![THRILL CUBE User And Maintenance Manual Download Page 34](http://html.mh-extra.com/html/thrill/cube/cube_user-and-maintenance-manual_1111484034.webp)
34
Il presente documento è proprietà riservata della THRILL INTERNATIONAL. È vietata la riproduzione senza autorizzazione.
La macchina deve essere collegata ad una bombola con tubo pescante riempita con CO2
alimentare E290 (FARE RIFERIMENTO ALLE SPECIFICHE TECNICHE DEL CAPITOLO 4.3). Fare
attenzione a non piegare eccessivamente (raggio di curvatura minimo pari a 5 cm) o schiacciare
il tubo nero di collegamento tra la bombola e la macchina, al fine di evitare la riduzione o
l’interruzione della erogazione di gas CO2 verso i bicchieri.
PERICOLO
L’anidride carbonica da utilizzarsi deve essere specificata per usi alimentari e marcata
E290. L’utilizzo di altre tipologie di anidride carbonica (ad esempio per usi industriali)
oltre a non rispettare la normativa in vigore in materia di igiene può essere causa di
sgradevoli odori sui bicchieri trattati.
PERICOLO
La macchina deve essere sempre utilizzata in locali areati, in quanto l’utilizzo continuo
della macchina in locali chiusi e privi di ventilazione può essere causa del raggiungimento
di percentuali di concentrazione di CO2 superiori allo 0,5% considerati potenzialmente
pericolosi per la salute.
CAUTELA
Il tubo pescante posto all’interno della bombola deve essere progettato per arrivare a circa
2 mm dal fondo in modo da utilizzare al meglio la fase liquida della CO2. Utilizzi impropri
di bombole non provviste di tubo pescante non garantiscono il funzionamento e in caso di
guasto non sono coperte da garanzia
Attenzione! le bombole non devono essere posizionate in prossimità di fonti di calore o
radiazione solare diretta. Controllare SEMPRE che la temperatura ambiente massima non
superi i 40°C.
5.2. COLLEGAMENTO BOMBOLA
Durante la fase di carica della batteria è possibile collegare la bombola della CO2 alla macchina.
Per collegare la bombola di CO2 alla macchina, seguire le istruzioni di seguito riportate:
1) Posizionare la bombola in luogo idoneo, lontano da fonti di calore o fiamme libere;
2) Avvicinare il raccordo al filetto presente sulla bombola;
3) Avvitare manualmente il raccordo sul filetto (ruotare in senso orario per avvitare) fino
a quando l’azione diventa difficoltosa; a questo punto utilizzare una chiave fissa n° 27 e
serrare a fondo;
4) Aprire lentamente ma completamente la saracinesca della CO2 presente sulla bombola
ruotando la manopola in senso antiorario fino al blocco meccanico.
Vedere le figure riportate alla pagina seguente:
Summary of Contents for CUBE
Page 43: ......