![omisa HST 300 Print 450 User Manual Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/omisa/hst-300-print-450/hst-300-print-450_user-manual_3979386009.webp)
Versione Febbraio 2020
IT
9
Manuale d'uso HST 300 Print 450
O . M . I . S . A . S r l
Via Verga 9/11
20845 Sovico (MB), Italia
Il trasferimento dei dati di saldatura è abilitato tramite un’in
‑
terfaccia di tipo USB A, compatibile con una chiavetta USB.
Ulteriori accessori opzionali
•
Software per PC
per il download e l’archiviazione dei
dati su PC (per tutti i comuni sistemi operativi Windows)
•
Stampante per etichette
per la stampa di etichette
identificative della saldatura subito dopo averla effettuata
•
Chiavetta USB
per il trasferimento dei dati dall’unità di
saldatura in cantiere alla stampante o PC in ufficio (vedere
dettagli alla fine di questo opuscolo)
5
Messa in esercizio e funzionamento
• Per utilizzare l’unità di saldatura, assicurarsi che sia impo
‑
stata su una superficie appropriata e piana.
• Accertarsi che la protezione dell’alimentazione / genera
‑
tore sia di 16 A (fusibile ritardato).
• Inserire il cavo di alimentazione nella presa di corrente
principale o nel generatore.
• Leggere e rispettare il Manuale d’uso del generatore, se
applicabile.
5.1 Accensione dell'unità di saldatura
Dopo aver collegato il cavo all’alimentazione principale o a un
generatore, accendere l’unità di saldatura usando l’interruttore
On/Off. Ciò fa visualizzare Display 1.
Quindi lo schermo passa a Display 2.
Attenzone
ATTENZIONE in caso di errori di sistema!
Se durante l’autotest eseguito dall’unità all’avvio,
viene rilevato un errore, un messaggio di “Errore di
sistema” appare sul display. Quando ciò accade, la
saldatrice deve essere scollegata immediatamente
dall’alimentazione e dal raccordo, e deve essere spe
‑
dita al produttore per la riparazione.
5.2 Inserimento del codice del operatore
La saldatrice può essere configurata per richiedere il codice
identificativo dell’operatore prima dell’inserimento del codice
del raccordo. Lo schermo mostra quindi il messaggio “Codice
operatore” (Successivamente è possibile accedere a questa
schermata con un accesso rapido; vedi sez. 6.1). È possibile
inserire il codice numerico sia leggendolo da un tag con lo
scanner o usando i tasti freccia
ï
,
ð
,
ñ
,
ò
. Se deve essere
inserito il codice identificativo dell’operatore e, in tal caso,
Display 1
********************
OMISA
HST300 Print 450
********************
Display 2
Lettura codice barre
14:32:11 21.10.12
Aliment. 230V 50Hz
Contatto interrotto
Display 3
* Codice operatore *
********************