![Lavor SWL R 1300 Instructions And Operating Manual Download Page 22](http://html1.mh-extra.com/html/lavor/swl-r-1300/swl-r-1300_instructions-and-operating-manual_3960500022.webp)
22
VERIFICARE CHE NON VI SIANO PERSONE A MENO DI 2 METRI DALLA MOTOSCOPA
DURANTE LE OPERAZIONI DI SVUOTAMENTO DEL CONTENITORE RIFIUTI. VERIFICARE
INOLTRE CHE VI SIA SPAZIO ADEGUATO PER EVITARE URTI CHE POTREBBERO
DANNEGGIARE LA MOTOSCOPA COMPROMETTENDONE IL FUNZIONAMENTO
(PARAGRAFO 10.3.2).
IMPORTANTE
: Prima di iniziare il lavoro, controllare se sulla superficie sono presenti
corde, fili plastici o di metallo o stracci lunghi, bastoni, fili di corrente ecc; questi sono
pericolosi e potrebbero danneggiare le guarnizioni antipolvere e le spazzole. Occorre
quindi eliminarli prima di iniziare il lavoro con la macchina.
IMPORTANTE:
La macchina, per motivi di sicurezza, si spegne automaticamente se
l’operatore si alza dal posto di guida. Non è possibile avviarla se non si è seduti al
posto di guida.
•
Fare molta attenzione quando si passa sopra a rotaie, o guide di portoni ecc . questi sono la fonte di
maggior danno per le guarnizioni antipolvere, dovendole passare, procedere molto lentamente .
•
Disinserire il sistema filtrante quando si passa con la macchina in moto sopra superfici bagnate
o molto umide, per evitare di inumidire e quindi deteriorare il filtro. Evitare di passare sopra
a pozzanghere.
•
Se la superficie da pulire è molto sporca per quantità o qualità del materiale o polvere da raccogliere,
si consiglia di effettuare una prima passata di “sgrossatura” senza curarsi troppo del risultato ottenuto,
quindi con il contenitore rifiuti vuoto ed i filtri ben puliti, ripetere l’operazione in più passaggi; si otterrà
così l’effetto desiderato.
•
La spazzola laterale deve essere utilizzata solo per la pulizia di bordi, profili, angoli ecc., deve essere
alzata (disinserita) subito dopo, per non sollevare inutile polvere, e perché il risultato ottenuto con la
spazzola laterale inserita è sempre inferiore a quello della sola spazzola centrale .
•
Per un buon risultato vuotate spesso il contenitore e tenere puliti i filtri vibrandoli attraverso lo scuotifiltro.
8.2.
FORMAZIONE DEGLI OPERATORI
Non si rende necessaria una formazione particolare dell’operatore per ciò che riguarda l’utilizzo della
motoscopa, se non le informazioni contenute nel presente manuale ed in quello relativo al motore .
8.3.
AVVIAMENTO OPERATIVO
Per avviare la macchina:
•
Girare la chiave di avviamento (
Part. 1 Figura 12
) in posizione “ON”, al primo scatto (Figura
29) . Si
attivano anche i servizi elettrici motoscopa;
•
Girarla ancora in posizione “GL”, al secondo scatto, per attivare il preriscaldamento delle candele motore.
La relativa spia sul segnalatore (
Part. 16 Figura 12
) si attiva (
Part. 2 Figura 18
) .
•
Attendere lo spegnimento la spia del preriscaldamento;
•
Girare la chiave in posizione “ST”, al terzo scatto. Il motore inizia ad avviarsi;
•
A motore avviato rilasciare la chiave che ritornerà in posizione “GL”.
•
Dopo l’avviamento, portare gradualmente la leva acceleratore (
Part. 2 Figura 12
) ad
⅓
della corsa
lasciando che il motore si scaldi per alcuni minuti .
•
Regolare la leva acceleratore ad almeno ½ ÷ ¾ della corsa per prestazioni ottimali .
Summary of Contents for SWL R 1300
Page 9: ...9 Figura 6...
Page 218: ...218...
Page 219: ...219 1...
Page 220: ...220 2 SWL R 1300 15 3 3 1 1 1 2 1 4 1 1 1 2 1 3 1 5 1 6 1...
Page 221: ...221 3 2 2 2 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10...
Page 222: ...222 3 3 1 3 3 3 4 2 3 25 3 5 3 3 3 6 4 1 3 7 1 4 2 4 4...
Page 223: ...223 3 8 1 5 2 5 3 5 5 3 9 4 5 6 6...
Page 225: ...225 4 4 1 7 A 7 B 7 1 7 2 7 7 8 8...
Page 226: ...226 4 2 A B C 9 9 1 10 10 1 11 2 11...
Page 227: ...227 11 4 3 4 3 1 4 1 8 12 12...
Page 228: ...228 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 4 3 2 1 12 13 4 3 3 2 12 13 13 4 3 4 3 12 4 12...
Page 229: ...229 4 3 5 14 6 4 12 14 4 3 6 5 12 4 3 7 6 12 4 3 8 7 12 15 15 4 3 9 8 12 16 4 3 10 9 12 16...
Page 231: ...231 18 18 1 2 3 4 5 2 6 1 7 8 9 4 3 18 17 12 19 19 4 3 19 20 A B C 20...
Page 232: ...232 21 22 23 21 21 22 23 1 0 4 4 4 4 1 10 2 1 24 2 3 24 24...
Page 233: ...233 4 4 2 1 2 3 2 2 2 25 25 26 26 5 5 1 20 C 4 F 38 C 100 4 F 3 10...
Page 234: ...234 40 C 104 F 5 2 6 CE 27...
Page 235: ...235 27 14 5...
Page 236: ...236 7 7 1 28 28 1 2 3 7 2 7 3 8 3 8 8 1...
Page 237: ...237 2 10 3 2 8 2 8 3 1 12 29 GL 16 12 2 18 ST GL 2 12 29...
Page 241: ...241 37 38 38 9 9 1 9 2 1 39 9 12 2 39 3 5 40...
Page 242: ...242 39 1 10 15 40 40 9 3 1 41 2 41 41 3 41...
Page 243: ...243 10 10 1 3 10 5 1 10 2 5 10 45 C...
Page 244: ...244 10 3 10 3 1 FFP3 10 3 2 42 42 2 4 4 1...
Page 245: ...245 11 11 1 3 10 5 1e CE 8 7 4 4 1 11 2 CE 6 43 8 7 43 12 12 1 30 40...
Page 246: ...246 12 2 14 5 6 27 6 11 2 13 13 1 8 8 8 7 13 2 3 14 14 1...
Page 247: ...247 2 14 2 14 3 70 100 1 7 44 1 7 44 1 7 44 44 14 4 4 4 1 50 80 2 3 3 4 1 4 4 1...
Page 248: ...248 45 1 45 2 45 3 45 4 45 5 45 6 45 46 9 2 46...
Page 249: ...249 14 5 50 80 1 3 3 3 8 10 1 47 2 47 9 3 47 14 6 1 20 2 50 10W 30 3 90 100 4 25...
Page 250: ...250 14 7 10 2 1 2 3 4 14 8 14 9 200 300 1 3 7 1 48 2 48 3 48 4 48 5 48 6 48 2...
Page 251: ...251 7 48 48 14 10 200 300 14 9 8 6 14 9 14 9...
Page 252: ...252 15 16 17 18...
Page 253: ...253 8 11 5 6 18 4 3 17 19 12...
Page 290: ...290...
Page 291: ...291...
Page 292: ...292 7 700 0708 00 10 2022...