
58 ITALIANO
FUNZIONAMENTO
Lubrificazione
ATTENZIONE:
Non far funzionare la moto-
sega quando il serbatoio è vuoto. Rabboccare
l’olio a tempo debito prima che il serbatoio si
svuoti.
ATTENZIONE:
Evitare che l’olio entri in con-
tatto con la pelle e gli occhi. Il contatto con gli
occhi causa irritazione. In caso di contatto con gli
occhi, lavare subito abbondantemente l’occhio
interessato con acqua pulita, quindi consultare
immediatamente un medico.
ATTENZIONE:
Non utilizzare mai olio esau-
sto. L’olio esausto contiene sostanze cancero-
gene. Le sostanze contaminanti nell’olio esausto
causano l’usura accelerata della pompa dell’olio,
della barra e della catena. L’olio esausto è perico-
loso per l’ambiente.
AVVISO:
Quando si utilizza la motosega per
la prima volta, potrebbero occorrere fino a due
minuti affinché l’olio catena della sega inizi a
produrre il proprio effetto lubrificante sul mecca
-
nismo della sega. Far funzionare la sega a vuoto
fino a tale momento.
AVVISO:
Quando si rabbocca l’olio catena per la
prima volta, oppure quando si intende riempire il
serbatoio dopo che si è svuotato completamente,
aggiungere l’olio fino al bordo inferiore del boc
-
chettone. In caso contrario, l’erogazione dell’olio
potrebbe venire ostacolata.
AVVISO:
Utilizzare olio per catene motosega
esclusivo Makita o un olio equivalente disponibile
in commercio.
AVVISO:
Non utilizzare mai oli contenenti polveri
e particelle, oppure oli volatili.
AVVISO:
Per la potatura degli alberi, utilizzare oli
biologici. Gli oli minerali potrebbero essere nocivi
per gli alberi.
AVVISO:
Prima dell’operazione di taglio, accer-
tarsi che il tappo del serbatoio dell’olio in dota-
zione sia avvitato in sede.
La catena della sega viene lubrificata automaticamente
q u a n d o l ’ u t e n s i l e è i n u s o . C o n t r o l l a r e a i n t e r v a l l i r e g o -
lari attraverso la finestrella di ispezione dell’olio la quan
-
tità d’olio restante nel serbatoio dell’olio.
►
Fig.20:
1.
T a p p o d e l s e r b a t o i o d e l l ’ o l i o
2.
F i n e s t r e l l a
d i i s p e z i o n e d e l l ’ o l i o
P e r r a b b o c c a r e l ’ o l i o , a t t e n e r s i a l l a p r o c e d u r a s e g u e n t e :
1.
P u l i r e a f o n d o l ’ a r e a c i r c o s t a n t e i l t a p p o d e l s e r b a -
t o i o d e l l ’ o l i o , p e r e v i t a r e c h e s p o r c o d i q u a l s i a s i g e n e r e
p e n e t r i n e l s e r b a t o i o d e l l ’ o l i o .
2.
A p p o g g i a r e l a m o t o s e g a s u l l a t o e r i m u o v e r e i l
t a p p o d e l s e r b a t o i o d e l l ’ o l i o .
3.
R a b b o c c a r e i l s e r b a t o i o d e l l ’ o l i o c o n l ’ o l i o . L a
quantità d’olio corretta è pari a 150 ml.
4.
R i a v v i t a r e s a l d a m e n t e i l t a p p o d e l s e r b a t o i o d e l l ’ o -
l i o i n s e d e .
5.
P u l i r e c o n c u r a c o n u n p a n n o e v e n t u a l i s c h i z z i
d ’ o l i o c a t e n a .
NOTA:
Qualora risulti difficile rimuovere il tappo del
s e r b a t o i o d e l l ’ o l i o , i n s e r i r e u n c a c c i a v i t e a p u n t a
p i a t t a n e l l a f e s s u r a d e l t a p p o d e l s e r b a t o i o d e l l ’ o l i o ,
q u i n d i r i m u o v e r e i l t a p p o d e l s e r b a t o i o d e l l ’ o l i o r u o -
t a n d o l o i n s e n s o a n t i o r a r i o .
►
Fig.21:
1.
F e s s u r a
2.
C a c c i a v i t e a p u n t a p i a t t a
Do p o i l r a b b o c c o , t e n e r e l a m o t o s e g a l o n t a n a d a l l ’ a l -
bero. Avviarla e attendere che la lubrificazione sulla
c a t e n a d e l l a s e g a s i a a d e g u a t a .
►
Fig.22
Utilizzo della motosega
ATTENZIONE:
Chi usa l’utensile per la
prima volta dovrebbe fare un minimo di pratica
tagliando tronchi su un cavalletto per sega o
un’intelaiatura di sostegno.
ATTENZIONE:
Quando si intende tagliare del
legname già tagliato, utilizzare un supporto sicuro
(cavalletto per sega o intelaiatura di sostegno).
Non tenere fermo il pezzo in lavorazione con un
piede, e non farlo mantenere o tenere fermo da
altri.
ATTENZIONE:
Fissare i pezzi rotondi in modo
che non ruotino.
ATTENZIONE:
Tenere tutte le parti del corpo
lontane dalla catena della sega quando il motore
è in funzione.
ATTENZIONE:
Mantenere saldamente la
motosega con entrambe le mani mentre il motore
è in funzione.
ATTENZIONE:
Non sporgersi eccessiva-
mente. Mantenere sempre un appoggio corretto
sui piedi e l’equilibrio.
AVVISO:
Non lanciare né far cadere mai
l’utensile.
AVVISO:
Non coprire le aperture di ventilazione
dell’utensile.
P r i m a d i a c c e n d e r e l a m o t o s e g a , m e t t e r e i l b o r d o i n f e -
r i o r e d e l c o r p o d e l l a m o t o s e g a i n c o n t a t t o c o n i l r a m o
d a t a g l i a r e . In c a s o c o n t r a r i o , s i p o t r e b b e c a u s a r e u n ’ o -
s c i l l a z i o n e d e l l a b a r r a g u i d a , c o n c o n s e g u e n t i l e s i o n i
p e r s o n a l i p e r l ’ o p e r a t o r e . S e g a r e i l l e g n o d a t a g l i a r e
s e m p l i c e m e n t e s p o s t a n d o l o v e r s o i l b a s s o u t i l i z z a n d o i l
p e s o d e l l a m o t o s e g a .
►
Fig.23
Q u a l o r a n o n s i r i e s c a a t a g l i a r e i l l e g n a m e i n u n s o l o
c o l p o :
Es e r c i t a r e u n a l e g g e r a p r e s s i o n e s u l l ’ i m p u g n a t u r a e
c o n t i n u a r e a s e g a r e e t i r a r e l e g g e r m e n t e i n d i e t r o l a
m o t o s e g a ; q u i n d i , a p p l i c a r e i l r a m p o n e l e g g e r m e n t e p i ù
in basso e finire di tagliare sollevando l’impugnatura.
►
Fig.24
Summary of Contents for DUC307
Page 2: ...2 Fig 1 1 3 4 5 6 7 8 9 10 11 13 14 2 12 Fig 2 1 2 3 Fig 3 1 2 Fig 4 ...
Page 3: ...3 1 2 Fig 5 2 1 3 2 3 1 Fig 6 1 Fig 7 1 2 Fig 8 1 Fig 9 1 Fig 10 1 2 Fig 11 ...
Page 4: ...4 3 1 2 Fig 12 1 2 Fig 13 1 Fig 14 1 Fig 15 2 1 Fig 16 1 Fig 17 2 1 Fig 18 ...
Page 5: ...5 2 3 1 Fig 19 1 2 Fig 20 1 2 Fig 21 Fig 22 Fig 23 Fig 24 Fig 25 Fig 26 ...
Page 7: ...7 30 30 55 55 Fig 35 1 2 Fig 36 30 1 5 1 Fig 37 Fig 38 Fig 39 Fig 40 2 1 Fig 41 1 2 Fig 42 ...
Page 8: ...8 1 2 Fig 43 ...
Page 145: ...145 ...
Page 146: ...146 ...
Page 147: ...147 ...
Page 150: ...IDE 885980 504 4 4 2022 Makita Europe N V Jan Baptist Vinkstraat 2 3070 Kortenberg Belgium ...