
Pompa ad Ingranaggi - Serie MX
Gear Pump - MX Series
8
1.4
DESIGNAZIONE, TIPO
L’esecuzione standard della pompa è quella costruita in acciaio inox AISI 316 con supporti
autolubrificanti in P.T.F.E. + grafite e tenuta meccanica in ceramica/grafite/FPM. La serie
completa copre diverse esecuzioni relativamente alle portate, ai materiali ed alle tenute
meccaniche. Inoltre sono previste anche esecuzioni con camere di preriscaldo, tenute mec-
caniche doppie, baderne, trascinamento magnetico, attacchi sanitari ecc. L’identificazione
della pompa è realizzata mediante un codice alfanumerico, di cui si riporta un esempio :
- 00MX050/WXNT0N0: pompa tipo MX, esecuzione in acciaio inossidabile AISI 316, portata
nominale 50 l/min. a 1500 rpm (cilindrata 45,1 cm3/giro), ingranaggi in AISI 316L, boccole
in P.T.F.E. + grafite, tenuta meccanica semplice, provvista di valvola di sicurezza.
1.5
EMISSIONI SONORE
- Normativa di riferimento: CEN/TC 197/SC3 N 21 E -fig.8- ISO 3744 su 6 posizioni
- Valori rilevati:
1 -
Livello di pressione acustica continuo equivalente ponderato
Leq = 79 dB(A);
2 -
Valore massimo della pressione acustica istantanea ponderata
C (livello di picco) Lpc < 82 dB(C).
- Condizioni di prova: Durante la misura della rumorosità il liquido pompato (riferito ad olio
con viscosità 30 cP) deve entrare in un impianto prova tale per cui la sua velocità sia sicu-
ramente inferiore a 0,8 m/s nelle tubazioni. Bisogna comunque che assuma regime lami-
nare (quindi la velocità e la viscosità devono essere in relazione) e che siano rispettate le
condizioni esposte in questo manuale.
1.6
CAMPI E LIMITI DI APPLICAZIONE. USI CONSENTITI E NON
Ogni macchina va esercita secondo il tipo di servizio, le condizioni di funzionamento e le ca-
ratteristiche del liquido previste nelle specifiche contrattuali. Ogni variazione che comporti
uso improprio della pompa è proibita e l’Utilizzatore se ne assume piena responsabilità.(ad
es. impiego, invece del liquido definito in ordine, di un liquido che risulti corrosivo per i mate-
riali della pompa ecc.). Per variazioni nell’uso che appaiono entro i limiti di applicazioni (ad
es. variazioni contenute nella viscosità del liquido ) è bene contattare preventivamente la
Ditta.
La max. pressione di esercizio, per le pompe in esecuzione standard, è di 15 bar.
L’impiego di ingranaggi in plastica “KK” o similare per consentire alla pompa di op
e-
rare anche con fluidi poco lubrificanti, richiede tuttavia maggiore attenzione
nell’evit
are carichi di pressione eccessivi o repentini.
Resta tassativamente vietato l’uso in ambienti pericolosi (atmosfera esplosiva ecc…),
l’utilizzo di sostanze pericolose (ad es. fluidi con gas pericolosi) ed in condizioni cr
i-
tiche (ad es. temperature anorma
li, ecc…) non previsti all’atto della fornitura della
pompa.
Per le pompe ed i gruppi destinati all’utilizzo in ambienti potenzialmente esplosivi,
leggere attentamente le “Istruzioni supplementari per l’esercizio e la manutenzione di
pompe e gruppi destin
ati all’uso in atmosfere potenzialmente esplosive (Direttiva
94/9/CE)”.
In caso di slittamento del giunto magnetico, la temperatura superficiale
può raggiungere i 350°C in pochi secondi; è perciò necessario prevedere un monito-
raggio continuo della temperatura in prossimità del giunto.
La Pompe Cucchi s.r.l. declina ogni responsabilità riguardo alle conseguenze derivanti da
un utilizzo della pompa non conforme a quanto indicato nel presente manuale o all'atto
dell'ordine.