Mobilex A/S
Grønlandsvej 5
DK-8660 Skanderborg
www.mobilex.dk
NOTA
: Consigliamo di regolare sia l'inclinazione che la lunghezza delle maniglia nella stessa posizione a destra
ed a sinistra, a meno che non esistano diverse indicazioni terapeutiche.
●
Uso delle barre di sicurezza:
Le barre di sicurezza posteriori servono a
proteggere l'utente contro eventuali cadute dal deambulatore. Per entrare
nel deambulatore le barre devono essere inclinate verso l'alto. Per fare ciò
tirate verso il basso il pulsante di bloccaggio e giratelo leggermente. Ora la
barra di sicurezza si dovrebbe lasciar ruotare verso l'alto. Eseguire
l'operazione anche sulla parte opposta. Una volta che l'utente è entrato nel
deambulatore abbassare nuovamente le barre di sicurezza e controllare che
siano bloccate.
ATTENZIONE! È importante che le barre di sicurezza siano sempre in
posizione orizzontale (chiuse) se il deambulatore viene usato. Le barre devono essere alzate
esclusivamente per l'entrata ed uscita dell'utente dal deambulatore.
●
Uso dell'imbragatura:
Le cinghie dell'imbragatura sono dotate di chiusure automatiche e sono
regolabili in lunghezza. Prima di salire nel deambulatore aprite le due chiusure automatiche posteriori
in modo che l'imbragatura penda dalla parte anteriore. Dopo l'entrata nel deambulatore passare le due
parti posteriori dell'imbragatura fra le gambe dell'utente e chiudetele congiungendo le serrature
automatiche. Regolate l'altezza dell'imbragatura.
NOTA
:
Le 4 cinghie dell'imbragatura devono essere regolati alla stessa altezza.
NOTA
: Una corretta lunghezza delle cinghie si raggiunge se il centro dell'imbragatura (la sedute) è
posizionata a ca. 3-4 cm sotto al cavallo dell'utente. L'imbragatura è concepita esclusivamente per il
sostegno durante la deambulazione e non deve essere usata per una seduta prolungata.
ATTENZIONE
! Non aprire mai l'imbragatura quando un'utente e nel deambulatore. Durante l'uso
l'imbragatura deve rimanere sempre chiusa! In caso contrario l'utente potrebbe cadere e ferirsi!
●
Uso dei freni:
I freni sono dotati di stazionamento a pedale che si aziona calcando il pedale posto
sulle ruote. Per liberare i freni spostare il pedale con la punta del piede verso l'alto.
Leva del freno sul modello 313002
Freno posteriore
sul modello 313002
Freno posteriore con
pedale
e freno scorrevole
sul modello 312001
ATTENZIONE
! Bloccare sempre i freni se il dispositivo è usato in modo stazionario. Per un uso stazionario i
freni devono essere sempre bloccati! Non lasciare i freni sbloccati se un'utente è seduto nel deambulatore!
ATTENZIONE! La mancata osservazione delle avvertenze può portare a ferimenti e/o
danneggiamenti!
Indicazioni per il trasporto
Per facilitarne il trasporto il deambulatore può essere facilmente ripiegato
Accessori opzionali
Per il deambulatore stabilizzante "Dynawalk" non sono disponibili ulteriori accessori
Rev. 29.09.21
21 - 24
UM-313001-04-MULTI_29092021.odt
bremsen
feststellen
feststellen
lösen