I - 45
Istruzioni d'uso originali in tedesco
4.4 Presa con dispositivo automatico ON/OFF
Per aspiratori dotati di presa e dispositivo automatico ON/OFF.
La presa
②
e è prevista per il collegamento di un utensile elettrico.
Nella posizione „0“ la presa può essere impiegata come prolunga
(ad. es. per lampade).
Potenza massima assorbita: aspiratore e apparecchio 16A.
Attenzione! Nel collegare l’utensile elettrico, assicurarsi che sia
spento. Con la spina di rete inserita, la presa si trova sempre sotto
tensione indipendentemente dalla posizione dell’interruttore.
Le aperture di aspirazione degli utensili elettrici non sono ancora
normalizzate. A questo scopo è disponibile un adattatore (Muffola
di gomma) 547275, il quale accorciandolo si adatta al rispettivo
utensile.
Per altri tipi di raccordi di aspirazione rivolgetevi al negozio specia-
lizzato o al fabbricante dell’utensile elettrico in questione.
4.5 Pulizia del filtro
Gli apparecchi dotati di un sistema di pulizia elettromagnetico,
possono scuotere via la polvere attaccata al filtro pieghettato
⑩
.
Ciò garantisce un impiego ottimale del filtro pieghettato e cicli di
lavoro più lunghi.
5 Attrezzatura elettrica
5.1 Versione con interruttore a bilico
L’apparecchio si accende e si spegne con l’interruttore
②
a dispos-
to sulla parte superiore
①
.
Gli apparecchi con regolazione della forza di aspirazione sono
dotati di una manopola
②
c, con la quale si regola la potenza di
aspirazione in funzione del materiale da aspirare.
5.2 Versione con interruttore rotante.
Accendere/spegnere l’apparecchio con l’interruttore rotante
②
a
vedi ill. 1 sulla parte superiore
①
, (oppure commutare sul funziona-
mento automatico o a scosse).
0
= aspiratore >OFF<.
I min
= aspiratore >ON< (funzionamento manuale)
potenza di aspirazione ridotta.
I max
= aspiratore >ON< (funzionamento manuale)
potenza di aspirazione piena.
A
= funzionamento standby per accensione/ spegni-
mento automatici (l’aspiratore viene
acceso/spento dal dispositivo elettrico).
AR
= funzionamento standby per accensione/spegn-
mento automatici (l’aspiratore viene acceso/
spento dal dispositivo elettrico) in caso calo della
potenza aspirante, ma al più tardi all’illuminarsi
dell’indicatore della portata in volume, viene inoltre
inserita per ca. 7 secondi la pulizia automatica
del filtro. Per questo l’aspiratore sfrutta la pausa
di funzionamento, ciò significa che il dispositivo
elettrico deve già essere disinserito o si deve
provvedere al suo disinserimento.
6 Aspirare.
Negli apparecchi con tubo di presa, la potenza di aspirazione può
essere adattata al materiale da aspirare con il cuisore dell’aria
secondaria.
6.1 Aspirare solidi
Solo con filtro, apparecchio e accessori asciutti, affinché la polvere
non rimanga attaccata e non si incrosti. Se vengono aspirati fuliggi-
ne, cemento, gesso, farine o polveri simili, si consiglia di utilizzare
un sacchetto filtrante in vello e, in caso di quantità maggiori, di
utilizzare un sacco filtrante FSP. Utilizzare il sacchetto filtrante in
vello sempre insieme a un secondo filtro.
6.2 Aspirare liquidi
Aspirare senza sacchetto filtrante in vello e senza sacco filtrante. Il
filtro plissettato è adatto per l'aspirazione a umido di piccole quan
-
tità di acqua. Dopo l'aspirazione a umido lasciare asciugare il filtro
plissettato, o inserire il filtro asciutto per la successiva aspirazione a
secco. In caso di maggiori quantità di acqua il filtro plissettato deve
essere sostituito con il filtro in espanso FSS. Quando il serbatoio è
pieno la valvola a galleggiante interrompe l'aspirazione. Spegnere il
motore, vuotare il serbatoio ed eventualmente il filtro plissettato.
-
Durante l'aspirazione dell'acqua, è necessario aprire solo leg-
germente la valvola dell'aria secondaria sul tubo della maniglia.
-
Prima di spegnere, togliere il tubo flessibile di aspirazione dal
liquido
-
Per effetto dell’alta potenza di aspirazione e delle caratteristiche
fluidodinamiche del contenitore, spegnendo l’apparecchio
potrebbe rifluire del liquido dal tubo di aspirazione
-
Aspirando grandi quantità di liquido, la valvola a galleggiante
può rispondere prematuramente. In questo caso spegnere
l’apparecchio, rimuovere il filtro e svuotare dall’acqua.
-
Quando si aspirano soprattutto liquidi si può rinunciare al filtro.
-
Se si alterna spesso tra aspirazione di solidi e di liquidi consigli-
amo di impiegare un secondo filtro sostitutivo.
-
Durante l'assorbimento di acqua fortemente inquinata, consigli-
amo di utilizzare un filtro in materiale espanso lavabile al posto
del filtro pieghettato montato. Se il filtro in materiale espanso
non facesse parte della fornitura, è possibile ordinarlo con il
codice articolo 41 32 97.
Summary of Contents for HS 12 Series
Page 2: ...2...
Page 4: ...4 1 12 5 6 7 1 A B b b A A b b Abb C Abb D Abb E Abb F Abb G Abb H Abb I Abb J 3...
Page 77: ...GR 77 l...
Page 78: ...78 GR 60 C o...
Page 79: ...GR 79 l ISP ISC IS HS GS AS ESAR ISP ISC IS HS GS AS ESARD M 0 1 mg m3 H 0 1 mg m3...
Page 80: ...80 GR...
Page 82: ...82 GR 4 4 ON OFF FF e 16 547275 4 5 5 5 1 a c 5 2 a 1 0 I min I max A AR 7 6 6 1 FSP 6 2 FSS...
Page 127: ...BG 127 l...
Page 128: ...128 BG 60 C...
Page 129: ...BG 129 l ISP ISC IS HS GS AS ESAR ISP ISC IS HS GS AS ESARD M 0 1 mg m3 0 1 mg m3...
Page 130: ...130 BG...
Page 152: ...152 RUS l H...
Page 153: ...RUS 153 60 He...
Page 154: ...154 RUS l ISP ISC IS HS GS AS ESAR ISP ISC IS HS GS AS ESARD 0 1 3 0 1 3...
Page 155: ...RUS 155...
Page 159: ...CN 159 l 60 C...
Page 160: ...160 CN l ISP ISC IS HS GS AS ES AR ISP ISC IS HS GS AS ES ARD M AGW 0 1 mg m3 H AGW 0 1 mg m3...
Page 161: ...CN 161...
Page 166: ...166 Typ HS Oberteil...
Page 167: ...167 BP 20 32 BP 45...
Page 168: ...168 BS 35 55 BS 55K...
Page 169: ...169...
Page 170: ...170...
Page 171: ...171...