22
L’approvazione del nuovo standard europeo per il pellet (EN 14961-2) introduce i nuovi certificati: ENplus per
pellets impiegati in apparecchi per il riscaldamento domestico; EN-B per caldaie industriali. La norma defi-
nisce le classi ENplus del pellet di legno in A1 e A2. La classe A1 introduce limiti più severi per il possibile
residuo in cenere. La classe A2 permette un contenuto di residui in cenere fino a 1,5%.
Descrizione
Unità di
misura
ENplus-A1
ENplus-A2
Diametro
mm
6 (± 1)
6 (± 1)
Lunghezza
mm
3,15 ≤ L ≤ 40
1)
3,15 ≤ L ≤ 40
1)
Densità
kg/m³
≥ 600
≥ 600
Potere calorifico
MJ/kg
≥ 16,5
≥ 16,5
Umidità
%
≤ 10
≤ 10
Polvere
%
≤ 1
3)
≤ 1
3)
Resistenza meccanica
%
≥ 97,5
4)
≥ 97,5
4)
Residuo in cenere
%
2)
≤ 0,7
≤ 1,5
Temperatura di fusione della cenere
°C
≥ 1200
≥ 1100
Cloro
%
2)
≤ 0,02
≤ 0,03
Zolfo
%
2)
≤ 0,05
≤ 0,05
Azoto
%
2)
≤ 0,3
≤ 0,5
Rame
mg/kg
2)
≤ 10
≤ 10
Cromo
mg/kg
2)
≤ 10
≤ 10
Arsenico
mg/kg
2)
≤ 1
≤ 1
Cadmio
mg/kg
2)
≤ 0,5
≤ 0,5
Mercurio
mg/kg
2)
≤ 0,1
≤ 0,1
Piombo
mg/kg
2)
≤ 10
≤ 10
Nichel
mg/kg
2)
≤ 10
≤ 10
Zinco
mg/kg
2)
≤ 100
≤ 100
1) non più dell’ 1% del pellet può essere lungo più di 40 mm. Massima lunghezza ammessa: 45mm
2) determinato su misura a secco
3) particelle < 3,15 mm (particelle di polvere fine prima dell’erogazione del combustibile)
4) per misurazioni, effettuate con Lignotester, il valore limite è ≥ 97,7 del peso base in %
Tabella 3
Standard europeo ENplus per pellet di legno
Summary of Contents for 8058540
Page 71: ......