12
DS1168-013C
– MODULO DISPLAY
: dove è possibile configurare/modificare i parametri del display e la rubrica
utenti ad esso associata.
– TRASFERISCI
: dove è possi
bile salvare/importare le configurazioni impostate sul dispositivo.
– V.x.y.z-w(**) (es.
): ne
lla quale sarà possibile vedere la versione firmware di ogni singolo
dispositivo connesso al posto esterno audio o audio video.
(**) V.x.y.z-w è la versione SW del display.
B.10. Dopo aver completato le modifiche, salvare e inviare la configurazione al dispositivo con il comando
presente n
ella pagina web
TRASFERISCI
.
Il browser restituisce le s
eg
uenti videate:
1)
2)
B.11. Premendo sul comando
, viene restituita la pagina web con l’indicazione
, pertanto chiudere il browser.
B.12. Nel frattempo il dispositivo si riavvia.
4.1.1 PAGINA IMPOSTAZIONI
All’apertura della pagina web saranno presenti le seguenti impostazioni di default:
TIPO DI PE: PRINCIPALE
Di seguito vengono riportate le descrizioni di tutti i parametri:
I parametri che seguono contrassegnati con (#) sono visualizzati solo se il posto esterno è audio
video (Sch. 1083/48), mentre con (&) sono visualizzati solo se il posto esterno è audio con TVCC
(Sch. 1083/39).
TIPO DI PE
Questo parametro permette di impostare il posto esterno audio e/o audio video come “PRINCIPALE” o
“SECONDARIO”. Dal posto esterno principale è possibile chiamare tutti gli utenti dell’impianto, dal posto esterno
secondario è possibile chiamare solo gli utenti della colonna di appartenenza. L’utente che riceve la chiamata è
in grado di distinguerne la provenienza dalla temporizzazione con cui viene emesso lo squillo.
Se si seleziona il valore “SECONDARIO” nella pagina web vengono visualizzati nuovi parametri che
sono descritti nel capitolo TIPO DI PE: SECONDARIO.
INDIRIZZO PE PRINCIPALE
Impostare il numero identificativo (ID) del posto esterno che può assumere valore da “0” a “3”. Non ci devono
essere 2 postazioni principali con lo stesso ID.
TIPO DI APRIPORTA
Permette di gestire la modalità apriporta dell’elettroserratura che può essere “LIBERO” o “SEGRETO”.
Nella modalità “SEGRETO”, la pressione del tasto apriporta del posto interno può attivare l’elettroserratura della
postazione di chiamata solo se ha ricevuto una chiamata o è in conversazione fonica con essa o anche se, in
seguito ad autoinserzione, è comunque in connessione con essa.
Nella modalità “LIBERO” invece la pressione del tasto apriporta di un posto interno può attivare l’elettroserratura
del posto esterno solo se questo è configurato come principale o l’utente appartiene alla colonna dello stesso
posto esterno secondario. Tale colonna è definita dall’impostazione dell’ID del posto esterno secondario. La
prestazione è usata tipicamente sulle postazioni secondarie.
Quanto riportato è valido sia per l’elettroserratura del passo carraio (cancello) che quella pedonale.