Pagina 2
I
INSTALLAZIONE
cap. 3
Leggere attentamen-
te
quanto descritto a
lato .
La macchina
inizierà a
riempirsi di acqua
automaticamente
sino al
raggiungimento
del livello
impostato
1. Togliere l’imballo esterno , verificando imme-
diatamente l’integrità e che non abbia subito
danni . Regolare i piedini per mettere “in bolla”
l’apparecchio . Accertarsi che la tensione della rete
elettrica corrisponda a quella indicata nelle carat-
teristiche tecniche .
2. Posizionare l’apparecchio sopra un tavolo o
bancone robusto ed in piano , vicino ai punti di
collegamento elettrico ed idraulico.
3. Togliere la vaschetta anteriore e collegare il
tubo di carico acqua potabile (3/8”). Usare sol-
tanto un tubo omologato per acqua potabile
secondo D.M. 21.03.73. Collegare anche il tubo
di scarico collegandosi alla vaschetta in plastica
(di scarico).
(Attenersi alle regole emanate dagli enti prepo-
sti di ogni singolo stato, regione, contea).
4. L’estremità del cavo di alimentazione (tipo
H07RN-F 5X2,5 mm
2
), deve essere collegata ad
una spina industriale omologata, trifase, 16A 4-
00˜ 3N+TERRA o ai morsetti di un interruttore
enereale onnipolare I-O omologato, equipaggiato
con fusibili 16A, installato a monte (distanza con-
tatti a
≥
3 mm). L’installazione deve essere ese-
guita da personale qualificato, secondo le prescri-
zioni del presente maunale ed in accordo alla
Norma generale degli impianti elettrici CEI 64.8.
Prima della messa in funzione , l’installatore deve
verificare che la presa di alimentazione , sia dotata
di un EFFICACE E SICURO MORSETTO DI
MASSA A TERRA: verifica della efficienza di
terra.
ERGONOMICA IN FUNZIONE
cap. 5
1. Aprire il rubinetto dell’acqua di carico e verifi-
care che non ci siano delle perdite .
2. Ruotare la manopola del rubinetto interno
situato sotto la bacinella e controllare quindi che
il livello di acqua si assesti tra im minimo ed il
massimo (vedere nel vetro livello).
3. Azionare l’interuttore di colore rosso posto
vicino al vetro livello. Attendere circa 30 minuti
per permettere alla macchine di raggiungere la
temperatura di lavoro. Lo spegnimento della luce,
spia verde, segnala che la macchina per caffè è
pronta all’uso .
4. Si raccomanda di riempire d’acqua la caldaia ,
prima di azionare l’interruttore di accensione
generale (la resistenza di caldaia, scoprendosi, si
brucerebbe).
Vapore ed acqua
calda sono
in pressione .
PERICOLO
USTIONI
IN FUNZIONE: Interruttore in pos. 0
cap. 4
1. Aprire il rubinetto dell’acqua di carico e verifi-
care che non ci siano delle perdite.
2. Ruotare la manopola dell’interruttore nella
posizione I.
3. La macchina inizierà a riempirsi di acqua auto-
maticamente sino al raggiungiento del livello
impostato (sonda autolivello in caldaia). Le mac-
chine sono dotate di reimpimento manuale: si
può aiutare l’entrata d’acqua girando la manopola
del rubinetto interno.
NB: Le macchine elettroniche incorporano un
sistema di sicurezza di livello. Se durante il riem-
pimento d’acqua la macchina si blocca ed i led
della tastiera lampeggiano, procedere secondo le
isruzioni di DOSATURA ELETTRONICA
(vedere cap. 6 A.)
4. Con la macchina al suo livello, azionare l’inte-
ruttore posizionadolo sul 2, attendere circa 30
minuti per permettere alla macchina di raggiun-
gere la temperatura di lavoro. Lo spegnimento
della luce, spia verde, segnala che la macchina per
caffè è pronta all’uso.
Seite 1
I
LE NOSTRE MACCHINE PER CAFFE’, SONO CONFORMI AI REQUI-
SITI DELLA DIRETTIVA 97/23 CE - MODULO A1 - CATEGORIA II - E
SONO COMPOSTE DALLE SEGUENTI APPARECCHIATURE CHE
RIENTRANO NELLA DIRETTIVA STESSA:
CALDAIA IN RAME
MARCATA CE 0044
VALVOLA DI SICUREZZA
MARCATA CE 0044
OUR COFFEE MACHIEN ARE IN COMPLIANCE WITH THE DIRECTI-
VE 97/23 CE - FORM A1 - CATEGORY II AND ARE EQUIPPED WITH
THE FOLLOWING ITEMS WHICH ARE INCLUDED IN THE SAME
DIRECTIVE:
COPPER BOILER
MARDEK CE 0044
SAFETY VALVE
MARDEK CE 0044
NOS MACHINES À CAFÉ AUX EXIGENCES DE LA DIRECTIVE 97/23
CE - FORMULAIRE A1 - CATÉGORIE II ET SONT COMPSÉES PAR
LES ÉQUIPEMENTS SOIVANTS QUI RENTRENT DANS LA MÊME
DIRECTIVE:
CHAUDIÈRE EN CUIVRE
MARQUÉE CE 0044
SOUPAGE DE SÉCURITÉ
MARQUÉE CE 0044
UNSERE KAFFEEMASCHINEN WERDEN GEMÄß DER VORSCHRIFT
97/23 CE, FORMULAR A1, KATEGORIE II HERGESTELLT UND
BESTEHEN AUS FOLGENDEN, UNTER DIESE RICHTLINIE FALLEN-
DE GERÄTE.
KUPFERHEIZKESSEL
MARKIERT MIT CE 0044
SICHERHEITSVENTIL
MARKIERT MIT CE 0044
NUESTRAS MÁQUINAS PARA EL CAFÉ ESTÁN CONFORMES CON
LOS REQUISITOS DE LA NORMA 97/23 CEE - MODULO A1 - CATE-
GORIA II Y ESTÁN CONSTITUIDAS POR LOS EQUIPOS SIGUIENTE
INCLUIDOS EN LA MISMA NORMA:
CALDERA DE COBRE
CON MARCA CE 0044
VÁLVULA DE SEGURIDADA
CON MARCA CE 0044
Pagina 2
I
INSTALLAZIONE
cap. 3
Leggere attentamen-
te
quanto descritto a
lato .
La macchina
inizierà a
riempirsi di acqua
automaticamente
sino al
raggiungimento
del livello
impostato
1. Togliere l’imballo esterno , verificando imme-
diatamente l’integrità e che non abbia subito
danni . Regolare i piedini per mettere “in bolla”
l’apparecchio . Accertarsi che la tensione della rete
elettrica corrisponda a quella indicata nelle carat-
teristiche tecniche .
2. Posizionare l’apparecchio sopra un tavolo o
bancone robusto ed in piano , vicino ai punti di
collegamento elettrico ed idraulico.
3. Togliere la vaschetta anteriore e collegare il
tubo di carico acqua potabile (3/8”). Usare sol-
tanto un tubo omologato per acqua potabile
secondo D.M. 21.03.73. Collegare anche il tubo
di scarico collegandosi alla vaschetta in plastica
(di scarico).
(Attenersi alle regole emanate dagli enti prepo-
sti di ogni singolo stato, regione, contea).
4. L’estremità del cavo di alimentazione (tipo
H07RN-F 5X2,5 mm
2
), deve essere collegata ad
una spina industriale omologata, trifase, 16A 4-
00˜ 3N+TERRA o ai morsetti di un interruttore
enereale onnipolare I-O omologato, equipaggiato
con fusibili 16A, installato a monte (distanza con-
tatti a
≥
3 mm). L’installazione deve essere ese-
guita da personale qualificato, secondo le prescri-
zioni del presente maunale ed in accordo alla
Norma generale degli impianti elettrici CEI 64.8.
Prima della messa in funzione , l’installatore deve
verificare che la presa di alimentazione , sia dotata
di un EFFICACE E SICURO MORSETTO DI
MASSA A TERRA: verifica della efficienza di
terra.
ERGONOMICA IN FUNZIONE
cap. 5
1. Aprire il rubinetto dell’acqua di carico e verifi-
care che non ci siano delle perdite .
2. Ruotare la manopola del rubinetto interno
situato sotto la bacinella e controllare quindi che
il livello di acqua si assesti tra im minimo ed il
massimo (vedere nel vetro livello).
3. Azionare l’interuttore di colore rosso posto
vicino al vetro livello. Attendere circa 30 minuti
per permettere alla macchine di raggiungere la
temperatura di lavoro. Lo spegnimento della luce,
spia verde, segnala che la macchina per caffè è
pronta all’uso .
4. Si raccomanda di riempire d’acqua la caldaia ,
prima di azionare l’interruttore di accensione
generale (la resistenza di caldaia, scoprendosi, si
brucerebbe).
Vapore ed acqua
calda sono
in pressione .
PERICOLO
USTIONI
IN FUNZIONE: Interruttore in pos. 0
cap. 4
1. Aprire il rubinetto dell’acqua di carico e verifi-
care che non ci siano delle perdite.
2. Ruotare la manopola dell’interruttore nella
posizione I.
3. La macchina inizierà a riempirsi di acqua auto-
maticamente sino al raggiungiento del livello
impostato (sonda autolivello in caldaia). Le mac-
chine sono dotate di reimpimento manuale: si
può aiutare l’entrata d’acqua girando la manopola
del rubinetto interno.
NB: Le macchine elettroniche incorporano un
sistema di sicurezza di livello. Se durante il riem-
pimento d’acqua la macchina si blocca ed i led
della tastiera lampeggiano, procedere secondo le
isruzioni di DOSATURA ELETTRONICA
(vedere cap. 6 A.)
4. Con la macchina al suo livello, azionare l’inte-
ruttore posizionadolo sul 2, attendere circa 30
minuti per permettere alla macchina di raggiun-
gere la temperatura di lavoro. Lo spegnimento
della luce, spia verde, segnala che la macchina per
caffè è pronta all’uso.
Seite 1
I
LE NOSTRE MACCHINE PER CAFFE’, SONO CONFORMI AI REQUI-
SITI DELLA DIRETTIVA 97/23 CE - MODULO A1 - CATEGORIA II - E
SONO COMPOSTE DALLE SEGUENTI APPARECCHIATURE CHE
RIENTRANO NELLA DIRETTIVA STESSA:
CALDAIA IN RAME
MARCATA CE 0044
VALVOLA DI SICUREZZA
MARCATA CE 0044
OUR COFFEE MACHIEN ARE IN COMPLIANCE WITH THE DIRECTI-
VE 97/23 CE - FORM A1 - CATEGORY II AND ARE EQUIPPED WITH
THE FOLLOWING ITEMS WHICH ARE INCLUDED IN THE SAME
DIRECTIVE:
COPPER BOILER
MARDEK CE 0044
SAFETY VALVE
MARDEK CE 0044
NOS MACHINES À CAFÉ AUX EXIGENCES DE LA DIRECTIVE 97/23
CE - FORMULAIRE A1 - CATÉGORIE II ET SONT COMPSÉES PAR
LES ÉQUIPEMENTS SOIVANTS QUI RENTRENT DANS LA MÊME
DIRECTIVE:
CHAUDIÈRE EN CUIVRE
MARQUÉE CE 0044
SOUPAGE DE SÉCURITÉ
MARQUÉE CE 0044
UNSERE KAFFEEMASCHINEN WERDEN GEMÄß DER VORSCHRIFT
97/23 CE, FORMULAR A1, KATEGORIE II HERGESTELLT UND
BESTEHEN AUS FOLGENDEN, UNTER DIESE RICHTLINIE FALLEN-
DE GERÄTE.
KUPFERHEIZKESSEL
MARKIERT MIT CE 0044
SICHERHEITSVENTIL
MARKIERT MIT CE 0044
NUESTRAS MÁQUINAS PARA EL CAFÉ ESTÁN CONFORMES CON
LOS REQUISITOS DE LA NORMA 97/23 CEE - MODULO A1 - CATE-
GORIA II Y ESTÁN CONSTITUIDAS POR LOS EQUIPOS SIGUIENTE
INCLUIDOS EN LA MISMA NORMA:
CALDERA DE COBRE
CON MARCA CE 0044
VÁLVULA DE SEGURIDADA
CON MARCA CE 0044