FresneLED 250 TW
9
- AUTO CONFIGURE in modalità STAND ALONE
(Fig. 8.2-8.3-8.4)
Vengono copiate le impostazioni (Modo, e
Opzioni) da un faro sui fari collegati in cascata
con le modalità indicate al capitolo descrittivo
precedente.
Verificare quindi sul faro di partenza l’impostazione
delle opzioni: Master, Slave, Silent Mode.
Se il faro di partenza è configurato come Master
(Fig. 8.2)
:
•
↑
e
↓
per selezionare FREE ZOOM o ZOOM FROM
MASTER (*).
(*) Non essendo la funzione zoom implementata
potremo scegliere indifferentemente una delle
due modalità.
•
ENTER
per confermare (oppure BACK o EXIT per
tornare alla visualizzazione principale senza
apportare modifiche).
Se il faro di partenza è configurato come Slave o nè
Master nè Slave
(Fig. 8.3-8.4)
:
• apparirà solo la voce MASTER OFF
•
ENTER
per confermare (oppure BACK o EXIT
per tornare alla visualizzazione principale senza
apportare modifiche)
Dopo aver premuto ENTER apparirà la scritta
AUTO PATCHING ... Attendere che tutti i
FresneLED siano autoconfigurati e premere il
pulsante
DONE
.
Menu:
ADVANCED (Fig. 9)
■
COLOR TEST
■
FAN TEST
■
FACTORY SETTING
Queste funzioni permettono di verificare il
funzionamento degli array di led e il funzionamento
della ventola.
La funzione Factory Setting è riservata al personale
abilitato dalla casa costruttrice.
•
↑
e
↓
per selezionare la funzione
•
ENTER
per confermare
•
BACK
per tornare al menù precedente
•
EXIT
per uscire dal menu ritornando alla
visualizzazione principale.