32
ITALIANO
3.
Evitare l’avvio accidentale. Assicurarsi che
l’interruttore sia sulla posizione di spento (off)
prima di collegare la fonte di alimentazione
elettrica e/o la batteria e prima di sollevare
o trasportare l’utensile.
Il trasporto di utensili
elettrici con il dito appoggiato sull’interruttore o il
collegamento all’alimentazione elettrica di utensili
elettrici con l’interruttore di accensione attivato
provoca incidenti.
4.
Rimuovere qualsiasi brugola o chiave di
regolazione prima di accendere l’utensile
elettrico.
Una chiave o una brugola lasciate
agganciate a una parte rotante dell’utensile elettrico
potrebbero risultare in lesioni personali.
5.
Non allungarsi eccessivamente. Mantenere
sempre un punto d’appoggio e un equilibrio
appropriati.
Ciò consente un miglior controllo
dell’utensile elettrico in situazioni impreviste.
6.
Vestirsi in modo adeguato. Non indossare
indumenti abbondanti o gioielli. Tenere i capelli
e gli indumenti lontani dalle parti in movimento.
Indumenti abbondanti, gioielli o capelli lunghi
possono restare impigliati nelle parti in movimento.
7.
Qualora vengano forniti dispositivi per il
collegamento di strumenti di estrazione
e raccolta delle polveri, assicurarsi che
tali strumenti siano collegati e utilizzati
correttamente.
L’utilizzo della raccolta delle polveri
può ridurre i pericoli relativi alle polveri.
8.
Non lasciare che la familiarità acquisita
con l’utilizzo frequente degli utensili porti
all’autocompiacimento e a ignorare i principi
di sicurezza relativi agli utensili stessi.
Un’operazione incauta può causare gravi lesioni
personali in una frazione di secondo.
9.
Indossare sempre occhialoni protettivi per
proteggere gli occhi da lesioni personali, quando
si utilizzano utensili elettrici. Gli occhialoni
devono essere conformi allo standard ANSI
Z87.1 negli Stati Uniti, allo standard EN 166 in
Europa o allo standard AS/NZS 1336 in Australia/
Nuova Zelanda. In Australia/Nuova Zelanda,
è obbligatorio per legge indossare anche una
visiera per proteggere il volto.
È responsabilità del datore di lavoro far
rispettare l’utilizzo delle attrezzature protettive
di sicurezza appropriate da parte degli operatori
degli utensili e di altre persone nell’area di
lavoro e nelle immediate vicinanze.
Uso e manutenzione dell’utensile elettrico
1.
Non forzare l’utensile elettrico. Utilizzare
l’utensile elettrico appropriato per la propria
applicazione.
L’utensile elettrico appropriato
consente di svolgere il lavoro in modo migliore e più
sicuro alla velocità per la quale è stato progettato.
2.
Non utilizzare l’utensile elettrico qualora
l’interruttore non consenta di accenderlo e
spegnerlo.
Qualsiasi utensile elettrico che non
possa essere controllato mediante l’interruttore è
pericoloso deve essere riparato.
3.
Prima di effettuare qualsiasi regolazione,
sostituire gli accessori o riporre gli utensili
elettrici, scollegare la presa elettrica dalla fonte
di alimentazione e/o rimuovere la batteria, se
rimovibile, dall’utensile elettrico.
Tali misure di
sicurezza preventive riducono il rischio di avviare
accidentalmente l’utensile elettrico.
4.
Conservare gli utensili elettrici inutilizzati fuori
dalla portata dei bambini, e non consentire
a persone che non abbiano familiarità con
l’utensile elettrico o con il presente manuale di
utilizzare l’utensile elettrico.
Gli utensili elettrici
sono pericolosi nelle mani di utenti inesperti.
5.
Sottoporre a manutenzione gli utensili elettrici
e gli accessori. Controllare l’eventuale
presenza di disallineamenti o inceppamenti
delle parti mobili, rotture delle parti e qualsiasi
altra condizione che potrebbe influenzare il
funzionamento dell’utensile elettrico. Qualora
l’utensile elettrico sia danneggiato, farlo
riparare prima di utilizzarlo.
Numerosi incidenti
vengono causati da utensili elettrici sottoposti a
manutenzione insufficiente.
6.
Mantenere gli utensili da taglio affilati e puliti.
Gli
utensili da taglio sottoposti a manutenzione corretta
e con lame affilate hanno una minore probabilità di
gripparsi e sono più facili da controllare.
7.
Utilizzare l’utensile elettrico, gli accessori, le
punte degli utensili, e così via, in conformità
alle presenti istruzioni, tenendo conto delle
condizioni di lavoro e del lavoro da eseguire.
L’utilizzo dell’utensile elettrico per operazioni
diverse da quelle previste può risultare in una
situazione di pericolo.
8.
Tenere le maniglie e le superfici di impugnatura
asciutte, pulite e prive di olio e grasso.
Maniglie e
superfici di impugnatura scivolose non consentono
di maneggiare e controllare in sicurezza l’utensile in
situazioni impreviste.
9.
Quando si utilizza l’utensile, non indossare
guanti da lavoro in stoffa, che potrebbero
restare impigliati.
Qualora dei guanti da lavoro
in stoffa restino impigliati nelle parti mobili, si
potrebbero causare lesioni personali.
Uso e manutenzione degli strumenti a batterie
1.
Ricaricare solo con il caricabatterie specificato
dal produttore.
Un caricabatterie appropriato per
un tipo di batteria potrebbe creare un rischio di
incendio, se utilizzato con un’altra batteria.
2.
Utilizzare gli utensili elettrici solo con le batterie
specificamente designate.
L’uso di qualsiasi
altra batteria potrebbe creare un rischio di lesioni
personali e incendi.