
2 CHE COS'È IL SEMATIC DRIVE SYSTEM
©
Il sistema è composto da:
• un operatore (1)
• una scheda elettronica a microprocessore
(door controller - 2)
• da un motore (DC con spazzole o DC
Brushless senza spazzole) (3) retroazionato
(4).
L'apparecchiatura gestisce l'apertura e la chiu-
sura di porte per ascensore in modo completa-
mente automatico controllando i tempi, le cor-
renti, le velocità (alta, bassa, rampe di accele-
razione e decelerazione), i diversi sistemi di
sicurezza (inversione di moto, riapertura par-
ziale, ...) e le anomalie di funzionamento
(sovratensioni, connessioni interrotte, ...).
Per il ciclo di apertura ed il ciclo di chiusura
sono gestiti due profili di curva indipendenti
uno dall'altro (meglio spiegato successivamen-
te) con possibilità di modifiche tramite i pulsan-
ti posti nel controller o tramite tastierino
(accessorio con visore e tastiera a 8 tasti colle-
gabile alla scheda tramite connettore RJ45).
ll tastierino (5) è un terminale che permette di
visualizzare e variare i parametri di funziona-
mento memorizzati nel controller Encoder.
È molto importante possedere il tastierino
durante l’installazione o la manutenzione del-
l’impianto perché tramite esso è possibile impo-
stare, variare o semplicemente visualizzare le
scelte, i parametri, le impostazioni del control-
ler Encoder e visualizzare gli errori occorsi
durante il funzionamento.
Inoltre vi è la possibilità di utilizzare il tastieri-
no direttamente dall’interno della cabina (5).
In questo modo ci si troverà ad operare in
situazione di assoluta sicurezza e si potrà con-
trollare il movimento delle porte accoppiate in
situazione reale di funzionamento
.
IT
A
L
IA
N
O
808-000-000
Sematic Drive System
©
77
w w w. s e m a t i c . c o m
© SEMATIC
z
All rights reserved
Changes can be made without notice
see
www.sematic.com
for latest release
1
2
2
3
4
5
Nota:
le figure su questo documento sono
esemplificative; i componenti dell'impianto
possono differire a seconda della configura-
zione del motore e dell'operatore forniti.