce (
Heat
up
)
L2
= Indicatore di funzione
Heat up
attiva
N
= Tasto
Timer
O
= Tasti di
regolazione Timer
(
+
/
-
) e tasti di
regolazione
Orologio
(
+
/
-
).
P
= Indicatore di piastre con la funzione
timer
attiva.
Q
= Display
Orologio
e
Timer
R
= Display
zona cottura
S=
Area
Timer e Orologio
Attenzione:
Alla prima accensione il piano cottura si trova in posizione di
sicurezza, cioè “
l’indicatore tasto chiave
” (
C
) è acceso.
Per utilizzare il piano è necessario tenere premuto il tasto
chiave (
B
)
per 3 secondi fi no allo spegnimento.
Nota:
la funzione
Chiave
si attiva automaticamente ogni volta
che viene a mancare l’alimentazione .
- L’ apparecchio può essere acceso selezionando il tasto di
avvio
A
. Uno zero appare su tutti i display per 10 secondi.
Se non si effettua nessuna operazione entro i 10 sec. il piano
si spegne.
-
E’ possibile accendere una
zona di cottura
, selezionando
uno dei 4 tasti (
E
).Una volta selezionata
la zona di cottura
,
sul display inizia a lampeggiare uno “
0
”
, entro 5/6 sec.
impostare il livello di cottura desiderato, agendo sul comando
SLIDER
(
D1
).
-
Per impostare il livello di cottura basta far scorrere il dito
sopra il comando
SLIDER.
Dal
”-”
verso il
”+”
si incrementa il livello di temperatura
(
D2
) (da 1 a 9), per diminuirla basta far scorrere il dito dal
”+”
verso il
”-”
.
Il livello di cottura (es.
6)
viene visualizzato sul display della
zona di cottura (
R
).
Nota:
si può anche premere direttamente in qualsiasi punto
del comando
SLIDER
senza far scorrere il dito, in questo caso
si attiva direttamente il livello di temperatura corrispondente
al punto dove si è premuto.
-
Per selezionare la
doppia zona di cottura
, dove prevista,
premere prima il tasto (
E
), regolare il livello di cottura (
D1
)
premere il tasto di selezione della
doppia zona
(
F
).
Per disattivare la
doppia zona
premere prima il tasto (
E
) e
poi il tasto (
F
).
- Per spegnere una
zona di cottura
ci sono diversi modi:
1- selezionarla e scorrere con il dito sul comando
SLIDER
fino
ad arrivare a
“
0
” .
2- Selezionarla e premere direttamente sul comando
SLIDER
il
“-”.
3- Tenendo premuto per 3/4 sec. il tasto di selezione della
zona
di cottura E
, questa si spegne autaomaticamente.
Nota:
quando il piano è in funzione e si preme il comando
SLIDER
(
D1
), questo emette una segnalazione acustica
“BIP”
.
La segnalazione acustica avvisa l’utente che nessuna
zona di
cottura
(
E
) è stata selezionata, per cui il livello di temperatura
non può essere variato.
- Quando si porta una “
zona cottura
“ (
E
) in posizione
OFF
e la
temperatura della superficie del vetro è superiore a 50°circa,
sul display (
R
) della zona interessata, ci sarà una segnalazione
luminosa alternata da uno “
0
“ e da un “
H
“. Se si porta il “
piano
”
in posizione
OFF
(
A
), la segnalazione luminosa verrà indicata
con la lettera “
H
“ fissa.
Attenzione:
Per evitare danni ai circuiti elettronici, il piano è dotato di un
sistema di sicurezza contro il surriscaldamento.
In situazioni di un uso prolungato con livelli di cottura elevati,
il piano potrebbe andare in protezione e spegnersi automati-
camente senza alcuna segnalazione.
Una volta che la temperatura ritorna al livello di sicurezza, il
piano può essere riattivato.
Funzione chiave
Per evitare l’utilizzo della superfice del piano da parte dei
bambini, è possibile bloccare tutte le funzioni premendo
il tasto
chiave
(
B
), la funzione è attiva quando l’ indicatore
(
C
) è acceso.
- La funzione
chiave
può essere attivata sia a piano acceso
che spento.
- Per attivarla o disattivarla premere il tasto (
B
) per circa due
secondi.
- Se il piano cottura è acceso e la funzione
chiave
è attiva, il
tasto
A
funziona ugualmente. (Ragni)
O.S.D.(Overflow Safety Device)
- Nel caso in cui un oggetto venga posizionato sopra i
comandi, il piano di cottura si porterà automaticamente in
posizione
OFF
.
Heat up L1 (Riscaldamento veloce)
La funzione
Heat up
permette di avere la zona di cottura al
massimo della temperatura per un certo periodo di tempo,
dopodichè la temperatura scenderà ad un valore inferiore
preimpostato.
Per attivare la funzione
Heat up
selezionare una delle
zone
cottura
(
E
).
Impostare il livello di cottura a “
9
” agendo sul comando
SLIDER
(
D1
), premere il tasto
Heat up
(
L1
), l’indicatore (
L2
)
si accende e sulla
zona di cottura
compare la lettera “
A
“ ciò
significa che la funzione (
Heat up
)
è attiva.
- 6 -
Содержание PE58SE2F
Страница 2: ......
Страница 35: ...2 H 2002 96 EC Waste Electrical and Electronic Equipment WEEE 60 C TOUCHCONTROL 1 1B 4 1A 1C 2 cm E HNIKA GR 35...
Страница 38: ...0 00 timer P O E 20 sec 3 4 sec Q stand by minute minder 0 tempo timer minute minder timer minute minder 38...
Страница 51: ...M 2 2002 96 WEEE 60 C TOUCHCONTROL 1 1B 4 1A 1 2 H05V2V2 F 6400 2 5 2 4 2 50 C 3 RUS 51...
Страница 63: ......
Страница 64: ...3LIP0176...