![omisa HST 300 Print 450 User Manual Download Page 17](http://html1.mh-extra.com/html/omisa/hst-300-print-450/hst-300-print-450_user-manual_3979386017.webp)
Versione Febbraio 2020
IT
17
Manuale d'uso HST 300 Print 450
O . M . I . S . A . S r l
Via Verga 9/11
20845 Sovico (MB), Italia
“Errore resistenza”. Inoltre, visualizza il valore di resistenza
effettivo del raccordo collegato.
Il motivo di un errore della resistenza potrebbe essere lo scarso
contatto e/o i terminali di collegamento usurati. Pertanto, se
si verifica questo errore, controllare la corretta aderenza dei
terminali e, se usurati, sostituirli con dei nuovi.
9.3 Interruttore di surriscaldamento
Il processo di saldatura si interrompe se la temperatura del
trasformatore della saldatrice è troppo alta. L’interruttore di
arresto per surriscaldamento interrompe la saldatura se il va‑
lore della temperatura è troppo alto ed il tempo di saldatura
rimanente è superiore a 800 secondi. Il display e il protocollo
di saldatura mostrerà il messaggio “Surriscaldata”.
9.4 Indicazione di un guasto dell’alimentazione
durante l’ultima saldatura
Il messaggio “Erogazione rete rotta all’ultima saldatura”
indica che la precedente saldatura si è interrotta a causa di
una mancanza di alimentazione. Il motivo potrebbe essere un
generatore troppo debole o una prolunga troppo lunga o con
sezione sottodimensionata o l’azionamento dell’interruttore
automatico del dispositivo. La successiva saldatura è possibile
dopo aver confermato il messaggio premendo STOP/RESET.
10 Configurazione della saldatrice
Con il tag/tessera dell’operatore, la saldatrice può essere ricon
‑
figurata. Quando si preme il tasto MENU, il messaggio “Inserire
codice menu” appare sullo schermo. Dopo che è stato letto
dal tag operatore, appare il menu di selezione nel Display 12.
In “Impostazioni”, i parametri relativi alla saldatrice stessa e
il suo funzionamento possono essere impostati. In “Registra‑
zioni”, i dati di tracciabilità che devono o non devono essere
registrati e riportati nei protocolli possono essere abilitati o
disabilitati. Il sottomenu desiderato viene selezionato usando
le frecce
ñ
e
ò
. Quindi per accedere al sottomenu, premere
il tasto MENU.
In entrambe le parti del menu di configurazione, utilizzare i
tasti freccia
ñ
e
ò
per selezionare l’opzione di impostazione
desiderata. Usare il tasto freccia
ð
per alternare tra “on” e
“off” per questa opzione di configurazione.
Una “M” visualizzata accanto a un’opzione di impostazione
indica che un sottomenu è accessibile qui con il tasto MENU.
Display 12
>Impostazioni -M-
Registrazioni -M-