18
IT
Se non si riesce ad eliminare il guasto facendo riferimento alla tabella sottostante:
- Versione Microwatt e Mi Reinizializzare il telecomando con i parametri di fabbrica, vedere manuale telecomando 11025983
- Escludere l’alimentazione elettrica. Attendere che le schermate scompaiano. Rimettere sotto tensione.
- Se il problema permane, prendere i dati del prodotto sulla targa segnaletica e contattare il nostro Servizio Post Vendita.
Problema
Causa possibile
Soluzione
Versione Microwatt e
Mi
Il display del telecomando
non si accende
Guasto di alimentazione della scheda elettronica
• Controllare tutti i cablaggi.
• Controllare il fusibile sulla scheda elettronica.
Versione Microwatt e
Mi
Sul telecomando è
visualizzato un guasto
• Vedere il manuale 11025983 (telecomando)
Il ventilatore non parte e
il display del variatore di
frequenza è spento
L’interruttore automatico del quadro elettrico rileva un
sovraccarico e stacca.
Oppure guasto di alimentazione.
• Verificare il dimensionamento dell’interruttore automatico
• Verificare la tensione di rete e i cavi del variatore (interno/esterno del cassone)
Variatore fuori servizio
• Identificare e correggere il guasto che ha provocato l’anomalia del variatore
• Sostituire il variatore
Il ventilatore non parte e
il display del variatore di
frequenza è acceso
Il variatore è in guasto e visualizza un codice di errore
• Vedere appresso: § Codici guasto variatore
Il variatore non riceve l’ordine di avviare il motore.
• Verificare la tensione di uscita del variatore
• L’ordine di avvio è dato dalla scatola comandi del variatore (pulsante RUN disattivato)
- Verificare la posizione degli switch sopra la scatola comandi del variatore: NPN (e AVI
secondo la versione)
- Verificare il cablaggio tra la scheda elettronica e il variatore (secondo la versione)
Errore di cablaggio motore
• Verificare il cablaggio tra il variatore e la morsettiera del motore
Motore fuori servizio
• Identificare e correggere il guasto che ha provocato l’anomalia del motore
• Sostituire il motore
Il ventilatore non funziona
ai valori nominali
Il ventilatore non parte o parte ma poi si ferma
• Controllare tutti i cablaggi
• Controllare il motore: alimentarlo in diretta 400V ~
• Sostituire il pezzo difettoso
La girante del ventilatore gira in senso inverso
• Verificare che la turbina giri nel senso giusto.
• Controllare il cablaggio del motore: permutare 2 fasi di alimentazione (versione con
alimentazione e motore AC trifase) sul cablaggio motore per ottenere il senso di rotazione
corretto:
(cf. autoadesivo sulla girante per verifica)
Il ventilatore non funziona al valore impostato
• Verificare che la girante non faccia attrito
• Verificare la corretta regolazione dell’impostazione di pressione (vedere pag. 10 o istruzioni
telecomando, secondo versione).
• Controllare il sensore di pressione: confrontare il valore impostato con una misura di
pressione realizzata parallelamente a propria cura all’interno del cassone e a monte della
girante
• Controllare il tubo di presa di pressione tra il sensore di pressione (uscita P2, secondo
versione) e l’interno del cassone Stasarlo
• Controllare il motore
• Il variatore è sotto dimensionato Verificare la rete aeraulica cercando eventuali fughe o
perdite di carico anomale
Codici errore variatore
- Analizzare il codice di errore visualizzato sul variatore e correggere il problema :
- Reinizializzare gli errori premendo il pulsante
STOP/RESET.
- Escludere l’alimentazione elettrica
- Attendere che le schermate scompaiano
- Rimettere sotto tensione
Codice errore variatore
Descrizione
Soluzione
oc
ocA, ocd, ocn
Sovraintensità
• Verificare la corrente assorbita dal motore
• Verificare il cavo motore e l’isolamento del motore (cortocircuito o messa a terra)
Ov
OvA, Ovd, Ovn, Ovs
Sovratensione
• Verificare la tensione di rete
Lv
LvA, Lvd, Lvn, Lvs
Sottotensione
• Verificare la tensione di rete
• Verificare il carico motore (attrito, ...)
• Verificare il cavo di alimentazione (assenza di perdita di fase)
oH1
Surriscaldamento variatore
• Verificare la corrente assorbita dal motore
• Controllare il funzionamento del ventilatore di raffreddamento del variatore
• Controllare la temperatura ambiente del variatore
oL
oL1, oL2, EoL1, EoL2
Sovraccarico (corrente motore eccessiva)
• Verificare il carico motore (attrito, ...)
Gff
Messa a terra (uscita variatore)
• Verificare il cavo motore e l’isolamento del motore
PHL
orP
Perdita di fase (ingresso variatore)
• Controllare le tensioni di ingresso e il bilanciamento delle fasi
oPHL
oPL1, oPL2, oPL3
Perdita di fase (uscita variatore)
• Controllare il bilanciamento delle fasi in uscita
• Sostituire il motore
Содержание EasyVEC 4000
Страница 19: ...19...
Страница 20: ...www aldes com 11038537 A 11 2017 Imprim en France Printed in France...