![AERMEC VEC20I Скачать руководство пользователя страница 7](http://html.mh-extra.com/html/aermec/vec20i/vec20i_use-and-maintenance-manual_2862036007.webp)
7
VEC_I 1903 - 5074551_04
La manutenzione straordinaria deve essere
eseguita solo dai Servizi Assistenza Aermec
oppure da soggetti in possesso dei requisiti
tecnico-professionali di abilitazione all'in-
stallazione, alla trasformazione, all'amplia-
mento e alla manutenzione degli impianti
ed in grado di verificare gli stessi ai fini della
sicurezza e della funzionalità, in particolare
per i collegamenti elettrici si richiedono le
verifiche relative a:
• Misura della resistenza di isolamento
dell'impianto elettrico.
• Prova della continuità dei conduttori di pro-
tezione.
• La manutenzione straordinaria consiste in
una serie di operazioni complesse che com-
portano lo smontaggio del ventilconvettore
o dei suoi componenti, grazie alle quali si ri-
pristina la condizione di massima efficienza
nel funzionamento del ventilconvettore.
Prima di qualsiasi intervento assicurarsi
che l'alimentazione elettrica sia disinserita.
La possibilità di rimuovere le coclee dei ventilatori ispezionabili (ese-
guibile solo da personale provvisto di specifica competenza tecnica)
consente di eseguire una pulizia accurata anche delle parti interne,
condizione necessaria per installazioni in luoghi molto affollati o che
richiedono uno standard elevato di igiene.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
In caso di funzionamento anomalo,
togliere tensione all’unità poi riali
-
mentarla e procedere ad un riavvio
dell’apparecchio.
ATTENZIONE! Non tentare di ripare l'u-
nità da soli, è molto pericoloso!
Se il problema si ripresenta, chiamare
tempestivamente il Servizio Assistenza
di zona.
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO NON CONTEMPLATE
3.
PROBLEMI E SOLUZIONI
PROBLEMA
PROBABILE CAUSA
ZIONE
Poca aria in uscita
Errata impostazione della velocità sul pannello
comandi
Scegliere la velocità corretta sul pannello
comandi
Filtro intasato
Pulire il filtro
Ostruzione del flusso d’aria (entrata e/o usci-
ta)
Rimuovere l’ostruzione
Non fa caldo
Mancanza di acqua calda
Controllare la caldaia
Controllare la pompa di calore
Impostazione errata del pannello comandi
Impostare corretamente il pannello comandi
Non fa freddo
Mancanza di acqua fredda
Controllare il refrigeratore
Impostazione errata del pannello comandi
Impostare il pannello comandi
Il ventilatore non gira
Mancanza di corrente
Controllare la presenza di tensione elettrica
La temperatura dell'acqua non ha raggiunto
la temperatura d’esercizio
Controllare la caldaia o il refrigeratore e/o
controllarne il settaggio
La temperatura dell'aria non ha raggiunto la
temperatura d’esercizio
Controllare la temperatura impostata sul ter-
mostato
Fenomeni di condensazione sulla struttura
esterna dell’apparecchio
Sono state raggiunte le condizioni limite di
temperatura e umidità descritte in “MINIMA
TEMPERATURA MEDIA DELL’ACQUA”
Innalzare la temperatura dell’acqua oltre i
limiti minimi descritti in “MINIMA TEMPE
-
RATURA MEDIA DELL’ACQUA”