![Spotlight FN LED 250 TW DMX User Manual Download Page 5](http://html1.mh-extra.com/html/spotlight/fn-led-250-tw-dmx/fn-led-250-tw-dmx_user-manual_1351113005.webp)
FresneLED 250 TW
5
DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI
Display e Menu (vedi Fig. 6-7-8-9)
Tutte le funzioni dell’apparecchio, Modalità di controllo,
Opzioni etc, sono gestite utilizzando il menu che appare
sul display posteriore del faro ed i relativi 5 pulsanti.
CONFIGURAZIONE CCT
La configurazione CCT permette la generazione di una
scala di bianchi a diverse temperature di colore. I canali
abilitati sono:
- 1 canale grand master (Dimmer) per l’attenuazione
generale di tutti i colori
- 1 canale per la selezione della temperatura di colore
- 1 canale per la regolazione della frequenza dello strobo
La regolazione a step e continua della temperatura di
colore da 3000 a 6000K viene effettuata secondo la
modalità rappresentata nella tabella del successivo
capitolo “Gestione faro”.
IMPOSTAZIONE DELLE MODALITÀ DI CONTROLLO
Modalità di controllo in DMX
La modalità di controllo in DMX consente di gestire
l’apparecchio tramite una console in DMX.
Sarà quindi possibile da console controllare e modificare
i seguenti parametri:
•
Master Intensity:
Questo parametro anche
denominato Dimmer provvede a regolare in maniera
proporzionale l’intensità luminosa del faro. L’intensità
luminosa sarà regolata da 0 a 255.
•
Strobe
: Questo parametro controlla la frequenza di
lampeggio in accordo con Master intensity e i relativi
valori per ciascun colore. I valori 0 e 255 non fanno
lampeggiare il faro; i valori compresi fra 1 e 254
modificano progressivamente la frequenza di strobo.
•
CCT
: Questo parametro permette di spaziare nella
zona del colore Bianco da una temperatura colore
3000K fino a 6500K.
Modalità di controllo RDM
Il protocollo di controllo RDM utilizza la linea DMX per
inviare/ricevere informazioni , a/da il FresneLED che
riguardano il settaggio dell’apparecchio , l’indirizzo
DMX , la temperatura dei led, la versione di software
installata, ecc.
Il numero delle funzioni gestite dal sistema RDM
dipende dalla versione di programma RDM residente nel
PC preposto allo scopo o dalla consolle di comando se
abilitata a questa funzione.
Modalità di controllo STAND ALONE
La modalità STAND ALONE consente il funzionamento
del faro in completa autonomia senza l’utilizzo di alcun
segnale digitale. Pertanto questa modalità di controllo
inibisce la ricezione del DMX per dar spazio ad un
eventuale connessione Master/Slave fra più dispositivi.
SILENT MODE
Grazie all’utilizzo di un feedback in real time della
temperatura all’interno del Led, FresneLED è in grado
di controllare in modo intelligente il ricircolo dell’aria
tramite la ventilazione. Silent Mode è una funzione
espressamente richiesta laddove è necessaria una
maggiore attenzione al rumore. Attivando questa
funzione il faro continuerà ad operare, ma in modo
silenzioso.