11
Italian
o
IMPOSTAZIONE DEI DIFFUSORI
PREP
ARA
TIVI
■
Collegamento diffusori
■
Terminali FRONT
Collegare i propri diffusori a questi terminali.
■
Terminali SURROUND
Collegare a questi terminali dei diffusori di
circondamento.
■
Terminali SURROUND BACK
Collegare a questi terminali un diffusore di circondamento
posteriore.
■
Terminali CENTER
Collegare a questi terminali un diffusore centrale.
■
Presa SUBWOOFER OUTPUT
Collegare a questa presa un diffusore con amplificatore
incorporato, ad esempio uno YAMAHA Active Servo
Processing Subwoofer System.
y
Potete facilmente distinguere fra paia di cavi diverse applicandovi
un’etichetta di quelle fornite al cavo rispettivo (vedi pagina 9).
• La frequenza di taglio della presa SUBWOOFER è di 90 Hz.
• Se non si usa un subwoofer, allocarne i segnali ai diffusori
anteriori sinistro e destro cambiando l’impostazione relativa
“LFE/Bass Out” in FRONT col menu SOUND.
• Per regolare il livello del volume, usare il controllo del
subwoofer. Potete anche regolare il volume con il telecomando
di quest’unità (vedi pagina 36).
AM ANT
FM ANT
75
Ω
UNBAL
OPTICAL
DVD
/CD
DTV
/CBL
VIDEO 1
SUBWOOFER
FRONT
R
SURR BACK
CENTER
SURROUND
1
2
3
COAXIAL
GND
TUNER
EXT. IN/OUT
OUTPUT
TV IN/OUT
SPEAKERS
MAINS
DIGITAL
INPUT
L
R
L
–
+
–
+
7
1
2
4
3
6
5
• Il diffusore di circondamento posteriore emette il segnale del canale di circondamento posteriore incluso in software Dolby
Digital EX e DTS-ES e funziona solo se il decodificatore Dolby Digital EX o DTS-ES è attivato.
Diffusore
centrale
Diffusori
anteriori
Diffusori di
circondamento
Diffusore di
circondamento
posteriore
Sistema
subwoofer
Destro
Sinistro
Destro
Sinistro
Note
7
1
2
6
5
4
3
Disposizione dei diffusori
01EN.00_RX-SL100RDS.book Page 11 Thursday, November 27, 2003 12:42 PM