![Shure SM93 User Manual Download Page 11](http://html.mh-extra.com/html/shure/sm93/sm93_user-manual_1262207011.webp)
11
DATI TECNICI
MICROFONO WL93
(con il circuito di prova
standard illustrato nella figura 6)
MICROFONO SM93
(con preamplificatore)
Tipo
A condensatore (polarizzazione a elettrete)
A condensatore (polarizzazione a elettrete)
Risposta in frequenza (Figura 3)
Da 50 a 20.000 Hz
Da 80 a 20.000 Hz, attenuazione di 12 dB/ottava sotto
i 100 Hz
Diagramma polare
Omnidirezionale, uniforme in frequenza
Omnidirezionale, uniforme in frequenza
Impedenza di uscita
3000
Ω
Valore nominale 150
Ω
(valore effettivo 90
Ω
)
Impedenza di carico minima raccomandata: 800
Ω
(si
può caricare il microfono con impedenze inferiori, fino
a 150
Ω
, con livelli inferiori di clipping).
Livello di uscita
(1 pascal = 94 dB di SPL)
Tensione a circuito aperto: –38 dBV/Pa
(13 mV)
Tensione a circuito aperto: –43 dBV/Pa (7,0 mV)
Livello di clipping in uscita (a
1.000 Hz)
0,25 V a 120 dB
–18 dBV (0,13 V) min.
Distorsione armonica totale
Inferiore a 1% a 120 dB
Inferiore a 1% a 120 dB
Livello di pressione sonora
(SPL) max.
120 dB
120 dB
Gamma dinamica (SPL max. a
livello di rumore misurato con
filtro di ponderazione A)
102 dB
98 dB
Rumore di uscita (SPL
equivalente)
18 dB (valore tipico), filtro di ponderazione A
22 dB (valore tipico), filtro di ponderazione A
26 dB (valore tipico), filtro di ponderazione a norma
DIN 45 405
Ricezione del ronzio (rumore
elettromagnetico)
Non pert.
–4 dB di SPL equivalente in un campo di intensità pari
a 1 mOe (60 Hz)
Rapporto segnale/rumore
76 dB a 94 dB di SPL (IEC 651)
72 dB a 94 dB di SPL (IEC 651)
Polarità
Una pressione positiva sul diaframma produce
una tensione positiva sui piedini 3 e 4 rispetto al
piedino 1 (massa)*
Una pressione positiva sul diaframma produce una
tensione positiva sul piedino 2 rispetto al piedino 3 del
connettore del cavo di uscita del preamplificatore
Tensione di funzionamento
raccomandata
Tra 2 e 10 V; 5 V valore nominale (tra il piedino 2
e i piedini 3 e 4)
Tra 11 e 52 V c.c., alimentazione phantom. Protetto
dall’applicazione di una tensione inversa.
Corrente assorbita
40
m
A (valore tipico)
0,33 mA
Specifiche ambientali
Temperature di funzionamento: tra –18 e 57
o
C
Temperature a magazzino: tra –29 e 74
o
C
Temperature di funzionamento: tra –18 e 57
o
C
Temperature a magazzino: tra –29 e 74
o
C
Cavo
Nero, 1,27 m (4,17 piedi), non scollegabile, a due
conduttori, schermato, dotato di connettore
miniatura tipo TA4F (WL93T: marrone chiaro, 1,27
m [4,17 piedi])
Nero, 1,27 m (4,17 piedi), non scollegabile, a due
conduttori, schermato, dotato di connettore miniatura
tipo TA4F
Involucro
Microfono: in materiale termoplastico ABS nero,
con griglia di acciaio inossidabile
Microfono: in materiale termoplastico ABS nero, con
griglia di acciaio inossidabile
P
lifi t
i
l
di
i i
fi it
Preamplificatore: involucro di acciaio con finitura nera
opaca e fermaglio da cintura nero, in cromo
Peso netto
Microfono: 16 g
Microfono: 16 gg
Preamplificatore: 118 g
* Genera una tensione positiva al piedino 2 di un connettore a tre piedini di un radioricevitore Shure L4/EC4.
ACCESSORI IN DOTAZIONE
Preamplificatore (SM93)
90A4360
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Antivento nero (WL93, SM93)
RK355WS*
. . . . . . . . . . . . .
Fermaglio nero da cravatta (WL93, SM93)
RK355WS*
. .
Fermaglio nero doppio da cravatta (SM93)
RK307DB
. . .
Antivento marrone chiaro (WL93T)
RK304T**
. . . . . . . . .
Fermaglio marrone chiaro da cravatta (WL93T)RK304T**
Staffa di montaggio nera a cucitura (WL93, SM93) 65B1733
Staffa di montaggio marrone chiaro a cucitura (WL93T)65
B1733A
Custodia con cerniera, adatta per il trasporto
26A13
. . . .
* I ricambi sono forniti in multipli di 4.
** L’accessorio RK304 comprende 2 fermagli da cravatta e 2 antivento.
ACCESSORI IN OPZIONE
Interruttore di alimentazione on/off in linea
WA360
. . . . .
CERTIFICAZIONI
Contrassegnabile con il marchio CE. Conforme alla diretti-
va europea sulla compatibilità elettromagnetica
89/336/CEE. Conforme ai criteri sulle prestazioni e alle pro-
ve pertinenti specificati nella norma europea EN 55103
(1996) parti 1 e 2, per ambienti residenziali (E1) e industriali
leggeri (E2).