
IT
A
L
IA
N
O
808-000-000
Sematic Drive System
©
87
w w w. s e m a t i c . c o m
© SEMATIC
z
All rights reserved
Changes can be made without notice
see
www.sematic.com
for latest release
6 DESCRIZIONE FUNZIONALITA' UTILIZZABILI
6.1 Forza d'inversione di moto
Il parametro forza d'inversione di moto è il parametro che fissa la sensibilità di rilevamento
di un ostacolo durante la chiusura delle porte, tale da richiederne l'apertura. Il valore di que-
sto parametro può essere impostato manualmente.
Si noti che a valori più elevati corrisponde una minore sensibilità, e viceversa. Dopo un
certo periodo di funzionamento, tale parametro potrebbe però essere diverso poiché è
attivo un automatismo di regolazione automatica.
6.2 Scelta modalità inversione di moto: INTERNA o ESTERNA
Se l'inversione di moto è INTERNA, la riapertura delle porte, per rilevamento di un ostaco-
lo, è gestita dal controller e segnalata al quadro di manovra tramite il relè IM (contatti 1, 4
normalmente chiusi, 2, 4 normalmente aperti).
Se l'inversione di moto è ESTERNA, il controller segnala tramite il relè IM la presen-
za di un ostacolo al quadro di manovra, che deve dare il segnale di riapertura tra-
mite il comando Ka. Il segnale IM rimane presente fino alla completa riapertura della
porta.
Se il quadro di manovra non invia un segnale di riapertura il controller comanda
una chiusura in bassa velocità.
6.3 Riapertura Parziale
(Riapertura parziale delle porte, comandata da barriere fotoelettriche con collegamento
diretto o completo al controller; vedi § 4.1.1 e 4.1.2).
La Riapertura Parziale è la funzione che permette una riapertura parziale delle porte in pre-
senza di un ostacolo, rilevato da barriere optoelettroniche, tradizionali o di prossimità sui
pannelli.
Le porte riaprono solo per il tempo durante il quale l'ostacolo è presente o viene comunque
rilevato e non necessariamente fino al limite apertura.
Il segnale di inversione di moto IM è segnalato al quadro di manovra generale solo per il
tempo in cui l'ostacolo è presente.
6.4 Test quadro di manovra
Qualora il TEST QUADRO DI MANOVRA sia disattivato “OFF”, è sufficiente un comando Ka o
Kc di tipo impulsivo per comandare il movimento della porta; il segnale viene memorizzato
dal controller, che completa la corsa richiesta anche se il segnale viene a mancare.La dura-
ta dell'impulso deve essere di almeno 400ms.
Quando il TEST QUADRO DI MANOVRA è impostato "IN MOVIMENTO" o impostato
"IN MOV STAZIONAMENTO", la funzione è come descritta nei prossimi due
paragrafi.
6.4.1 Test Quadro di Manovra (In Movimento) [Default]
Quando questo parametro ha l'impostazione di default “IN MOVIMENTO”: il control-
ler verifica la presenza del segnale Ka o Kc proveniente dal quadro di manovra solo
durante il movimento delle porte (durante il ciclo d'apertura del segnale Ka, duran-
te il ciclo di chiusura del segnale Kc).
Al termine del movimento, rilevabile tramite i segnali La e Lc, rispettivamente di fine
apertura e di fine chiusura, è possibile rimuovere il segnale che ha determinato il
movimento, senza che il controller rilevi un errore.
Per questa impostazione è previsto che i quadri di manovra posseggano 2 relè: 1 per
il comando di apertura, 1 per il comando di chiusura.
Il controller verifica la continua presenza dei segnali Ka e Kc provenienti dal quadro
di manovra.