
32
15 RISOLUZIONE MALFUNZIONAMENTI
FRY-TOP GAS CON RUBINETTO
Il bruciatore pilota non si accende
Possibili cause:
• La Pressione di alimentazione gas e' insufficiente.
•
La conduttura o l' ugello sono ostruiti.
•
Il rubinetto gas o la valvola gas e' guasta.
•
La candelina di accensione e' mal collegata o guasta.
•
L' accenditore o il cavo della candelina sono guasti.
Il bruciatore pilota non rimane acceso o si spegne durante
l'uso
Possibili cause:
• La pressione di alimentazione gas e' insufficiente.
•
Il rubinetto o la valvola gas sono guasti.
• La termocoppia e' guasta o e' insufficientemente riscaldata.
•
La termocoppia e' mal collegata al rubinetto o alla valvola
gas.
•
La manopola del rubinetto o della valvola gas non viene pre-
muta a sufficenza.
Il bruciatore principale non si accende ( anche se il pilota
e' acceso )
Possibili cause:
• La Pressione di alimentazione gas e' insufficiente.
•
La conduttura o l' ugello sono ostruiti.
•
Il rubinetto gas o la valvola gas e' guasta.
•
Il bruciatore e' guasto ( fori uscita gas intasati ).
FRY-TOP GAS CON VALVOLA
Il bruciatore pilota non si accende
Possibili cause:
• La Pressione di alimentazione gas e' insufficiente.
•
La conduttura o l' ugello sono ostruiti.
•
Il rubinetto gas o la valvola gas e' guasta.
•
La candelina di accensione e' mal collegata o guasta.
•
L' accenditore o il cavo della candelina sono guasti.
Il bruciatore pilota non rimane acceso o si spegne durante
l'uso
Possibili cause:
• La pressione di alimentazione gas e' insufficiente.
•
Il rubinetto o la valvola gas sono guasti.
• La termocoppia e' guasta o e' insufficientemente riscaldata.
•
La termocoppia e' mal collegata al rubinetto o alla valvola
gas.
•
La manopola del rubinetto o della valvola gas non viene pre-
muta a sufficenza.
Il bruciatore principale non si accende ( anche se il pilota
e' acceso )
Possibili cause:
• La Pressione di alimentazione gas e' insufficiente.
•
La conduttura o l' ugello sono ostruiti.
•
Il rubinetto gas o la valvola gas e' guasta.
•
Il bruciatore e' guasto ( fori uscita gas intasati ).
Non si regola il riscaldamento
Possibili cause:
•
La valvola del gas e' guasta.
FRY-TOP ELETTRICO
L' apparecchiatura non riscalda.
Possibili cause:
•
Il termostato di regolazione della temperatura e' guasto.
•
Le resistenze sono guaste.
•
Il termostato di sicurezza e' intervenuto.
Non si regola il riscaldamento
Possibili cause:
•
Il termostato di regolazione della temperatura e' guasto.
FORNO ELETTRICO
L' apparecchiatura non riscalda.
Possibili cause:
•
Il termostato di regolazione della temperatura e' guasto.
•
Le resistenze sono guaste.
•
Il termostato di sicurezza e' intervenuto.
Non si regola il riscaldamento
Possibili cause:
•
Il termostato di regolazione della temperatura e' guasto.
16 SOSTITUZIONE DEI COMPONENTI
AVVERTENZE PER LA SOSTITUZIONE DEI COMPO-
NENTI.
•
Staccare l'alimentazione elettrica dell'apparecchiatura, se
presente, prima di procedere a qualunque operazione.
• Verificare, dopo la sostituzione di un componente del circuito
gas, la assenza di perdite nei suoi punti di collegamento al
circuito stesso.
• Verificare , dopo la sostituzione di un componente del circuito
elettrico , il suo corretto collegamento al cablaggio.
FRY-TOP GAS CON RUBINETTO
Sostituzione del rubinetto gas.
•
Smontare il pannello comandi.
•
Smontare e sostituire il componente.
•
Rimontare tutte le parti. Seguire, in ordine inverso, la sequen-
za utilizzata per il loro smontaggio.
Sostituzione del bruciatore, del pilota, della termocoppia,
dell’ accenditore piezoelettrico e della candelina di accen-
sione.
•
Smontare il pannello comandi.
•
Smontare e sostituire il componente.
•
Rimontare tutte le parti. Seguire, in ordine inverso, la sequen-
za utilizzata per il loro smontaggio.
FRY-TOP GAS CON VALVOLA
Sostituzione della valvola gas e del termostato di sicurezza
•
Smontare il pannello comandi.
• Estrarre il bulbo dalla sede fissata al fondo della piastra.
•
Smontare e sostituire il componente.
• Inserire completamente il bulbo nella sede fissata al fondo
della piastra.
•
Rimontare tutte le parti. Seguire, in ordine inverso, la sequen-
za utilizzata per il loro smontaggio.