![Makita EK7651HX1 Original Instruction Manual Download Page 83](http://html1.mh-extra.com/html/makita/ek7651hx1/ek7651hx1_original-instruction-manual_4188264083.webp)
83
Durante l’uso della sega circolare indossare sempre
-
stivali o scarpe
antinfortunistica
(G) con punte in acciaio, suole antiscivolo e parastinchi. Le
scarpe antinfortunistica dotate di uno strato protettivo garantiscono la protezione
dai tagli e permettono di mantenere l’equilibrio.
Indossare sempre un
-
completo da lavoro
(H) di materiale resistente.
Carburanti e rifornimento
Recarsi in un luogo sicuro e in piano per effettuare il rifornimento.
-
Non effettuare
il rifornimento su ponteggi, cumuli di materiali o ambienti simili.
Spegnere il motore prima di rifornire la sega circolare.
-
Non fumare e non lavorare in prossimità di fiamme libere (6).
-
Attendere il raffreddamento del motore prima di effettuare il rifornimento.
-
I carburanti possono contenere sostanze simili ai solventi. Evitare il contatto dei
-
prodotti a base di oli minerali con gli occhi e la cute. Indossare sempre guanti
di protezione durante il rifornimento (non i normali guanti da lavoro). Lavare e
cambiare spesso l’abbigliamento protettivo. Non respirare i vapori del carburante.
L’inalazione dei vapori può risultare pericolosa per la salute.
Non versare il carburante. In caso di fuoriuscite pulire immediatamente la sega
-
circolare. Evitare il contatto del carburante con il proprio abbigliamento. In caso di
contatto cambiare immediatamente tutti i capi d’abbigliamento.
Evitare che il carburante trasudi nel terreno (protezione dell’ambiente). Utilizzare
-
una base appropriata.
Non effettuare il rifornimento in ambienti chiusi. I vapori del carburante si
-
accumulano a livello del pavimento (pericolo di esplosione).
Serrare saldamente il tappo a vite del serbatoio del carburante.
-
Prima di avviare il motore, portarsi in un luogo ad almeno 3 metri dalla postazione
-
di rifornimento della sega circolare (7), evitando che tale postazione si trovi
all’interno del raggio di rotazione esteso del disco di taglio (in direzione delle
scintille).
Il carburante non può essere conservato per un tempo illimitato. Acquistare
-
esclusivamente il carburante che si prevede di consumare nel prossimo futuro.
Utilizzare esclusivamente contenitori approvati e marchiati per il trasporto e la
-
conservazione del carburante.
Tenere il carburante fuori dalla portata dei bambini.
-
Messa in funzione
Non lavorare da soli. È opportuno che vi sia sempre qualcuno nelle
-
vicinanze in caso di emergenza (a portata di voce).
Rispettare tutte le normative antirumore durante l’uso in zone residenziali.
-
Non utilizzare la sega circolare in prossimità di materiali infiammabili o gas
-
esplosivi. La sega circolare può produrre scintille in grado di provocare
incendi o esplosioni.
Assicurarsi che tutte le persone nel raggio di 30 metri, ad esempio altri operatori,
-
indossino i dispositivi di protezione (vedere “Dispositivi di protezione”) (8). I
bambini e le altre persone non autorizzate devono rimanere ad almeno 30 metri
di distanza dall’area di lavoro. Controllare che tale imposizione sia fatta rispettare
anche agli animali (9).
Prima di avviare la sega circolare è necessario verificarne il funzionamento
-
e la sicurezza operativa secondo le istruzioni.
In particolare, assicurarsi che la mola di taglio sia in buone condizioni (sostituirla
immediatamente se risulta lacerata, danneggiata o piegata) e che sia montata
correttamente, che il riparo sia bloccato in posizione, che il paramani sia montato
correttamente, che la cinghia a V abbia la tensione corretta, che l’acceleratore
si muova facilmente, che i punti di presa siano puliti e asciutti e che l’interruttore
combinato funzioni correttamente.
Avviare la sega circolare solo dopo averla montata e ispezionata interamente.
-
Non utilizzare la sega circolare se non è stata montata interamente.
5
6
7
8
9
3 metri
= indossare i dispositivi di
protezione
30 m