![Yamaha RX-SL100RDS Owner'S Manual Download Page 252](http://html.mh-extra.com/html/yamaha/rx-sl100rds/rx-sl100rds_owners-manual_902336252.webp)
14
COLLEGAMENTI
A quest’unità sono accluse un’antenna AM ed una FM
interne. In generale, queste antenne sono sufficienti per
una buona ricezione. Fare attenzione a che ciascuna sia
collegata al terminale corretto.
■
Collegamento di un’antenna AM a telaio
1
Installare l’antenna AM a telaio e quindi
collegarla ai terminali di quest’unità.
2
Mantenere premuta la linguetta rispettiva ed
inserire il cavo bianco nel terminale AM ANT
e quello nero nel terminale GND.
3
Orientare l’antenna AM a telaio in modo da
ottenere la migliore ricezione possibile.
• L’antenna AM a telaio deve venire installata lontano da
quest’unità e da tutti i cavi dei diffusori.
• L’antenna AM a telaio deve essere sempre collegata, anche
quando si usa anche un’antenna AM esterna.
• Un’antenna esterna installata correttamente produce segnale più
chiaro di una interna. Se la ricezione è scadente, installare
un’antenna esterna. Consultare in proposito il più vicino
rivenditore o centro assistenza YAMAHA.
■
Passi di frequenza
(solo modelli per l’Asia e Generale)
Dato che la distanza fra una stazione radio e l’altra è
diversa a seconda delle aree del mondo, il selettore
FREQUENCY STEP deve venire regolato (usando le
indicazioni sullo schermo) a seconda della propria area di
residenza (vedi pagina 45).
• America Settentrionale, Centrale o Meridionale:
100 kHz/10 kHz
• Altre aree: 50 kHz/9 kHz
Collegamento delle antenne
AM ANT
FM ANT
75
Ω
UNBAL
GND
TUNER
Antenna a telaio
AM (inclusa)
Terra (terminale GND)
Per minimizzare le interferenze,
collegare il terminale dell’antenna GND
ad una buona presa di terra. Essa è di
solito costituita da un paletto in metallo
infisso a terra.
Antenna FM
interne (inclusa)
Nero
Bianco
Note
01EN.00_RX-SL100RDS.book Page 14 Thursday, November 27, 2003 12:42 PM