![AERMEC VEC20I Скачать руководство пользователя страница 5](http://html.mh-extra.com/html/aermec/vec20i/vec20i_use-and-maintenance-manual_2862036005.webp)
Italiano
5
VEC_I 1903 - 5074551_04
Le unità
VEC_I AERMEC
sono co-
struite secondo gli standard tecnici
e le regole di sicurezza riconosciu-
te. Sono progettate per il riscalda
-
mento e il raffrescamento dell’aria
ambiente, e dovranno essere de-
stinate a questo uso compatibil
-
mente con le loro caratteristiche
prestazionali.
È esclusa qualsiasi responsabilità
contrattuale ed extracontrattua
-
le dell’Azienda per danni causati a
persone, animali o cose, da errori
di installazione, di regolazione e di
manutenzione o da usi impropri.
Tutti gli usi non espressamente in
-
dicati in questo manuale non sono
consentiti.
Durante le fasi di installazione, ma-
nutenzione e pulizia, dotarsi di
adeguati Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI).
L’unità non deve essere usata come
ricovero di attrezzature, parti di ri
-
cambio. Qualsiasi altro utilizzo diffe
-
rente da quello esposto nel presen-
te manuale può generare pericoli
ed è pertanto vietato.
ATTENZIONE:
i collegamenti elettri
-
ci, i collegamenti idraulici, l’instal
-
lazione dei ventilconvettori e dei
loro accessori devono essere ese-
guiti solo da soggetti in possesso
dei requisiti tecnico-professionali
di abilitazione all’installazione, alla
trasformazione, all’ampliamento e
alla manutenzione degli impianti
ed in grado di verificare gli stessi
ai fini della sicurezza e della fun
-
zionalità (
in ottemperanza alla legi
-
slazione nazionale vigente nel pa-
ese di destinazione)
, in questo sto
manuale saranno identificati anche
come: tecnico abilitato e qualifica-
to provvisto di specifica competen-
za tecnica.
AERMEC non si assume nessuna
responsabilità per danni insorti a
causa della mancata osservanza di
queste istruzioni.
Prima dell’installazione controllare che
l’unità non abbia subito danni duran-
te la fase di trasporto:
•
l’utilizzo dell'unità danneggiata po
-
trebbe risultare pericolosa;
• il piano d’appoggio deve essere in
grado di sostenere il peso dell’unità.
Nota:
Per ogni futuro riferimento e per
ogni comunicazione con AERMEC
S.p.A. è necessario indicare il nu
-
mero di matricola.
1.1.
C O N S E R VA Z I O N E D E L L A
DOCUMENTAZIONE
Consegnare le istruzioni con tutta
la documentazione complementa-
re all'utilizzatore dell'unità che si
assumerà la responsabilità per la
conservazione delle istruzioni af-
finché esse siano sempre a dispo
-
sizione in caso di necessità.
1.1.
A V V E R T E N Z E S U L L A
S I C U R E Z Z A E N O R M E
D'INSTALLAZIONE
Vengono qui riportate le indicazio-
ni essenziali per una corretta in
-
stallazione delle apparecchiature.
Si lascia comunque all’esperienza
dell’installatore il perfezionamen-
to di tutte le operazioni a seconda
delle esigenze specifiche.
Non modificare o manomettere le
unità in quanto si possono creare
situazioni di pericolo ed il costrut-
tore non sarà responsabile di even-
tuali danni provocati. La validità
della garanzia decade nel caso non
siano rispettate le indicazioni men
-
zionate in questo manuale.
Prima di iniziare qualsiasi lavoro
è necessario LEGGERE ATTENTA-
MENTE LE ISTRUZIONI, E FARE DEI
CONTROLLI DI SICUREZZA PER EVI-
TARE QUALSIASI, PERICOLO.
Tutto il personale addetto deve es
-
sere a conoscenza delle operazioni
e dei pericoli che possono insorge-
re nel momento in cui si iniziano
tutte le operazioni di installazione
dell'unità.
L’unità deve essere installata in posi-
zione tale da consentire facilmente
la manutenzione ordinaria (pulizia
del filtro) e straordinaria.
ATTENZIONE:
il ventilconvettore
è collegato alla rete elettrica ed al
circuito idraulico, un intervento da
parte di personale non provvisto di
specifica competenza tecnica può
causare danni allo stesso operato-
re, all’apparecchio ed all’ambiente
circostante.
ATTENZIONE:
L'apparecchio deve
essere installato conformemente
alle regole impiantistiche nazionali.
ATTENZIONE:
prima di effettua
-
re qualsiasi intervento, assicurarsi
che l’alimentazione elettrica sia di
-
sinserita.
ATTENZIONE:
Installare un dispo-
sitivo, interruttore generale o spina
elettrica che consenta di interrom
-
pere completamente l'alimenta-
zione elettrica dall'apparecchio.
ATTENZIONE:
Per proteggere l’u-
nità contro i cortocircuiti, montare
sulla linea di alimentazione un in-
terruttore onnipolare magnetoter
-
mico. Al fine di evitare ogni perico
-
lo dovuto al riarmo accidentale del
dispositivo termico di interruzione,
questo apparecchio non deve esse-
re alimentato con un dispositivo di
manovra esterno, quale un tempo-
rizzatore, oppure essere connesso a
un circuito che viene regolarmente
alimentato o disalimentato dal ser-
vizio.
ATTENZIONE! PERICOLO!
È vieta-
to qualsiasi uso del dispositivo al di
fuori di quanto espressamente in-
dicato da Aermec.
ALIMENTARE IL VENTILCON
-
VETTORE SOLO CON LA TENSIO
-
NE INDICATA NELLA TARGHETTA
Utilizzando alimentazioni elettriche
diverse il ventilconvettore può su
-
bire danni irreparabi.
1.
AVVERTENZE GENERALI