![AERMEC VEC20I Скачать руководство пользователя страница 9](http://html.mh-extra.com/html/aermec/vec20i/vec20i_use-and-maintenance-manual_2862036009.webp)
Italiano
9
VEC_I 1903 - 5074551_04
Impianto 2 tubi con sonda acqua
SW Sonda temperatura acqua
VCF Valvola solenoide
SA Sonda temperatura ambiente
Impianto 2 tubi senza sonda acqua
Legenda:
5.
ESEMPI DI CONFIGURAZIONI DI IMPIANTI CON VEC_I
Batteria standard • Standard coil • Batterie standard •
Standard-Register
• Batería estándar
VEC
20I
30I
40I
50I
Batteria maggiorata • Oversized coil
• Batterie plus puissante •
Vergrößertes Register
• Batería
Register
VEC
24I
34I
44I
54I
6.
LIMITI DI FUNZIONAMENTO
Se il ventilconvettore funziona in modo con-
tinuativo in raffreddamento all’interno di
un ambiente con elevata umidità relativa,
si potrebbe avere formazione di conden-
sa sulla mandata dell’aria. Tale condensa,
potrebbe depositarsi sul pavimento e sugli
eventuali oggetti sottostanti. Per evitare
fenomeni di condensazione sulla struttura
esterna dell’apparecchio con ventilatore in
funzione, la temperatura media dell’acqua
non deve essere inferiore ai limiti riportati
nella tabella sottostante, che dipendono
dalle condizioni termo-igrometriche dell’a-
ria ambiente. I suddetti limiti si riferiscono
al funzionamento con ventilatore in moto
alla minima velocità.
In caso di prolungata situazione con ventila-
tore spento e passaggio di acqua fredda in
batteria, è possibile la formazione di con-
densa all’esterno dell’apparecchio, pertanto
si consiglia l’inserimento dell’accessorio val-
vola a tre vie .
Al fine di evitare stratificazioni di aria nell’am-
biente, ed avere quindi una migliore misce-
lazione, si consiglia di non alimentare il ven-
tilconvettore con acqua più calda di 50°C.
L’uso di acqua con temperature elevate
potrebbe provocare scricchiolii dovuti alle
diverse dilatazioni termiche degli elementi
(plastici e metallici), ciò comunque non
provoca danni all’unità se non si supera la
massima temperatura di esercizio.
ATTENZIONE: Per l’eventuale funzionamento
a caldo vedere le Note del manuale tecnico.
Minima temperatura media dell’acqua
Temperatura dell’acqua
VEC
20I
24I
30I
34I
40I
44I
50I
54I
Massima temperatura ingresso acqua
°C
50°C
Massima pressione d’esercizio
bar
8 bar
Portata minima
l/h
100
100
100
100
150
150
150
150
Portata massima
l/h
750
750
750
750
1100
1100
1100
1100
Limiti di temperatura ambiente (Ta)
°C
0°C < Ta < 40°C
Limiti di umidità relativa nell'ambiente
U.R. < 85%
Alimentazione elettrica
V ~ Hz
110/240 V ~ 50/60Hz
Temperatura a bulbo secco dell’aria ambiente (Ta) [°C]
21
23
25
27
29
31
Temperatura a bulbo umido
dell’aria ambiente (Ta) [°C]
15
3
3
3
3
3
3
17
3
3
3
3
3
3
19
3
3
3
3
3
3
21
6
5
4
3
3
3
23
-
8
7
6
5
5
MINIMA TEMPERATURA MEDIA ACQUA (Tw) [°C]
po ventilante è chiuso anteriormente da un
pannello metallico. Ogni apparecchio è cor-
redato di bacinelle raccolta condensa sia per
l'installazione verticale che per l'installazione
orizzontale.
SCARICO CONDENSA
Ogni apparecchio è corredato di bacinelle rac-
colta condensa con collegamento per la fuori
uscita della condensa prodotta dall’unità in
raffrescamento.
COLLEGAMENTI IDRAULICI
I collegamenti, posizionati nella fiancata sinistra,
sono ad attacco femmina. È prevista la possibi-
lità di ruotare la batteria.
Raccordi per mandata ed aspirazione
I ventilconvettori VEC_II_P sono compatibili con
tutti gli accessori già disponibili per i ventilcon-
vettori della serie VEC_I_P
PANNELLO COMANDI
Utilizzare un pannello comandi con termostato
e controllo delle velocità di ventilazione con
uscite 0-10V .
Per l'installazione consultare il manuale dell'ac-
cessorio.