88
<DRB1350>
Ge/It
FUNZIONI DEGLI EFFETTI
Parametri degli effetti
I 50 effetti incorporati nell’apparecchio possono essere modificati nei loro parametri di tempo e di quantità per consentire l’uso di
una ancora maggiore varietà di effetti. Per la regolazione dei parametri del tempo (parametro 1) agire opportunamente sulla
manopola TIME/SELECT, e per la regolazione dei parametri di quantità (parametro 2) agire sulla manopola MIX/DEPTH.
Inoltre, con gli effetti concernenti la dissolvenza, la posizione della leva di dissolvenza può essere utilizzata per produrre delle
modifiche che risultano in una ancor più larga gamma di effetti.
7
Effetti di battuta
88
<DRB1350>
It
Parametro 1 (manopola TIME/SELECT)
Funzione
Tempo di ritardo
Tempo di ritardo
Tempo di ritardo
Tempo di ritardo
Tempo di ritardo
Tempo di ritardo
Tempo dell’effetto
Tempo di ritardo
Tempo dell’effetto
Tempo dell’effetto
Tempo di riverbero
Tempo di riverbero
Tempo di ritardo
Predisposizione dell’altezza da
modificare
Tipo di armonizzazione
Tempo dell’effetto
Tempo dell’effetto
Tempo dell’effetto
Tempo dell’effetto
Predisposizione di precisione
del periodo di modulazione.
Predisposizione di precisione
del periodo di modulazione.
Periodo di modulazione del coro.
No.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Denominazione
DELAY (*1)
ECHO (*1)
PAN ECHO (*1)
PITCH ECHO (*1)
REVERSE DELAY (*1)
DUCKING ECHO (*1)
ROLL (*2)
HOLD ECHO (*1) (*2)
MULTI TAP DELAY (*1)
RAIN (*1)
REVERB1 (*1)
REVERB2 (*1)
REVERB3 (*1)
PITCH SHIFTER1
PITCH SHIFTER2
PAN
TRANS
RHYTHM TRANS
TRANS PAN
TREMOLO
VIBRATO
CHORUS1
Gamma di predisposizione
(in unità di)
da 1 a 10.000 (msec)
da 1 a 10.000 (msec)
da 1 a 10.000 (msec)
da 40 a 10.000 (msec)
da 10 a 10.000 (msec)
da 1 a 10.000 (msec)
da 10 a 10.000 (msec)
da 2 a 10.000 (msec)
da 8 a 1.200 (msec)
da 40 a 10.000 (msec)
dal 10% al 200%
dal 10% al 200%
dal 10 a 5.000 (msec)
da –100% a + 100%
da 1 a 5
da 10 a 16.000 (msec)
da 10 a 16.000 (msec)
da 10 a 8.000 (msec)
da 10 a 2.000 (msec)
da 10 a 16.000 (msec)
da 1 a 16.000 (msec)
da 10 a 32.000 (msec)
Parametro 2 (manopola MIX/DEPTH)
Funzione
Regolazione del bilanciamento fra la sorgente
e i suoni ritardati.
Regolazione del bilanciamento fra il suono
della sorgente e quello dell’eco.
Regolazione del bilanciamento fra il suono
della sorgente e quello dell’eco.
Regolazione del bilanciamento fra il suono
della sorgente e quello dell’eco.
Regolazione del bilanciamento fra la sorgente
e i suoni ritardati.
Regolazione del bilanciamento fra il suono
della sorgente e quello dell’eco. Non si
percepisce alcun suono degli effetti se i suoni
in ingresso sono al disopra di un certo livello
specificato, anche se la manopola viene
ruotata completamente verso destra.
Regolazione del bilanciamento fra la sorgente
e i suoni ROLL.
Regolazione del bilanciamento fra il suono
della sorgente e quello dell’eco.
Regolazione del bilanciamento fra la sorgente
e i suoni ritardati.
La rotazione verso destra aumenta l’effetto.
Modifica dell’entità della riverberazione.
Modifica dell’entità della riverberazione.
Modifica del volume del suono dell’eco e del
suono di riverberazione.
Regolazione del bilanciamento fra la sorgente
e i suoni spostati in altezza.
Regolazione del bilanciamento fra la sorgente
e i suoni spostati in altezza.
Regolazione del bilanciamento fra la sorgente
e i suoni degli effetti.
Regolazione del bilanciamento fra la sorgente
e i suoni degli effetti.
Regolazione del bilanciamento fra la sorgente
e i suoni degli effetti.
Regolazione del bilanciamento fra la sorgente
e i suoni degli effetti.
Modifica il volume del suono dell’ondulatore.
Modifica la frequenza dell’ondulatore.
Modifica ilo volume del suono corale.
Summary of Contents for DJM 909 - Battle Mixer W/Effects
Page 139: ...139 DRB1350 ...