![LA NORDICA TermoRosa Ready D.S.A Instructions For Installation, Use And Maintenance Manual Download Page 14](http://html2.mh-extra.com/html/la-nordica/termorosa-ready-d-s-a/termorosa-ready-d-s-a_instructions-for-installation-use-and-maintenance-manual_3118166014.webp)
14
Il regolatore elettronico e l’impianto devono essere installati e collegati da personale abilitato secondo le norme vigenti.
Tutte le operazioni di installazione e manutenzione devono essere fatte con l’alimentazione disinserita dalla rete elettrica.
Collegare il cavo di alimentazione del regolatore ad un interruttore bipolare con distanza tra i contatti di almeno 3mm. Alimentazione 230V~
50 / 60 Hz, è indispensabile il corretto collegamento all’impianto di messa a terra.
AVVERTENZA
: il regolatore deve essere alimentato in rete con a monte un interruttore generale differenziale di linea come dalle vigenti
normative. Il corretto funzionamento del comando è garantito solamente per circolatori e valvole omologati da La NORDICA. L’uso
improprio solleva il costruttore da ogni responsabilità.
5.4.1. CARATTERISTICHE TECNICHE
ALIMENTAZIONE
230 V~ +15-10% 50/60Hz
POTENZA ASSORBITA
Max 2VA
MAX TEMPERATURA SONDA
120°C
TEMPERATURA DI ESERCIZIO
0 – 60°C
DIMENSIONI INGOMBRO
120 x 74 x 51 (scatola incasso 3 moduli)
CONTENITORE
Placca RAL 9001 telaio NERO
GRADO DI PROTEZIONE
IP40
COMANDO CIRCOLATORE
Max 400 W
COMANDO VALVOLA
Max 400 W
CAMPO REGOLAZIONE CIRCOLATORE
10 – 78°C
CAMPO REGOLAZIONE VALVOLA
10 – 78°C
6. CANNA FUMARIA
Requisiti fondamentali per un corretto funzionamento dell’apparecchio:
• la sezione interna deve essere preferibilmente circolare;
• essere termicamente isolata ed impermeabile e costruita con materiali idonei a resistere al calore, ai prodotti della combustione ed
alle eventuali condense;
• essere priva di strozzature ed avere andamento verticale con deviazioni non superiori a 45°;
• se già usata deve essere pulita;
• rispettare i dati tecnici del manuale di istruzioni;
Qualora le canne fumarie fossero a sezione quadrata o rettangolare gli spigoli interni devono essere arrotondati con raggio non inferiore
a 20 mm. Per la sezione rettangolare il rapporto massimo tra i lati deve essere ≤ 1,5.
Una sezione troppo piccola provoca una diminuzione del tiraggio. Si consiglia un’altezza minima di 4 m.
Sono VIETATE
e pertanto pregiudicano il buon funzionamento dell’apparecchio: fibrocemento, acciaio zincato, superfici interne ruvide e
sono riportati alcuni esempi di soluzione.
La sezione minima deve essere di 4 dm
2
(per esempio 20x20 cm) per gli apparecchi il cui diametro di condotto è inferiore a 200
mm, o 6,25 dm
2
(per esempio 25x25 cm) per gli apparecchi con diametro superiore a 200 mm.
Il tiraggio creato dalla vostra canna fumaria deve essere sufficiente ma non eccessivo.
Una sezione della canna fumaria troppo importante può presentare un volume troppo grande da riscaldare e dunque provocare delle
difficoltà di funzionamento dell’apparecchio; per evitare ciò provvedete ad intubare la stessa per tutta la sua altezza. Una sezione troppo
piccola provoca una diminuzione del tiraggio.
La canna fumaria deve essere adeguatamente distanziata da materiali infiammabili o combustibili mediante un opportuno
isolamento o un’intercapedine d’aria.
E’ VIETATO
far transitare all’interno della stessa tubazioni di impianti o canali di adduzione d’aria. E’ proibito inoltre praticare aperture
mobili o fisse, sulla stessa, per il collegamento di ulteriori apparecchi diversi (vedi capitolo COLLEGAMENTO ALLA CANNA FUMARIA DI
UN CAMINETTO O FOCOLARE APERTO).
6.1. COMIGNOLO
Il tiraggio della canna fumaria dipende anche dall’idoneità del comignolo.
È pertanto indispensabile che, se costruito artigianalmente, la sezione di uscita sia più di due volte la sezione interna della canna fumaria
Il comignolo deve rispondere ai seguenti requisiti:
• Avere sezione interna equivalente a quella del camino.
• Avere sezione utile d’uscita doppia di quella interna della canna fumaria.
• Essere costruito in modo da impedire la penetrazione nella canna fumaria di pioggia, neve e di qualsiasi corpo estraneo.
• Essere facilmente ispezionabile, per eventuali operazioni di manutenzione e pulizia.