![omisa HST 300 Print 450 User Manual Download Page 10](http://html1.mh-extra.com/html/omisa/hst-300-print-450/hst-300-print-450_user-manual_3979386010.webp)
Versione Febbraio 2020
10
IT
Manuale d'uso HST 300 Print 450
O . M . I . S . A . S r l
Via Verga 9/11
20845 Sovico (MB), Italia
quando o con quale frequenza, è determinato nel sottomenu
“Impostazioni” del menu di configurazione (vedi sez. 10.1).
Quando il codice operatore viene letto da un codice a barre
usando lo scanner, un segnale acustico da conferma, lo scher‑
mo mostra il codice letto e passa al display successivo. Quando
viene inserito manualmente, viene salvato premendo START/
SET. Se il codice inserito non è corretto, appare “Errore codi
‑
ce”; controllare la sequenza di numeri e correggere secondo
necessità. Se il codice è corretto, viene salvato nella memoria
di sistema e inserito nei protocolli di saldatura da scaricare.
L’unità accetta solo codice identificativi operatore conformi alla
normativa ISO. Se la funzione del codice operatore è disabili
‑
tata, la schermata del codice operatore non verrà visualizzata.
5.3 Collegamento del raccordo
Collegare i terminali al raccordo e verificare il corretto fissag
‑
gio. Utilizzare adattatori se necessario. Le superfici di contatto
dei terminali o degli adattatori e il raccordo devono essere puli‑
ti. Terminali sporchi possono portare a una saldatura impropria
e anche al surriscaldamento e alla fusione dei terminali stessi.
Proteggere sempre i connettori dei cavi dallo sporco. Termi‑
nali e adattatori sono da considerarsi materiali di consumo e,
pertanto, devono essere controllati prima di ogni saldatura e
sostituiti se danneggiati o sporchi.
Quando il raccordo è collegato, anziché il messaggio “Contat
‑
to interrotto” (vedi Display 2), viene visualizzato il numero di
protocollo della saldatura successiva, ad es. “Nr. prot.: 0015”.
5.4 Lettura del codice raccordo con uno scanner
portatile
Deve essere utilizzato solo il codice a barre riportato sull’eti
‑
chetta del raccordo che deve essere saldato. Non è possibile
utilizzare il codice raccordo proveniente da un raccordo diverso
da quello che verrà saldato anche se esso risulta è danneggiato
o illeggibile.
Leggere il codice raccordo tenendo lo scanner davanti il codice
a barre a una distanza da 5 a 10 cm, dove la linea rossa indica
l’area di lettura. Quindi premere il pulsante di lettura. Se i
dati vengono letti correttamente, la saldatrice da conferma
con un segnale acustico e visualizza il dati decodificati sullo
schermo (vedi Display 4).
Info
I valori visualizzati sono i parametri di saldatura nomi‑
nale contenuti nel codice a barre del raccordo o cal‑
colati sulla base di questi dati. Sono visualizzati prima
Display 4
Avviare?
Temp.: 20°C
HST 315mm 58s
SAT 40.00V 0.80Ω