![Rivacold FS Series Use And Maintenance Handbook Download Page 21](http://html.mh-extra.com/html/rivacold/fs-series/fs-series_use-and-maintenance-handbook_1465388021.webp)
FS Pag.
21 Rev 00 02/11
I
5.1.3.1. Regolazione temperatura cella
I campi dei valori di temperatura in cui il Blocksystem FS può operare sono riportati in Tabella 5.
Tabella 5 – Campi di valori di temperatura.
Minimo
Massimo
Alta temperatura HBP
+2 +10
Media temperatura MBP
- 5
+5
Bassa temperatura LBP
- 25
-15
E’ possibile accedere al setpoint di regolazione della temperatura in maniera diretta per visualizzarne o modificarne il
valore. A tal proposito adottare la procedura seguente:
1.
Premere e rilasciare SETPOINT: sul display è visualizzato “SET” (se ci sono allarmi in corso la procedura è
leggermente diversa; si veda il
Paragrafo 5.1.4
)
2.
Premere SETPOINT: in questo modo si accende il led verde SET e sul display è visualizzato il valore del SETPOINT.
3.
Premere UP e DOWN per impostare il nuovo valore.
4.
Premere SETPOINT o ON/OFF (oppure attendere il timeout di 5 secondi) per confermare il valore; in questo modo
si spegne il led SET e sul display viene visualizzato “SET”.
5.
Premere ON/OFF (oppure attendere il timeout di 5 secondi) per ritornare in visualizzazione normale.
5.1.3.2. Modifica parametri a livello 1
Per modificare i parametri corrispondenti al livello 1, adottare la procedura seguente:
1.
premere SET per 5 secondi fino a far comparire sul display “reg” (parametri regolazione);
2.
premere UP e DOWN fino a visualizzare il menu desiderato sul display;
3.
premere SET per accedere al menù; in questo modo appare il codice del primo parametro del menù selezionato;
4.
premere UP e DOWN fino a visualizzare il parametro desiderato;
5.
premere SET per visualizzare il valore del parametro;
6.
premere UP e DOWN per impostare il valore desiderato;
7.
premere SET per confermare il valore e tornare alla lista parametri; oppure premere ON/OFF per confermare il valore e tornare
alla lista menù;
8.
per passare dalla lista parametri alla lista menù premere ON/OFF;
9.
per uscire dalla procedura di modifica parametri premere nuovamente ON/OFF.
Se non si agisce su uno dei tasti per più di 15 secondi, l’eventuale valore visualizzato viene memorizzato nel relativo parametro e
viene forzata l’uscita dalla procedura di modifica parametri.
5.1.4. Visualizzazione stato macchina
Per visualizzare lo stato macchina, adottare la procedura seguente:
1.
premere e rilasciare SET: sul display viene visualizzato “SEt” oppure “AAL” se ci sono allarmi in corso;
2.
premere UP e DOWN fino a visualizzare lo stato interessato. Gli stati potrebbero essere:
AAL allarmi in corso (se presenti)
SEt setpoint
Pb1
valore sonda temperatura cella
Pb2
valore sonda temperatura evaporatore
Pb3
valore sonda 3 (se presente)
Out
stato uscite relè
InP stato ingressi digitali
3. premere SET per visualizzare il valore;
4. nel caso di stato allarmi, stato uscite, stato ingressi, premere UP e DOWN per scorrere rispettivamente gli allarmi in corso, le
uscite o gli ingressi;
5. premere SET o ON/OFF (oppure attendere il timeout di 5 secondi) per tornare alla lista degli stati;
6. premere ON/OFF (oppure attendere il timeout di 5 secondi) per tornare alla visualizzazione normale.
Tabella 6 – Parametri macchina.
Codice
Livello
Descrizione
Range
Unità
MBP
LBP
HBP
Lista –PPS password
PPA
Password accesso parametri
L’inserimento della password prefissata permette
l’accesso ai parametri protetti
0…255 - - -
Lista –rEG parametri regolazione
SEt 0
Setpoint
LSE…HSE
°C
[°F]
2
-18
5
diF 1
Differenziale
temperatura > se diff. -> On regolazione
temperatura
≤
setpoint -> Off regolazione
0.1 … 50.0
°C [°F]
2
2
2
Lista –Pro parametri sonde
CA1
1
Calibrazione sonda 1 Il valore assegnato a questi
parametri viene aggiunto
(valore positivo) o tolto (valore
negativo) alla temperatura
rilevata dalla sonda
-20.0 …
20.0
°C [°F]
0 0 0
CA2
1
Calibrazione sonda 2
0
0
0
CA3
1
Calibrazione sonda 3
0
0
0
Summary of Contents for FS Series
Page 2: ......
Page 33: ......
Page 154: ...Schema Elettrico ...
Page 155: ...Componentistica presente sulla macchina non realizzata dal Fabbricante ...