22
23
- Rischio di perdita permanente dell’udito o comparsa di acufeni.
- Limitare il volume del suono: per evitare danni e non compromettere l’udito, limitare il livello del suo-
no regolando il volume del dispositivo in modo sicuro con un’emissione sonora chiara e moderata.
Alla massima potenza, l’ascolto prolungato del dispositivo può danneggiare l’orecchio
dell’utente e comportare problemi di udito (sordità temporanea o permanente, ronzio nelle
orecchie, tinnito, iperacusia). Si raccomanda pertanto vivamente di non utilizzare il disposi-
tivo al massimo volume, né per più di un’ora al giorno a un volume medio.
PRECISAZIONI E PRECAUZIONI SULL’UTILIZZO DELLE BATTERIE
- Lo smaltimento di una batteria usata in natura o nei rifiuti domestici inquina e impedisce il riciclo dei materiali
recuperabili. È quindi importante limitare il consumo della batteria e rispettare le seguenti istruzioni:
- preferire batterie alcaline (che durano più a lungo delle batterie saline) e, ove possibile, le batterie ricaricabili.
- depositare le batterie e gli accumulatori usati negli appositi contenitori disponibili presso i rivenditori. In questo
modo i metalli saranno recuperati e non inquineranno l’ambiente perché contengono metalli pesanti pericolosi
per la salute e per l’ambiente (principalmente cadmio e nichel).
- Le batterie devono essere inserite con la polarità indicata sul dispositivo e sulla batteria.
Un inserimento errato può danneggiare il dispositivo o causare perdite dalla batteria o, in casi estremi, provo-
care incendi o esplosioni della stessa.
- Le batterie devono essere in buone condizioni per garantire il corretto funzionamento. In caso di malfunziona-
mento dell’unità, inserire batterie nuove.
- Non tentare mai di ricaricare le batterie non ricaricabili, in quanto possono presentare delle perdite, surriscal-
darsi, provocare un incendio o esplodere.
- Sostituire tutte le batterie contemporaneamente. Non utilizzare mai batterie saline insieme a batterie alcaline o ricaricabili.
- Le batterie usate devono essere rimosse dall’unità.
- Rimuovere le batterie dal dispositivo se non lo si utilizza per un lungo periodo di tempo, altrimenti potrebbero
presentare delle perdite e causare dei danni.
- Non tentare mai di cortocircuitare i terminali della batteria.
- Non gettare mai le batterie nel fuoco in quanto sussiste il rischio di esplosione.
- La ricarica delle batterie deve essere effettuata da un adulto.
- Rimuovere le batterie dal dispositivo prima di ricaricarle.
- Si consiglia agli adulti di sorvegliare i bambini durante il cambio delle batterie per assicurarsi che queste
istruzioni siano seguite, o di cambiare le batterie di persona.
- I n caso di ingestione di una batteria, consultare immediatamente il medico o il centro antiveleni più vicino. Non
dimenticate di portare il dispositivo con sé.
3 Spegnimento
Tenere premuti i due pulsanti multifunzione fino a quando le spie rosse si
spengono. Un messaggio vocale annuncerà «power off» (spegnimento). Se si desidera spe-
gnere un solo auricolare, tenere premuto il pulsante multifunzione fino a quando la spia rossa
si spegne, mentre l’altro auricolare continua a funzionare.
RICARICA
Il livello della batteria degli auricolari è mostrato sul telefono. Quando la batteria è scarica, viene
emesso un segnale acustico e contemporaneamente l’indicatore LED rosso inizia a lampeggiare.
Inserire i 2 auricolari nell’unità di ricarica, quindi premere il pulsante ON/OFF per avviare la ricarica.
Nota:
gli auricolari si spengono automaticamente durante la ricarica, anche se erano già accesi.
Spia dell’unità di ricarica
Durante l’operazione di ricarica degli auricolari la spia si accende in rosso. Si spegne al comple-
tamento della ricarica. Quando l’unità di ricarica è collegata a un PC mediante cavo USB, la spia
rossa lampeggia; il lampeggiamento si interrompe al completamento dell’operazione di ricarica.
Quando l’unità di ricarica è carica al 100% può ricaricare gli auricolari per un massimo di 3 volte.
AVVERTENZE
Non sottoporre gli auricolari a un uso improprio o a forte pressione e tenerli al riparo da umidità e calore.
Tenere gli auricolari distanti da segnali Wi-Fi, router o qualsiasi altro dispositivo di trasmissione ad alte
frequenze onde evitare una perdita del segnale Bluetooth.
Verificare che gli auricolari siano utilizzati entro il raggio d’azione del Bluetooth (10 metri) e che non vi
siano ostacoli tra i dispositivi connessi.
Utilizzare questi auricolari Bluetooth per connettere qualsiasi dispositivo dotato di funzionalità Bluetooth.
PRECAUZIONI DA OSSERVARE PER L’UTILIZZO DI AURICOLARI O CUFFIE
- Limitare l’esposizione al rumore per prevenire danni all’udito.
Il tempo di esposizione a un livello sonoro di 80 dB (A) deve essere limitato a quaranta ore
alla settimana mentre il tempo di esposizione a un livello sonoro di 89 dB (A) deve essere
massimo cinque ore alla settimana.
- Effettuare delle pause regolari.
- L’ascolto a un livello sonoro eccessivo può causare danni all’orecchio dell’utente.