
SERIE AW8000
7
CONNECTIONS
3
CONNESSIONI
3.4 USCITE DI POTENZA
Le uscite di potenza per i diffusori sono disponibili sulla morsettiera [
10
].
È possibile realizzare un impianto di diffusione sonora utilizzando sia
diffusori a bassa impedenza, sia diffusori dotati di traslatore di linea.
In entrambi i casi il carico complessivo non deve essere tale da
sovraccaricare lamplificatore: non applicare cioè diffusori o gruppi di
diffusori con impedenza più bassa di quella nominale della presa alla quale
sono collegati. Si raccomanda inoltre di porre particolare attenzione al
calcolo delle impedenze nel caso si debbano realizzare impianti di diffusione
misti (a bassa impedenza e a tensione costante).
In tabella 3.4.1 sono riportati i valori nominali di tensione ed impedenza
per le diverse uscite.
3.4 POWER OUTPUTS
The power outputs for the loudspeakers are available on the terminal
strip [
10
]. It is possible to set up a sound-broadcasting system
using either low-impedance loudspeakers or loudspeakers equipped with
a line transformer. In both cases the overall load must not be such as to
overload the amplifier. This means that you must not apply loudspeakers
or groups of loudspeakers with an impedance lower than the rated
impedance of the socket to which they are connected. It is also necessary
to pay particular attention to calculating the impedance values if mixed
broadcasting systems (low impedance and constant voltage) are to be
set up. Table 3.4.1 shows voltage and impedance rated values for the
various outputs.
Tabella 3.4.1
Uscita
90 V
50 V
70 V
100 V
AW8501
16
Ω
5
Ω
9,4
Ω
20
Ω
Table 3.4.1
Output
90 V
50 V
70 V
100 V
AW8501
16
Ω
5
Ω
9,4
Ω
20
Ω
3.4.1 Sistemi a bassa impedenza
In applicazioni che richiedono luso di pochi altoparlanti, la linea di
collegamento può essere connessa tra il terminale comune
0
e la presa
16
Ω
Ω
Ω
Ω
Ω
della morsettiera [
10
].
Il collegamento degli altoparlanti, di tipo serie o parallelo o misto, deve
fornire unimpedenza calcolata pari o superiore a 16
Ω
.
Nelle figure 3.4.1/3.4.2 sono riportati degli esempi di collegamento.
Calcolo dellimpedenza nei collegamenti in serie
Nel caso di diffusori collegati in serie tra loro, limpedenza totale è la
somma delle singole impedenze:
impedenza totale
=
Z1
+
Z2
+
Z3
+
....
Calcolo dellimpedenza nei collegamenti in parallelo
Nel caso di diffusori collegati in parallelo tra loro, limpedenza totale può
essere determinata mediante la seguente formula:
1
1
Z1
1
Z2
+
1
Z3
+
+ ......
impedenza totale
=
Calculating the impedance value in series connections
In the case of loudspeakers connected to one another in series, the total
impedance is the sum of the single impedance values:
Total impedance
=
Z1
+
Z2
+
Z3
+
....
Calculating the impedance value in parallel connection
In the event of loudspeakers connected in parallel to one another the
total impedance can be calculated by means of the following formula:
1
1
Z1
1
Z2
+
1
Z3
+
+ ......
Total impedance
=
3.4.1 Low-impedance systems
In applications that require the use only of a few loudspeakers, the
connecting line may be connected between the common terminal
0
and
the
16
Ω
Ω
Ω
Ω
Ω
socket of the terminal strip [
10
].
The loudspeaker connection, whether of the serial or parallel type or
mixed, should provide an impedance calculated to be equal to or higher
than 16
Ω
. Some example of connection is shown in Figures 3.4.1/3.4.2.
Fig. 3.4.1
Fig. 3.4.2
11-544.p65
08/02/02, 10.47
7