![Yamaha RX-SL100RDS Owner'S Manual Download Page 276](http://html.mh-extra.com/html/yamaha/rx-sl100rds/rx-sl100rds_owners-manual_902336276.webp)
MENU DI IMPOSTAZIONE (SET MENU)
38
I parametri seguenti permettono di regolare una varietà di caratteristiche del sistema e personalizzarne il funzionamento.
Cambiare le impostazioni predefinite (indicate in grassetto sotto ciascun parametro) a seconda delle caratteristiche del
proprio ambiente di ascolto.
■
Menu BASIC
Da usare per impostare velocemente ed automaticamente i parametri base del sistema (vedi pagina 16).
■
Menu SOUND
Da usare per impostare manualmente qualsiasi parametro dei diffusori.
y
La maggior parte dei parametri descritti nel menu SOUND vengono regolati automaticamente quando si eseguono le impostazioni
BASIC (vedi pagina 16).
■
Menu INPUT
Da usare per riassegnare ingressi o uscite digitali, oppure per scegliere la modalità d’ingresso.
■
Menu OPTION
Da usare per regolare le impostazioni opzionali del sistema.
*a
: TUNER Freq/Step è disponibile solo nei modelli per l’Asia e Generale.
*b
: La presa Standby SCART è disponibile solo per il modello europeo.
MENU DI IMPOSTAZIONE (SET MENU)
Voce
Caratteristiche
Pagina
Center SP. GEQ
Regola la frequenza.
40
SP Tone Control
Regola il bilanciamento dei toni dei diffusori.
40
HP Tone Control
Regola il bilanciamento dei toni della cuffia.
40
Speaker Set
Sceglie la modalità di uscita adatta a ciascun diffusore, i diffusori di riproduzione del segnale a
bassa frequenza e la frequenza di crossover.
41
SP Distance
Regola il livello di uscita di ciascun diffusore.
42
LFE Level
Regola il livello di uscita del canale LFE per segnale Dolby Digital o DTS.
42
Dynamic Range
Regola la gamma dinamica di segnali Dolby Digital e DTS.
42
Voce
Caratteristiche
Pagina
Input Assign
Assegna prese a seconda del componente da utilizzare.
43
Input Mode
Sceglie la modalità di ingresso iniziale di una particolare sorgente di segnale.
44
Voce
Caratteristiche
Pagina
Display Dimmer
Regola la luminosità complessiva del pannello anteriore.
45
Memory Guard
Blocca i parametri dei campi sonori ed altre impostazioni di SET MENU.
45
Audio Mute
Regola il livello di silenziamento di sorgenti audio.
45
TUNER Freq/Step
Cambia il passo di frequenza radio.
*a
45
Standby SCART
Accende quest'unità quando un componente collegato ad essa con un cavo SCART è acceso.
*b
45
01EN.00_RX-SL100RDS.book Page 38 Thursday, November 27, 2003 12:42 PM