![Piusi GARDA 5 Installation, Use And Maintenance Manual Download Page 14](http://html.mh-extra.com/html/piusi/garda-5/garda-5_installation-use-and-maintenance-manual_1560384014.webp)
M0229 ml
14
/88
Installazione, uso e manutenzione
14 MANUTENZIONE
PREMESSA
L’unità è stata progettata e costruita per richiedere una manutenzione minima.
Tenere comunque in considerazione le seguenti raccomandazioni minime per garantirne un buon
funzionamento:
UNA VOLTA AL-
LA SETTIMANA
- Controllare che i giunti delle tubazioni non siano allentati, per evitare eventuali perdite
- Controllare e mantenere pulito il filtro di linea installato in aspirazione
UNA VOLTA AL
MESE
- Controllare il corpo pompa e mantenerlo pulito da eventuali impurità
- Controllare che i cavi di alimentazione elettrica siano in buone condizioni
ATTENZIONE
ISOLARE L’ALIMENTAZIONE IDRAULICA, IN QUALSIASI OPERAZIONE DI MA-
NUTENZIONE ALL’UNITA’
15 PROBLEMI E SOLUZIONI
PROBLEMA
CAUSA
SOLUZIONE
IL MOTORE NON
GIRA
Mancanza di alimentazione
Controllare le connessioni elettriche e i sistemi di
sicurezza. Controllare anche il fusibile
Rotore della pompa bloccato
Aprire il coperchio e rimuovere eventuali corpi estranei.
Aprire coperchio elettronica e controllare il fusibile
Problemi al motore
Contattare il servizio assistenza.
PORTATA
BASSA O NULLA
La sonda non è immersa nell’olio
Verificare la lunghezza della sonda
Olio troppo freddo
Riscaldare l’olio accendendo l’autovettura per qual-
che minuto
Bassa velocità di rotazione
Controllare la tensione alla pompa. Regolare la ten-
sione in caso risulti insufficiente
Ingresso d’ aria nella pompa o nel tubo di
aspirazione
Controllare le connessioni e le tenute
Camera pompa vuota
Riempire camera pompa
Per qualunque problema, è buona norma rivolgersi al centro di assistenza autorizzato più vicino alla sua zona.
16 SMALTIMENTO DI MATERIALE INQUINATO
PREMESSA
In caso di demolizione del sistema, le parti di cui è composto devono essere affidate a ditte spe-
cializzate nello smaltimento e riciclaggio dei rifiuti industriali e, in particolare:
SMALTIMENTO
DELL’IMBALLAGGIO
L’imballaggio è costituito da cartone biodegradabile che può essere consegnato alle aziende per
il normale recupero della cellulosa.
SMALTIMENTO DELLE
PARTI METALLICHE
Le parti metalliche, sia quelle verniciate, sia quelle in acciaio inox sono normalmente recuperabili
dalle aziende specializzate nel settore della rottamazione dei metalli.
SMALTIMENTO DEI
COMPONENTI ELET-
TRICI ED ELETTRONICI
Devono obbligatoriamente essere smaltite da aziende specializzate nello smaltimento dei com-
ponenti elettronici, in conformità alle indicazioni della direttiva 2012/19/UE (vedi testo direttiva
nel seguito).
INFORMAZIONI RELATI-
VE ALL’AMBIENTE PER
I CLIENTI RESIDENTI
NELL’UNIONE EUROPEA
La direttiva Europea 2012/19/UE richiede che le apparecchiature contrassegnate con questo sim-
bolo sul prodotto e/o sull’imballaggio non siano smaltite insieme ai rifiuti urbani non differenziati. Il
simbolo indica che questo prodotto non deve essere smaltito insieme ai normali rifiuti domestici. E’
responsabilità del proprietario smaltire sia questi prodotti sia le altre apparecchiature elettriche ed
elettroniche mediante le specifiche strutture di raccolta indicate dal governo o dagli enti pubblici
locali.
Lo smaltimento di Rifiuti di Apparecchiature Elettroniche ed Elettriche (RAEE) come rifiuti dome-
stici è severamente vietato. Questo tipo di rifiuti deve essere smaltito separatamente.
Le eventuali sostanze pericolose presenti nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche e/o
l’uso non corretto di tali apparecchiature possono avere possibili gravi conseguenze sull’ambiente
e sulla salute umana.
In caso di smaltimento abusivo di tali rifiuti, possono essere applicate le sanzioni previste dalle
normative vigenti.
SMALTIMENTO DI
ULTERIORI PARTI
Ulteriori parti costituenti il prodotto, come tubi, guarnizioni in gomma, parti in plastica e cablaggi,
sono da affidare a ditte specializzate nello smaltimento dei rifiuti industriali.
Summary of Contents for GARDA 5
Page 2: ...M0229 ml 2 88 Installazione uso e manutenzione Bulletin M0229 ml ITALIANO ...
Page 16: ...M0229 ML 16 88 Installation use and maintenance Bulletin M0229 ml ENGLISH ...
Page 30: ...M0229 ML 30 88 Installation utilisation et entretien Bulletin M0229 ml FRANÇAIS ...
Page 44: ...M0229 ML 44 88 Installation Gebrauch und Wartung Bulletin M0229 ml DEUTSCH ...
Page 58: ...M0229 ML 58 88 Instalación uso y mantenimiento Bulletin M0229 ml ESPANOL ...
Page 72: ...M0229 ml 72 88 Instalação utilização e manutenção Bulletin M0229 ml PORTUGUÊS ...
Page 86: ...M0229 ml 86 88 Instalação utilização e manutenção NOTE ...
Page 87: ......