italiano
I-94
C
Funzionamento dello strumento
3.
Pompaggio del bracciale e
misurazione della pressione
Accendere l’apparecchio premendo il tasto
Start/Stop. Si accende l‘intero display (figura
1). Ciò consente di controllare il corretto
funzionamento dello strumento.
Lo “0” lampeggia e il gonfiaggio completo
del bracciale è confermato da cinque brevi
segnali acustici. Il bracciale viene gonfiato
alla pressione richiesta (Figura 2). Successiva-
mente, con lo sgonfiaggio, inizia il processo
di misurazione vero e proprio. Il simbolo
„
♥
”lampeggia sul display ed entra in funzio-
ne un segnale acustico per la frequenza del
polso (Figura 3). L’ampiezza di ogni onda di
pressione è misurata in millimetri di mercu-
rio (mmHg). Sul display compaiono i valori
misurati di sistole, diastole e polso (Figura
4). Il bracciale si sgonfia completamente. La
fine della misurazione viene indicata da un
segnale acustico prolungato.
Figura 1
Figura 2
Figura 3
Figura 4
Summary of Contents for Visocor OM40
Page 1: ......
Page 7: ...deutsch D D 6 Gerätebeschreibung deutsch 2 3 1 4 5 6 9 7 8 ...
Page 33: ...english A GB 30 Device description english 2 3 1 4 5 6 9 7 8 ...
Page 59: ...français A F 56 Description de l appareil français 2 3 1 4 5 6 9 7 8 ...
Page 84: ...F 81 français ...
Page 89: ...italiano A I 86 Descrizione dello strumento 2 3 1 4 5 6 9 7 8 ...
Page 114: ...I 111 italiano G Appendice ...
Page 115: ...I 112 ...
Page 116: ...I 113 ...