![Tele System TS6004 User Manual Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/tele-system/ts6004/ts6004_user-manual_1079672009.webp)
Italiano
TS6004
7
4.1.3 Password
Per la modifica di parametri importanti del menu o l’accesso ad eventi protetti tramite Controllo Parentale, il
ricevitore richiede l’inserimento di una password numerica a quattro cifre (PIN). Tale codice è predefinito al
valore “
0000
” (quattro volte zero), ma può essere personalizzato tramite l’opzione
Cambia password
x
Imp Blocco menu
Se impostato su
ON
l’accesso al menu principale verrà protetto da password.
x
Blocco
canale
Se impostato su
ON
, sarà possibile bloccare manualmente e singolarmente i canali, tramite l’opzione
Blocca
presente sui menu “
Elenco TV
” o “
Elenco Radio
”
x
Blocca
censura (controllo parentale)
La funzione di protezione minori, comunemente chiamata anche Controllo Parentale, permette di attuare
un controllo sulla visione di alcuni eventi sensibili. Quando il canale sintonizzato trasmette un evento con
informazione di protezione di visione da parte di un pubblico di età uguale o superiore al livello impostato
a menu, il ricevitore bloccherà il canale. Apparirà quindi a video la richiesta di sblocco visione canale
tramite inserimento del codice PIN (vedi par. 4.1.3).
Il livello d’età è predefinito a 18 anni; è possibile modificarlo col tasto freccia /.
x
Cambia
password
Permette di modificare a piacimento il codice PIN.
ATTENZIONE
Annotare e conservare il nuovo codice PIN in un luogo sicuro. Nel caso lo si dimenticasse, utilizzare il codice
universale “
8888
”, col quale si potrà sempre accedere al menu
Password
per l’impostazione di una nuova
password.
4.1.4 Imposta timer
Per impostare un timer di accensione e spegnimento del decoder: premere il tasto rosso “Aggiungi”, inserire
i dati richiesti e premere
OK
.
4.1.5 Aggiornamento SW
Al fine di apportare migliorie o aggiungere eventuali nuove funzioni del ricevitore, il produttore può rilasciare
aggiornamenti software. Si consiglia di tenere sempre aggiornato il ricevitore.
x
Aggiornamento da OTA
Il ricevitore è in grado di prelevare, dal segnale digitale terrestre proveniente dall’antenna, i dati
dell’aggiormento software, quando esso è trasmesso da un’emittente televisiva.
AVVERTENZA
L’operazione di scarico ed installazione di un nuovo software, può richiedere diverso tempo, soprattutto in caso di
ricezione difficoltosa. Durante tale periodo non interagire col ricevitore e non staccare l’alimentazione: rischio di
blocco irreversibile del ricevitore!
x
Manuale
Accedere al menu “
Aggior SW
-
Aggiornamento da OTA
” e premere
OK
per avviare la funzione di
ricerca manuale di un nuovo aggiornamento software.
x
Automatico
Accedere al menu “
Aggior SW
-
Aggiornamento da OTA
” per personalizzare la ricerca automatica di
un eventuale aggiornamento software. In particolare, si distinguono due casi, a seconda del valore del
parametro “
OTA in modalità Operativa
”
:
x
OFF
: quando il controllo nuovo software in modalità d’uso (operativo) non è attivo, la ricerca in
“
Modalità Standby
” (se attiva) avverrà singolarmente quarantacinque minuti dopo lo spegnimento in
stand.by.
x
ON
: attivando l’ “
OTA in modalità Operativa
”, il ricevitore eseguirà un controllo giornaliero all’orario
indicato nel campo
Ora
e con la frequenza indicata nel campo “
Frequenza OTA”.
In questo caso,
anche il controllo in “
Modalità Standby
“(se attivo) avverrà solamente all’ora riportata a menu.