
Pompa ad Ingranaggi - Serie MX
Gear Pump - MX Series
62
All’atto dell’ordinazione, il Cliente deve definire:
-
le condizioni operative della pompa (portata,
prevalenza, NPSH, T.ambiente,…);
-
le caratteristiche chimico-fisiche del fluido da pompare;
-
la zona di classificazione;
-
la classe di temperatura.
Non è consentito l’utilizzo della pompa con parametri diversi da quelli definiti in ordine, se non espressame
nte
autorizzato per iscritto dal Fabbricante.
POMPE SERIE MX
La marcatura delle pompe per l’utilizzo in ambienti con atmosfere potenzia
lmente esplosive è la
seguente:
II 2 G c TX (oppure II 2 G c b TX)
e
II 3 G c TX (oppure II 3 G c b TX)
Le prime sono classificate come appartenenti al Gruppo II, Categoria 2, con sicurezza costruttiva
c
(eventualmente integrata dal monitoraggio delle temperature superficiali
b
), per atmosfere
caratterizzate dalla presenza di gas, vapori e nebbie (
non da polveri
), adatte quindi ad operare in
zone 1 e 2, con classe di temperatura in funzione della temperatura del fluido pompato (e comun-
que non superiore a T4).
Le seconde sono classificate come appartenenti al Gruppo II, Categoria 3, con sicurezza costruttiva
c (
eventualmente integrata dal monitoraggio delle temperature superficiali
b
), per atmosfere ca-
ratterizzate dalla presenza di gas, vapori e nebbie (
non da polveri
), adatte quindi ad operare in
zona 2, con classe di temperatura in funzione della temperatura del fluido pompato (e comunque
non superiore a T4).
E’ compito dell’Utilizzatore monitorare la pompa affinché essa operi sempre entro i parametri di
funzionamento previsti. La temperatura ambiente deve essere compresa fra
–
20°C e +40°C.
Il simbolo “TX”,
in funzione della max. temperatura del fluido pompato, indica la Classe di Tem-
peratura della pompa, secondo la seguente tabella:
Max. temperatura fluido
Classe di temperatura
80°C
140°C
230°C
300°C
T4
T3
T2
T1
Per il funzionamento in una classe di temperatura assegnata con fluidi aventi temperature supe-
riori a quelle indicate in tabella, o comunque in caso di fluidi pericolosi, la pompa deve essere ne-
cessariamente corredata di sistemi di rilevamento continuo delle temperature superficiali in pros-
simità della camera della tenuta meccanica.
I segnali disponibili in uscita devono essere trasmessi
ad una unità di controllo per il monitoraggio continuo e l’arresto della pompa con un margine di
almeno 20°C sulla max. temperatura superficiale pertinente alla classe di temperatura.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
ATTENZIONE