![Lavorwash Fasa A5 EVO 50 Manual Download Page 15](http://html1.mh-extra.com/html/lavorwash/fasa-a5-evo-50/fasa-a5-evo-50_manual_680946015.webp)
15
4.1.3. INSTALLAZIONE BATTERIE
Per inserire le batterie nel vano (Foto I - 2) occorre
tenere il piatto spazzola abbassato;
per aprire il vano batterie, tirare la leva di apertura
(Foto G - 1) e sollevare il serbatoio soluzione (Foto
N - 3);
sganciare il fermaglio a clip (Foto I - 1) posto sul
cavo di sollevamento del piatto spazzola.
Inserire le batterie nell’apposita sede (Foto I - 2)
controllando attentamente che esse siano in perfetto
stato.
4.1.4. COLLEGAMENTO BATTERIE
•
Queste operazioni devono essere eseguite da
personale specializzato.
Eseguire l’installazione e la carica delle batterie in
un luogo ventilato e secco, lontano da sorgenti di
calore e da sostanze corrosive. Assicurarsi della
corrispondenza delle tensioni tra batterie e carica-
batterie. Proteggere la rete con un interruttore di
tipo ritardato o un fusibile di carico superiore all’as-
sorbimento massimo del caricabatterie. Rispettare
le polarità della presa batteria.
- Staccare il connettore Anderson del cablaggio
batterie dal connettore Anderson del cablaggio
macchina (Foto D - 7)(Foto F - 8). Prendere sempre
in mano i connettori, non tirare mai i cavi.
Nella Foto H è riportato lo schema di connessione
delle batterie per i modelli B - BT.
•
Fissare il cablaggio batteria alla batteria
collegando i morsetti esattamente e solo sui
poli contraddistinti dallo stesso simbolo (ca-
blaggio rosso “+”, cablaggio nero “-“)! Un
eventuale cortocircuito della batteria può
provocare esplosioni!
Verificato che tutti i comandi sul pannello siano in
posizione “0” o comunque di riposo, collegare il
connettore della batteria a quello della macchina.
•
Chiudere il vano batteria facendo attenzione a
non schiacciare alcun cablaggio.
Nella Foto H è visibile come deve esser eseguito il
corretto collegamento delle batterie per i modelli
B - BT.
4.1.5. CONFIGURAZIONE INDICATORE DI
SCARICA BATTERIE
Al momento dell’acquisto della lavasciuga la scheda
elettronica è configurata per il funzionamento con bat-
terie al GEL. Qualora si intenda equipaggiare la lava-
sciuga con batterie al Pb-Acido occorre agire come
segue:
Modello “ B” (DC 24V)
•
PER ENTRARE NELLA MODALITA’ DI CONFIGU-
RAZIONE DELLE SOGLIE DELLA BATTERIA:
1) Premere contemporaneamente i tasti “ACCEN-
SIONE SPAZZOLA” (Foto C - 1) e “ACCENSIONE
ASPIRATORE” (Foto C - 2) entro 2 secondi dall’ac-
censione della scheda tramite l’interruttore a chiave
(Foto D - 1): i 3 LED della batteria verranno accesi
(Foto C - 3A, 3B, 3C).
2) Premere il tasto “ACCENSIONE ASPIRATORE”
(Foto C - 2) entro 5 secondi dall’azione precedente.
Una volta premuto il tasto si entra nella modalità di
configurazione prevista: si accendono i LED giallo e
verde della batteria (Foto C - 3A, 3B).
•
LE IMPOSTAZIONI DI CONFIGURAZIONE SONO
VISIBILI SUL LED SPAZZOLE (Foto C - 1A) e sul
LED ASPIRAZIONE (Foto C - 2A).
Gel:
LED SPAZZOLE (Foto C - 1A) acceso.
LED ASPIRAZIONE (Foto C - 2A) spento.
Pb-Acido:
LED SPAZZOLE (Foto C - 1A) spento.
LED ASPIRAZIONE (Foto C - 2A) spento.
Li litio:
LED SPAZZOLE (Foto C - 1A) spento.
LED ASPIRAZIONE (Foto C - 2A) acceso.
•
PER MODIFICARE LE IMPOSTAZIONI DI CON-
FIGURAZIONE:
Premere il tasto “ACCENSIONE SPAZZOLA” (Foto
C - 1).
•
PER SALVARE LE IMPOSTAZIONI E USCIRE
DALLA MODALITA’:
Premere il tasto “ACCENSIONE ASPIRATORE” (Foto
C - 2).
Ad impostazione effettuata si avranno differenti
livelli di scarica della batteria, con interventi diffe-
renziati sulle funzioni della macchina come specifi-
cato nella tabella seguente:
Funzionamento indicatore di scarica batterie -
MODELLO “B” (DC 24V)
Tensione Volts
Tipo di batterie
LED indi-
catore di
stato di ca-
rica batteria
LED indica-
tore di fun-
zionamento
spazzola
Pb-
Acido GEL
Li
Segnala-
zione
Segnala-
zione
Azione
24,0 24,0 >25,4 Verde ac-
ceso
Acceso
Tutto fun-
zionante
21,5 22,5 >23,5
Giallo ac-
ceso
Acceso
Tutto fun-
zionante
20,5 21,5 >22,6 Rosso ac-
ceso
Lampeg-
giante
Non
funziona
il motore
spazzola
20,0 21,0 <22,6
Rosso
lampeg-
giante
Lampeg-
giante
Non fun-
ziona più
nessun
motore
Modello “ BT” (DC 24 V con trazione)
•
PER ENTRARE NELLA MODALITA’ DI CONFIGU-
Summary of Contents for Fasa A5 EVO 50
Page 3: ...3 2 1 3 A B 6 1 3 4 5 2 E AC 230V...
Page 4: ...4 C D 2 2A 3A 3B 3C 1A 1 3 6 3 4 5 1 8 2 B DC 24V 7...
Page 6: ...6 H G 1 2 1 3 2 I...
Page 7: ...7 1 2 L M 1 1 4 4 3 2 5 7 6 5 2 6...
Page 8: ...8 N O 1 1 2 3 3 2 4...
Page 9: ...9 P 1...
Page 95: ...95 1 1 1 1 2 2 10 1 3 1 4...
Page 96: ...96 1 5 2 2 1 4 35 10 50 30 95 2 10...
Page 97: ...97 2 2...
Page 98: ...98 3 3 1 3 2 3 3 C C 3 4...
Page 99: ...99 4 4 1 4 1 1 20 20 20h 5 5 5h 5 5 20 20 24 4 1 2 4 1 3 I 2 G 1 3 I 1 I 2...
Page 104: ...104 5 4 M 6 M 6 M 3 5 5 M 6 5 6 6 5 M 4 M 6 M 4 M 6 6 4 5 7 M 2 45 M 2 M 7 5 8 5 9...
Page 105: ...105 1 1 5 10 50 C 3 4 2 2 2 P 1 5 11 3 1...
Page 106: ...106 5 D 6 F 7 3 5 12 AC 230V AC230 AC 230V 5 13 230V 1 1 ON 2 B 5 A 3 3 2 4 DC 24V D 7 D 1 3 1...
Page 108: ...108 6 11 6 6 1 50 6 2 M 3 6 3 6 4 6 5 6 6...
Page 109: ...109 6 7 6 8 6 8 1 6 8 2 6 8 3 6 9...
Page 110: ...110 7 7 1 7 1 1 1 C 30 7 1 2 5 7 1 3 7 1 4 7 1 5 7 1 6 7 1 7...
Page 111: ...111 7 1 8 7 1 9 7 1 10 100 20 30 8 12 8 1 2013 56 EU...
Page 112: ...112 8 2 2012 19 EU 2012 19 EU...
Page 130: ...130 8...
Page 131: ...131 7 3 12...
Page 132: ...132 6...
Page 133: ...133 5 2 10...
Page 134: ...134 4 4 35 10 50 30 95...
Page 135: ...135 3 5 1 CE CE 2 1 2...
Page 136: ...136 2 3 1 CE 4 1...
Page 137: ...137 1 1 1 1 1 2...
Page 153: ...153...
Page 231: ...231...
Page 247: ...247 1 1 1 1 2 2 10 1 3 a 1 4...
Page 248: ...248 1 5 2 2 1 4 C 35 C 10 C 50 C 30 95 2 10...
Page 249: ...249 2 2 3 3 1 3 2 3 3...
Page 250: ...250 3 4 4 4 1 Ah 20 C20 20h 5 C5 5h C5 C20 Pb Acid...
Page 255: ...255 1 Pb Pb 5 4 M 6 6 M 3 5 5 6 5 6 6 5 M 4 M 6 M 4 M 6 6 4 5 7 M 7 2 45 M 2 M 7 5 8...
Page 256: ...256 5 9 OFF 1 cm 1 cm OFF 5 10 L 50 C N 4 N 3 2 N 2 2 L Q 1 5 11 N 3 0 1...
Page 259: ...6 11 6 259 6 1 50 6 2 X X X X X X X X X X X X X X X X X X...
Page 260: ...260 3 6 3 6 4 6 5 6 6 BPb 3 AGM 6 6 7...
Page 261: ...261 6 8 6 9 7 7 1 7 1 1 ON 30 7 1 2 5 7 1 3 7 1 4 7 1 5 7 1 6...
Page 262: ...262 7 1 7 7 1 8 7 1 9 7 1 10 100 20 30 8 12...
Page 263: ...263 8 1 2013 56 8 2 WEEE 2012 19 2012 19 EU...
Page 265: ...265 1 1 1 1 2 2 2 10 1 3 1 4...
Page 266: ...266 1 5 2 2 1 4 C 35 C 10 C 50 C 30 95 2 10...
Page 267: ...267 2 2 134 3 3 1 3 2 3 3...
Page 268: ...268 3 4 4 4 1 4 1 1 Ah 20 C20 20h 5 C5 5h C5 C20 24...
Page 274: ...274 5 8 5 9 1 cm 1 cm 5 10 50 C N 4 N 3 G 2 N 2 2 cm 5 11...
Page 277: ...6 13 6 14 3 5 14 5 277 6 11 6 X X X X X X X X X X X X X X X X X X...
Page 278: ...278 6 1 50 6 2 M 3 6 3 6 4 6 5 6 6...
Page 279: ...279 3 AGM 6 6 7 6 8 6 9 7 7 1 7 1 1 1 30 7 1 2 5 7 1 3 7 1 4...
Page 280: ...280 7 1 5 7 1 6 7 1 7 7 1 8 7 1 9 7 1 10 100 20 30 8 12...
Page 281: ...281 8 1 2013 56 E 8 2 2012 19 2012 19...
Page 282: ......
Page 283: ......
Page 284: ......