![Yamaha RX-SL100RDS Owner'S Manual Download Page 287](http://html.mh-extra.com/html/yamaha/rx-sl100rds/rx-sl100rds_owners-manual_902336287.webp)
MODIFICA DI PARAMETRI DI CAMPO SONORO
49
Italian
o
IN
FO
RM
AZ
IO
N
I
AD
DIZIONALI
I toni ricchi e pieni di un concerto dal vivo sono le onde
sonore riflesse dalle pareti della stanza. Oltre a produrre
tali particolari timbriche, questi riflessi ci permettono di
dire dove si trova il musicista, le dimensioni della stanza e
la sua forma.
y
Per dettagli sulle procedure di modifica dei parametri, vedere
pagina 39.
■
Elementi di un campo sonoro
In qualsiasi ambiente, oltre ai suoni diretti che vanno
direttamente alle nostre orecchia dagli strumenti musicali,
ci sono due tipi di riflessioni sonore che vanno a comporre
un campo sonoro.
Primi suoni riflessi
I suoni riflessi raggiungono le nostre orecchie molto
rapidamente (a 50 ms – 100 ms dal suono diretto) dopo
essersi riflesse su di una sola superficie, ad esempio un
muro. I primi suoni riflessi aggiungono chiarezza al suono
diretto.
Riverbero
Il riverbero è costituito da suoni riflessi da più di una
superficie, ad esempio prima pareti, quindi soffitto e fondo
della stanza, di modo che arrivano con considerevole
ritardo e creano un “alone” sonoro. Questi suoni non sono
direzionali e diminuiscono la chiarezza del suono diretto.
Il suono diretto, i primi riflessi ed i riverberi che seguono
presi nel loro insieme ci aiutano a determinare le
dimensioni e forma soggettive della stanza, e sono queste
informazioni che i processori di campo sonoro
riproducono per creare campi sonori.
Se si riesce a creare i primi riflessi ed il riverbero che li
segue nella propria camera, si potrebbero ricostruire un
certo ambiente e le sue caratteristiche. L’acustica della
vostra stanza verrebbe a trasformarsi in quella di una sala
da concerto, da ballo o di quasi qualsiasi altro ambiente.
Questa possibilità di creare campi sonori è esattamente
quello che YAMAHA ha realizzato col suo processore
digitale di campo sonoro digitale.
Potete regolare i valori di certi parametri dei programmi di
campo sonoro in modo che questi vengano ricreati
accuratamente nel proprio ambiente di ascolto. Non tutti i
parametri che seguono sono presenti in tutti i programmi.
1
Premere il pulsante AMP del telecomando.
2
Premere uno dei pulsanti del gruppo di
programmazione di campo sonoro per
scegliere il programma di campo sonoro
desiderato.
MODIFICA DI PARAMETRI DI CAMPO SONORO
Cos’è un campo sonoro
Descrizione dei parametri di
campo sonoro
1
HALL
2
JAZZ
3
ROCK
4
ENTERTAIN
5
MUSIC
6
TV THTR
7
MOVIE 1
8
MOVIE 2
9
TV
AV
CODE SET
REC
s
FREQ/RDS
AUDIO
EON
w
DISC SKIP
e
MODE PTY SEEK
f
START
b
A/B/C/D/E
TITLE
LEVEL
ENTER
CH
–
CH
+
p
d
MUTE
TV VOL
VOLUME
AMP
VCR
DVD/CD
VIDEO 1
TUNER
DTV/CBL
VIDEO 2
PRESET
a
u
q
/DTS
0
NIGHT
+10
EX/ES
ENT
STEREO
EFFECT
MUTE
INPUT
–
CH
TV MODE
+
RX-SL100
MENU
SET MENU
RETURN
TEST
DISPLAY
1
3,4
2
AMP
1
HALL
2
JAZZ
3
ROCK
4
ENTERTAIN
5
MUSIC
6
TV THTR
7
MOVIE 1
8
MOVIE 2
9
q
/DTS
01EN.00_RX-SL100RDS.book Page 49 Thursday, November 27, 2003 12:42 PM