![Monacor 17.6770 Instruction Manual Download Page 100](http://html1.mh-extra.com/html/monacor/17-6770/17-6770_instruction-manual_1824633100.webp)
100
Italiano
7.2.2 Istituire una password per il programma
Per istituire la protezione con password per l’avvio del programma:
1) Aprire la voce del menu “Tools
Set Software Password” .
2) Nella finestra che si è aperta, nel campo “Enter New Password:”
digitare la password .
3) Nella finestra che appare dopo, nel campo “Confirm New Pass-
word:” digitare la password nuovamente come conferma e ricor-
darsela bene!
7.2.3 Modificare la password del programma
Per modificare la password per l’avvio del programma:
1) Aprire la voce del menu “Tools
Change Software Password” .
2) Nella finestra che si e aperta, nel campo “Enter Old Password:”
digitare la password attuale .
3) Nella nuova finestra, nel campo “Enter New Password:” digitare
la nuova password .
4) Nella finestra che appare dopo, nel campo “Confirm New Pass-
word:” digitare la password nuovamente come conferma e ricor-
darsela bene!
7.2.4 Modo Demo
Anche se non è collegato nessun apparecchio con il computer, si può
generare un apparecchio virtuale per scopi dimostrativi . Per fare ciò
aprire la voce del menu “Tools
Enter Demo Mode” .
Nell’elenco si vedono vari apparecchi virtuali con la denominazione
supplementare “DEMO…” . Come nel caso di apparecchi reali, con
il pulsante si può aprire la finestra di configurazione (
☞
Fig . 9) .
Per togliere gli apparecchi virtuali dall’elenco, aprire la voce del
menu “Tools
Leave Demo Mode” .
7.2.5 Update del firmware
Per una comunicazione senza problemi fra il programma di comando
e un apparecchio, entrambi devono avere delle versioni del firmware
corrispondenti . Se il programma di comando ha una versione più
recente, il firmware (sistema operativo) degli apparecchi può essere
attualizzato attraverso il programma di comando . In questo caso,
tutte le impostazioni memorizzate negli apparecchi saranno perse . Se
si vogliono mantenere queste impostazioni, prima del update devono
essere salvate sul computer (
☞
Cap . 7 .8 e 7 .10) .
N. B.:
L’update del firmware avviene a proprio rischio dell’utente . Dopo un
update, il modo di funzionamento dell’apparecchio può essere diverso dalle
descrizioni contenute nelle istruzioni presenti .
ATTENZIONE:
Spegnere le fonti di segnali oppure ridurre il loro livello
d’uscita per non aver un volume inaspettatamente alto dopo il reset
delle impostazioni .
Per aggiornare il firmware di un apparecchio aprire la voce del menu
“Tools
Enable Update” . Dietro gli apparecchi dell’elenco si vede ora
il simbolo . Se il simbolo è grigio, non è possibile l’update (p . es .
perché il firmware dell’apparecchio è già aggiornato oppure perché
non sono sufficienti i diritti d’accesso per l’update) .
Se il simbolo è arancione, si può effettuare l’update:
1) Nella riga dell’apparecchio interessato cliccare sul pulsante .
2) Appare un avviso che dice che durante l’aggiornamento che si svol-
ge in più passi non si deve spegnere l’apparecchio o interrompere
la connessione . Se l’update fallisce occorre avviarlo nuovamente .
Avviare l’update con [OK] oppure interromperlo con [Cancel] .
3) Al termine dell’update si vede un relativo messaggio che va con-
fermato .
Summary of Contents for 17.6770
Page 2: ...2 IN PoE LINK AKB 30DT DSP CH1 CH2 SPEAKER OUTPUT 4 8 12V 2 3 4 5 1 1 Abb Fig 1...
Page 21: ...21 Deutsch Abb 9 Konfigurationsfenster in der Ansicht MAIN 1 2 6 7 8 13 9 11 3 4 5 12 10...
Page 23: ...23 Deutsch Abb 10 Ansicht IN A 14 15 16 18 19 20 21 22 17 23 24 25...
Page 49: ...49 English Fig 9 Configuration window in the view MAIN 1 2 6 7 8 13 9 11 3 4 5 12 10...
Page 51: ...51 English Fig 10 View IN A 14 15 16 18 19 20 21 22 17 23 24 25...
Page 79: ...79 Fran ais Sch ma 10 Visualisation IN A 14 15 16 18 19 20 21 22 17 23 24 25...
Page 105: ...105 Italiano Fig 9 Finestra di configurazione nella vista MAIN 1 2 6 7 8 13 9 11 3 4 5 12 10...
Page 107: ...107 Italiano Fig 10 Vista IN A 14 15 16 18 19 20 21 22 17 23 24 25...